Venture Capital in Italia: investimenti aumentati del 633% in dieci anni
(Teleborsa) – Investimenti incrementati da circa 150 milioni di euro nel 2013 ad oltre 1,1 miliardi nel 2023, numero di startup finanziate passato da 726 nel 2013 a quasi 3.000…
Presentato il Vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
In un contesto economico in continua evoluzione, segnato da normative sempre più complesse, instabilità dei mercati e trasformazioni digitali, le imprese sono chiamate a ripensare profondamente la propria organizzazione interna.…
La regione Lazio stanzia 110 milioni per sostenere ricerca e sviluppo delle PMI entro il 2026
Facebook WhatsApp Twitter La regione Lazio ha lanciato due nuovi bandi per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese, con risorse complessive pari a 110 milioni di euro. Le…
Prima fase del progetto “Prossima Fermata”, un viaggio tra giovani e imprese
Lunedì 28 aprile ore 17 presso l’Hub Stazione Medicina, (Piazza della Repubblica 2) si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Prossima Fermata”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Officina Immaginata.…
Tornano i contributi per installare colonnine di ricarica delle auto elettriche
Torna in pista il bonus per le colonnine per la ricarica domestica delle auto elettriche. Chi ha installato un impianto di questo tipo lo scorso anno potrà infatti presentare la…
Avviati i conferimenti alla discarica Vallone Moranzani: 180 milioni di euro per il sito di Marghera
L’assessore regionale all’Economia, Roberto Marcato, ha partecipato nella giornata di lunedì 28 aprile alla consegna dei primi carichi di fanghi derivanti dai lavori di dragaggio nei canali portuali presso la…
Firenze, studenti imprenditori si sfidano per la migliore idea d’impresa 2025
Firenze, 29 aprile 2025 – Arriva la Giornata delle Idee di Impresa di Firenze dell’edizione numero 14 di EYE Ethics & Young Entrepreneurs, il percorso di innovazione imprenditoriale etica che…
Aeroporto Taranto-Grottaglie: il futuro decolla tra spazioporto, sviluppo strategico e continuità territoriale
Grottaglie – In merito alle dichiarazioni rese nei giorni scorsi e riprese dagli Organi d’informazione su una mancata attenzione di Aeroporti di Puglia riguardo allo sviluppo dell’Aeroporto di Grottaglie, la…
Approvato il bilancio consuntivo della Provincia di Chieti: investimenti PNRR per strade e scuole per oltre 43 milioni
La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari a 47.433.911 euro e un avanzo disponibile di 7.340.000 euro che sarà alla manutenzione straordinaria…
Fondazione Edoardo Garrone compie 20 anni: incontri, spettacoli, laboratori per bambini e ragazzi
Da giovedì 15 a sabato 17 maggio 2025, in diversi luoghi del centro storico genovese – dai Giardini Luzzati al Teatro della Tosse, fino allo storico Palazzo Ambrogio di Negro…
«La rete d’impresa è stata finalmente costituita, seppure in ritardo»
S. MARINELLA – In riferimento alle recenti dichiarazioni di Stefano Marino, della lista Io Amo Santa Marinella, che accusa il Comune di aver perso un contributo di centomila euro, il…
Agentic AI: l’evoluzione autonoma dell’intelligenza artificiale nelle imprese
A cura di Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager & Partner di Axiante Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha registrato progressi notevoli anche nel mondo aziendale. Si è passati dagli…
Dazi e delocalizzazioni . La Cgil sente aria di crisi : “Non paghino i lavoratori”
Si prospettano tempi duri per l’economia del territorio. Davanti a 26 aziende del settore industriale in cassa integrazione nel circondario, per un totale di quasi 650 lavoratori, la Cgil vede…
Confindustria Nautica: Piero Formenti designato Presidente dell’Associazione – News
Cconfindustria Nautica: il Consiglio Generale designa Piero Formenti (ZAR Formenti) quale Presodente dell’Associazione per il quadriennio 2025 – 2029. È il primo Presidente designato espressione della piccola industria nautica, sarà…
Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e a Francesco Gratteri, consulente della società ‘We Build’ – Stampalibera.it
Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte…
Sicilia hub digitale nel Mediterraneo
Il futuro digitale passa da Mazara del Vallo dove è stato posato il cavo in fibra ottica del sistema sottomarino Unitirreno, una nuova infrastruttura di rilevanza strategica che collegherà la…
Finanziamenti per il Terzo Settore
L’incontro ci porta all’interno del mondo del Terzo Settore, con particolare attenzione ai finanziamenti destinati a enti e progetti culturali a vocazione sociale. Quali sono le fonti a cui può…
Il codice di condotta del commercio elettronico, il primo in Italia è firmato Aicel
Il documento ufficiale del nuovo codice di condotta è stato depositato presso il Mimit e trasmesso alla Commissione Europea. Operatori e aziende di vendita online potranno aderirvi per adempiere alla…
Elettrodomestici, arriva il doppio bonus: sconto immediato e detrazione al 50%
Condividi queste informazioni su: Il decreto Bollette 2025 cambia le regole del gioco, ecco come. Con l’arrivo del decreto Bollette 2025, le famiglie italiane potranno contare su una doppia agevolazione…
Tra tensioni geopolitiche e commerciali i paesi industrializzati provano a conciliare sostenibilità e sicurezza energetica
Il 2024 è stato un anno record per le energie rinnovabili, che hanno rappresentato oltre il 90% della nuova capacità di energia a livello mondiale. Un ulteriore crescita dopo che…
Patata dei Sibillini leva strategica per rilancio aree interne – Marche
La Patata dei Sibillini come “leva strategica per il rilancio economico delle aree interne”. Agricoltura, turismo e politiche di filiera sono stati al centro del convegno promosso da Uncem (Unione…
Cyber resilience, sfida chiave per le telco: ecco le aree su cui investire
Il concetto di cyber resilience sta guadagnando terreno come chiave di volta per la sopravvivenza e la competitività delle imprese nell’era digitale. In un contesto in cui le minacce informatiche…
Pagamenti per i saldi Pac: in arrivo 135 milioni di euro nelle casse di 30.000 aziende agricole piemontesi
Torino – È in arrivo nelle casse di circa 30mila aziende agricole piemontesi l’importante somma di 134 milioni e 800mila euro. Lo annuncia l’Assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia…
Finanziamenti per le Imprese Culturali e Creative
L’incontro si rivolge a chi opera o intende operare come impresa culturale o creativa, esplorando i principali strumenti a disposizione per sostenere startup culturali, microimprese e soggetti ibridi. Quali sono…
una impresa ogni 8,90 abitanti – Targatocn.it
Lunedì 28 aprile, presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo, è stato presentato il focus sull’imprenditoria montana, evidenziandone il legame con la componente demografica e ponendolo a…
La consulenza legale come strumento di crescita secondo l’esperienza dell’avvocato Giulio Iannotta
In un panorama economico in continua evoluzione, la consulenza legale non è più solo una risposta ai problemi. È uno strumento fondamentale per prevenire crisi, rafforzare la struttura delle imprese,…
“La Toscana del Lavoro”, misure ed esiti dell’impegno della Regione
Scritto da Redazione, martedì 29 aprile 2025 alle 08:58 L’impegno della Regione Toscana sulle politiche per il lavoro e la formazione è stato al centro “La Toscana del Lavoro e…
Regione, dalla variazione di bilancio spunta un fondo da 39 milioni di euro per rilanciare la moda
Dalla seconda variazione al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale nella notte tra il 28 e il 29 aprile dopo una seduta-fiume, spuntano tre…
focus su industria, tecnologia e investimenti
Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione green e digitale. Con questi obiettivi il…
Come Uscire da una Crisi di Impresa: Strategie Pratiche e Legali
Tutte le imprese – dalla piccola azienda familiare alla grande società quotata, fino alla startup innovativa – possono trovarsi ad affrontare una crisi di impresa nel corso della loro attività.…
così Dnv protegge le imprese dai rischi dell’IA
Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Salvaguardare la vita, la proprietà e l’ambiente non è un compito semplice, ma è tra i più importanti che…
La Sicilia vede la ripresa economica, seconda in Italia per crescita d’imprese – BlogSicilia
Dopo il boom di assunzioni previste in primavera, arriva un’altra buona notizia per l’economia siciliana. La Sicilia vede, infatti, la ripresa dell’economia in questo avvio di 2025 soprattutto nei settori…
una impresa ogni 8,90 abitanti – Lavocedialba.it
Lunedì 28 aprile, presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo, è stato presentato il focus sull’imprenditoria montana, evidenziandone il legame con la componente demografica e ponendolo a…
Sottoscritti oltre 340 miliardi di yuan di investimenti
SUZHOU, Cina, April 29, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — Il 26 aprile si è tenuta la Suzhou Global Investment Conference 2025 (Conferenza globale sugli investimenti di Suzhou), alla quale hanno partecipato…
350 posti a tempo indeterminato
L’Agenzia delle entrate cerca nuovi funzionari: è aperto un bando di concorso per 350 posti a tempo indeterminato, con mansioni relative all’adempimento collaborativo e la fiscalità internazionale. I candidati sono…
Dema Adler, Fim Cisl: “Un Piano industriale che dia stabilità occupazionale”
In data odierna si è tenuto un importante incontro tra il Gruppo Adler-Dema e le Segreterie Nazionali e Territoriali, un momento di confronto fondamentale nel percorso di rilancio e ristrutturazione…
Adista News – Giubileo degli imprenditori: il sostegno dell’imprenditoria immigrata all’economia italiana
In occasione del “Giubileo degli imprenditori” del 4 e 5 maggio prossimi, il Centro Studi e Ricerche Immigrazione Dossier Statistico (IDOS) ha diffuso le anticipazioni del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria…
Pharma, tra investimenti e dazi. Cosa succede fra le due sponde dell’Atlantico
Mentre gli Stati Uniti accelerano sulla produzione domestica, l’Europa riflette sul futuro della propria industria. Tra dazi, investimenti record e crescente competizione globale, l’arena pharma non è mai stata così…
il business dietro ai funerali di Papa Francesco – Il Giornale di Pantelleria
La morte di Papa Francesco ha scatenato una mobilitazione straordinaria verso Roma, con milioni di pellegrini e personalità politiche accorse per l’evento. Tuttavia, l’industria dei trasporti ha approfittato della situazione,…
Livorno celebra i giovani talenti con il “Prime Onde Youth Fest”
Livorno, 29 aprile 2025 – È stata presentata oggi, a Palazzo Comunale, la prima edizione del “Prime Onde Youth Fest”, un festival interamente dedicato alla creatività e al talento dei…
Siena, approvata la variazione al bilancio di previsione. Nuove risorse per le imprese alluvionate
Nuove risorse a favore delle imprese alluvionate, anche grazie all’accordo con la Fises, 2 milioni per eventi culturali, spettacoli e per l’implementazione di servizi museali e culturali, anche in occasione…
nasce la nuova economia dell’innovazione
Roma chiama il mondo delle startup per valorizzare talenti, connettere idee ed elaborare soluzioni per l’ecosistema degli innovatori italiani, in linea con l’economia del XXI secolo. Al Ministero delle Imprese…
L’80% delle aziende online italiane prevede di esplorare nuovi mercati
Il 76% delle aziende italiane concorda sul fatto che i mercati internazionali abbiano prospettive di crescita più interessanti rispetto al mercato domestico. Il 64% vende a clienti internazionali e ha…
“Un intervento necessario per la tutela ambientale e delle imprese di acquacoltura che operano nell’area. Il Ministero ci ha confermato la possibilità di utilizzare risorse Feampa per interventi affidati tramite bando” — Emilia-Romagna Notizie
Bologna – La Regione Emilia-Romagna valuterà “uno stanziamento integrativo straordinario per il mantenimento e il ripristino dell’idrodinamicità della Sacca di Goro, che sarà esaminato nei mesi imminenti con la legge…
Fine dei passaporti d’oro: l’UE riscrive la storia
Il 29 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza destinata a lasciare un segno profondo nel dibattito sulla cittadinanza europea, dichiarando illegale il controverso…
Sì ai conti del consorzio Cosef, in cantiere opere per 40 milioni
Una visione di sviluppo industriale che guarda lontano, puntando su infrastrutture, logistica e servizi alle imprese, ha consentito al Consorzio di Sviluppo Economico del Friuli (Cosef) di chiudere il bilancio…
L’industria delle batterie è in crisi: la bancarotta di Northvolt
Fonte foto: 123RF Negli ultimi anni, l’industria europea delle batterie è stata descritta come un pilastro strategico della transizione energetica. In un mondo che si muove rapidamente verso la mobilità…
Università di Siena all’Expo 2025 Osaka
I docenti dell’Università di Siena hanno mostrato i progetti finanziati dal PNRR L’Università di Siena presente a Expo 2025 Osaka in Giappone con i progetti legati al PNRR. Un vero…
Metalmeccanici, il rapporto Fiom-Cgil suona l’allarme
Il lavoro metalmeccanico tra dazi e tavoli al MIMIT, questo il titolo dell’evento al Ministero dell’Industria e del Made in Italy in cui è stato presentato il rapporto di Fiom-Cgil,…
Smarter Italy: pubblicato il bando di appalto innovativo sulla valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il bando di gara per l’appalto pre-commerciale “Soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la…