3 miliardi di euro per famiglie e imprese
La Camera ha approvato il testo definitivo del Decreto Bollette, che ora passa all’esame del Senato e che sarà convertito in legge entro il 29 aprile. Opportunità uniche acquisto in…
La Camera ha approvato il testo definitivo del Decreto Bollette, che ora passa all’esame del Senato e che sarà convertito in legge entro il 29 aprile. Opportunità uniche acquisto in…
In un panorama economico in continua evoluzione, le Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresentano ancora oggi la spina dorsale del tessuto produttivo italiano. Nonostante le sfide imposte dalla trasformazione digitale,…
Negli ultimi giorni, a causa degli annunci e delle decisioni del Presidente degli Stati Uniti riguardo all’imposizione di dazi e misure protezionistiche su una vasta gamma di prodotti importati, si…
Trenta milioni di euro a sostegno di investimenti di sviluppo e fabbricazione di ‘tecnologie critiche’ e di attività di ricerca e innovazione a esse collegate.Risorse stanziate dalla Regione per dare…
PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Assistenza…
Seconda acquisizione in pochi giorni per Horsa, azienda specializzata nello sviluppo di software avanzati per le imprese, che, attraverso Horsa Insight, ha rilevato la veronese Honu srl, realtà aziendale strategicamente…
Prima delle modifiche apportate dalla riforma fiscale, il regime di liquidazione delle imprese prevedeva che il reddito degli esercizi compresi nella liquidazione si determinasse in via provvisoria, in base al…
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
Il momento di investire nel fotovoltaico non è mai stato così favorevole. Grazie ai fondi del PNRR, sono attivi due importanti bandi che offrono alle aziende agricole contributi a fondo…
L’indagine sui processi di innovazione condotta dal Research Department di Intesa Sanpaolo in collaborazione con BI-Rex (leggi notizia EFA News) ha coinvolto 264 imprese del Mezzogiorno. Più dell’80% delle imprese…
Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire servizi fondamentali ai cittadini: è questa la manovra approvata dalla giunta regionale siciliana, fortemente voluta…
In vista dell’apertura entro l’anno del Bando Filiere, il GAL Tradizione Terre Occitane propone alle proprie imprese un percorso di accompagnamento sperimentale, che punta a rafforzare le aggregazioni già esistenti…
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
È stato ufficialmente presentato nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, presso la Sala Lepanto del Comune di Marino, “Impresando”: un progetto nato da un’idea dell’avv. Andrea Bizzarri, responsabile del Dipartimento…
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti…
Cos’è e chi può accedere Due milioni per la creazione di nuova impresa, micro, piccola e media, nell’Area di crisi complessa del savonese, ovvero nei comuni di Altare, Bardineto, Bormida,…
Un confronto aperto e costruttivo tra imprese, istituzioni e mondo accademico ha animato l’iniziativa “La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica”, organizzata da Tarkett presso la propria sede di…
VITERBO – Negli ultimi giorni, a causa degli annunci e delle decisioni del Presidente degli Stati Uniti riguardo all’imposizione di dazi e misure protezionistiche su una vasta gamma di prodotti…
La Banca Europea degli Investimenti (BEI), in collaborazione con la Regione Toscana, ha lanciato un ambizioso pacchetto da 190 milioni di euro per sostenere micro, piccole e medie imprese del…
Genova – Oltre mille gli utenti del 2024, tra aspiranti imprenditori e attività in cerca di “remise en forme”, e tre casi di successo su tutti: architettura green, ristorazione giapponese…
(AGENPARL) – Roma, 17 Aprile 2025 Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi (AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Comunicato stampaSportello di Sostegno alla Competitività delle Imprese: crescono le attività che…
Mezzo milione di euro per le imprese ferraresi e ravennati attraverso un nuovo credito per il tramite dei Confidi. Questo l’obiettivo della Giunta della Camera di commercio di Ferrara Ravenna…
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel DDL IA approvato dal Senato: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo Forma Giuridica: Normativa – Disegno di Legge…
CATANZARO La pasticceria artigianale calabrese si conferma protagonista della Pasqua 2025, trainata da 1.929 imprese, che rappresentano oltre il 77% del settore. A pesare, però, sono i rincari delle materie…
Giulia Pascale, titolare del negozio Karma di via Matteotti, delegata di Confcommercio di Conversano e vicepresidente del DUC, è stata nominata nell’assemblea regionale di Confcommercio: “Sono profondamente onorata per la…
La Camera di Commercio della Romagna lancia l’allarme sulle imprese a Rimini. Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari” il quarto focus…
Nonostante la significativa revisione della posizione monetaria della Banca centrale europea, che tra dicembre 2023 e oggi ha ridotto il tasso sui depositi da 4,00% a 2,25%, la trasmissione ai…
I dettagli dell’iniziativa sono stati presentati nel corso dell’incontro “Diamo credito alle aziende”, mercoledì 16 aprile a Fabriano Fabriano (AN) – Un segnale tangibile della vivacità del tessuto imprenditoriale marchigiano…
Il valore dell’export si attesta a 163 miliardi secondo l’indagine di Intesa Sanpaolo, che prende in esame 22.700 imprese distrettuali in tutta Italia. Dalla Turchia all’India, nel biennio 2023-2024 le…
Nel primo trimestre 2025 le imprese italiane dell’industria e dei servizi segnalano un peggioramento delle condizioni economiche generali, anche se riconoscono la presenza di segnali positivi che arrivano dalle vendite…
Nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale, un’epoca definita dalla fusione tra mondo fisico, digitale e biologico, la trasformazione digitale cessa di essere una mera opzione per diventare un imperativo categorico per…
CNA Lombardia e UniCredit siglano un accordo a sostegno delle imprese della Regione Cessione crediti fiscali procedure celeri La collaborazione consiste nella creazione di un canale di relazione tra il…
Regione Lombardia mette in campo uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito delle piccole medie imprese. Si tratta dei ‘Basket Bond Lombardia’, una misura da 32 milioni di euro…
L’internazionalizzazione rappresenta una leva strategica per le aziende italiane che vogliono crescere, diversificare i mercati e aumentare i ricavi. Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Ma quali sono i…
Si è svolto lunedì 14 aprile, presso la sede di Confcommercio Reggio Calabria il seminario “Impresa e futuro: soluzioni finanziarie e scelte sostenibili per crescere”, che ha registrato un’ampia partecipazione…
Un numero sempre più alto di imprese già attive si rivolge allo Sportello di Sostegno alla Competitività della Camera di Commercio per affrontare le sfide del mercato e rilanciarsi. Nel…
Nel primo trimestre 2025 le imprese italiane dell’industria e dei servizi segnalano un peggioramento delle condizioni economiche generali, anche se riconoscono la presenza di segnali positivi che arrivano dalle vendite…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Creazione di un osservatorio regionale di settore. Formazione professionale. Prevenzione e sicurezza sull’ambiente di lavoro. Violenza, molestie e discriminazione di genere. Lavoro intermittente. Mensa. Indumenti di…
Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette…
I criteri “Esg” sono un modello di valutazione che considera l’impatto ambientale, sociale e di governo di un’azienda (Environmental, Social, Governance). Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Come spiega il…
Dl Bollette. Vietri (FdI), da Governo Meloni sostegno concreto per famiglie e imprese Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Aggiornato: 16 Aprile…
L’Aula della Camera ha confermato la fiducia al governo sul decreto Bollette con 182 voti favorevoli, 113 contrari e 4 astenuti, evidenziando la crescente tendenza a utilizzare massicciamente la fiducia,…
Allenamento vicino a un parco fotovoltaico. Crediti foto: Getty Images Riqualificare gli impianti sportivi e renderli il più possibile efficienti in termini di impatto energetico. Con questi obiettivi è nata…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita E’ stato approvato in Consiglio comunale a Bari, il “Regolamento comunale sulla disciplina di insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande e…
L’incertezza per la situazione internazionale complessa c’è, ma nel Cuneese il sentiment delle imprese manifatturiere registra un miglioramento rispetto alla rilevazione di dicembre: tornano positivi i saldi su ordini totali…
Come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni, fallimenti + 25,7% nel 2024, 2160 imprese chiuse. È emergenza nel settore. Federcepicostruzioni fallimenti POLITICAdeMENTE Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
Il cuneo fiscale e contributivo in Italia Il concetto chiave per comprendere la dinamica salariale italiana è il cuneo fiscale e contributivo, ovvero la differenza tra il costo del lavoro…
WhatsApp us