La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

DONNA TV: QUESTA SERA AL CENTRO LE LEVE DEL MADE IN ITALY


(AGENPARL) – Roma, 24 Maggio 2025

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 COMUNICATO STAMPA
DONNA TV: AL CENTRO LE LEVE DEL MADE IN ITALY
Formazione, innovazione e persone: due donne al timone di visioni che intrecciano passato e futuro
Questa sera su Donna TV (canale 62 del Digitale Terrestre), il Made in Italy è protagonista in due nuove puntate speciali dei talk show Aphrodite e Octopus. I programmi, ideati e prodotti da Francesco Pasquali, sono due spazi televisivi che mirano ad intrecciare attualità economica, leadership femminile e cultura del lavoro attraverso voci autorevoli e visioni ispirate.
Due donne, due visioni, due storie di leadership: Rossella Spada e Debora Paglieri portano in primo piano i temi dell’innovazione, della formazione e della sostenibilità, a partire dalle persone.
Nel nuovo episodio di Octopus, – condotto da Sara Matteucci – ospite Rossella Spada, direttore di Formazienda, l’unico fondo interprofessionale con sede al Nord ma attivo su tutto il territorio nazionale. Al centro della puntata, il lifelong learning come diritto universale e come leva strategica per la competitività. Un tema oggi cruciale, in un mercato del lavoro che cambia rapidamente e che richiede aggiornamenti continui, sia per le imprese che per i lavoratori.
Rossella Spada ripercorre l’evoluzione culturale e normativa che ha portato la formazione permanente a essere riconosciuta come diritto europeo già all’inizio degli anni Duemila. A partire dal 2008, con la nascita di Formazienda, questo diritto ha iniziato a tradursi in azioni concrete: il fondo accompagna ogni anno migliaia di lavoratori in percorsi di aggiornamento professionale – dalle competenze trasversali alle high skills più specializzate – e sostiene le imprese nel trattenere e valorizzare il proprio capitale umano. Formazienda oggi rappresenta una vera infrastruttura strategica per la crescita del Paese, capace di agire da ponte tra le esigenze del mondo produttivo e quelle delle persone, costruendo percorsi formativi su misura che impattano direttamente su occupabilità, competitività e benessere organizzativo.
“Formare significa trattenere valore – sottolinea Spada –. Significa fare innovazione nelle imprese, creare una cultura della crescita e mettere le persone in condizione di affrontare il cambiamento con strumenti concreti”.
Una visione condivisa anche da Debora Paglieri, Amministratore Delegato di Paglieri SpA, protagonista della puntata di Aphrodite – condotto da Genesia Del Giudice, con la partecipazione di Irene Taurino – dedicato alla leadership femminile. Alla guida di un’azienda con oltre 217 anni di storia, Paglieri porta avanti un equilibrio virtuoso tra tradizione, sostenibilità e innovazione. Il gruppo, che oggi genera oltre 250 milioni di euro di fatturato e presidia 40 mercati internazionali, è un esempio emblematico di industria italiana evoluta, in grado di coniugare automazione e centralità delle persone.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta