Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

BESS-as-a-Service, la soluzione ABB a zero spese di capitale


I nuovi sistemi di accumulo energetico Battery-as-a-Service eliminano gli ostacoli finanziari e operativi, aiutando le aziende a diversificare il mix energetico. Supporta il passaggio da CapEX a OpEx, consentendo alle aziende di implementare l’accumulo a batterie senza investimenti iniziali e rendimenti garantiti sin dal primo giorno

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

ABB ha annunciato oggi il lancio del suo nuovo Battery Energy Storage Systems-as-a-Service (BESS-as-a-Service), una soluzione flessibile a zero spese di capitale progettata per accelerare il passaggio a energia pulita, resiliente e conveniente. BESS-as-a-Service è il primo di una serie di modelli di servizi di prossima generazione sviluppati da ABB per rimuovere le barriere all’adozione di tecnologie pulite e accelerare la transizione delle industrie verso lo zero netto.

Con un aumento della domanda di stoccaggio di energia, BESS-as-a-Service di ABB offre alle aziende un percorso chiavi in mano verso l’indipendenza e la sostenibilità energetica. L’Agenzia internazionale dell’Energia (International Energy Agency, IEA) prevede un aumento di sei volte della capacità di stoccaggio globale entro il 2030, con i soli sistemi commerciali e industriali che dovrebbero aumentare di quasi dieci volte a 560 GWh, sottolineando il ruolo fondamentale dello stoccaggio di energia a batteria nel consentire sistemi di alimentazione più puliti e resilienti.

Non richiedendo investimenti di capitale iniziali, BESS-as-a-Service consente alle aziende che operano in un’ampia gamma di settori, dai data center ai trasporti e alla logistica fino agli edifici commerciali, di beneficiare dello stoccaggio avanzato dell’energia attraverso una commissione di servizio trimestrale.

L’offerta include tutto il supporto hardware, software e del ciclo di vita, con ABB che gestisce l’implementazione, la manutenzione e l’ottimizzazione in modo che le aziende possano concentrarsi sulle loro operazioni principali migliorando al contempo l’efficienza energetica, la resilienza e la sostenibilità a lungo termine. Progettato per essere indipendente dalla tecnologia, BESS-as-a-Service funziona con qualsiasi tipo di tecnologia delle batterie, offrendo ai clienti la flessibilità di sfruttare le ultime innovazioni senza essere legati a un unico sistema.

BESS-as-a-Service è supportato da garanzie di performance, nonché dalla copertura dei costi di manutenzione e delle commissioni di intermediazione per il trading energetico. Grazie alla gestione di tutti gli aspetti della partecipazione al mercato energetico, ABB consente ai clienti di trarre senza sforzo benefici finanziari immediati dalla vendita di energia in eccesso.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Stuart Thompson, Presidente della divisione Service di ABB Electrification, ha dichiarato: “Nel mercato dell’energia volatile di oggi, le aziende hanno bisogno soprattutto di affidabilità e prevedibilità dei costi. I clienti ci dicono che mentre vogliono implementare le ultime tecnologie per migliorare la sicurezza energetica e ridurre le loro emissioni e costi, devono affrontare ostacoli finanziari. Passando dalla spesa in conto capitale a un approccio di spesa operativa più prevedibile, BESS-as-a-Service di ABB consente alle aziende di rafforzare immediatamente la propria sicurezza energetica, ridurre i costi di picco della domanda e generare nuovi flussi di entrate. Vediamo BESS-as-a-Service non solo come una nuova offerta, ma come una leva strategica per la crescita e l’innovazione della divisione. Scorgiamo un potenziale significativo per scalare questo fenomeno a livello globale, soprattutto perché sempre più industrie cercano percorsi flessibili e a basso rischio per la decarbonizzazione”.

ABB sta attualmente conducendo valutazioni di fattibilità con potenziali clienti per garantire benefici finanziari immediati prima dell’implementazione di BESS-as-a-Service. Questa valutazione è un prerequisito per l’installazione, garantendo che i clienti possano ottenere benefici finanziari netti sin dal primo giorno. Gli studi di fattibilità fino ad oggi si sono concentrati sui seguenti segmenti:

Per un operatore di punti di ricarica per veicoli elettrici in Irlanda, BESS-as-a-Service offre una soluzione per superare i limiti della sua connessione alla rete e fornire una ricarica rapida. L’approccio di ABB sarà in grado di supportare fino a 1MW di ricarica rapida, consentendo all’operatore di generare almeno il 75% di entrate aggiuntive attraverso la vendita di energia in eccesso alla rete.

Un centro commerciale con sede nel Regno Unito mira a mitigare l’aumento dei prezzi dell’elettricità massimizzando l’uso del suo sistema solare fotovoltaico esistente in un asset che genera entrate integrando BESS-as-a-Service. Questo approccio potrebbe ridurre i costi energetici fino all’80% e generare fino a 92.500 sterline annue in entrate aggiuntive attraverso la partecipazione ai mercati dell’energia e ai servizi di rete ausiliari.

Un magazzino di logistica del Regno Unito che si trova ad affrontare frequenti interruzioni di corrente si sta rivolgendo a BESS-as-a-Service per garantire resilienza operativa e sostenibilità. Il sistema di batterie fornirà un backup completo del sito che copre i picchi di potenza, riducendo al contempo la dipendenza dalla rete ad alta intensità di carbonio. Nel corso della vita del progetto, si prevede che il beneficio netto supererà i 2 milioni di sterline, il tutto supportando un’energia più pulita e più stabile nel futuro. Per incrementare la sua offerta BESS-as-a-Service, ABB ha collaborato con un ecosistema diversificato e strategico di partner esperti che hanno rafforzato i più recenti software di monitoraggio energetico, analisi dei dati e modellazione finanziaria.

“Con BESS-as-a-Service, stiamo ridefinendo l’economia dell’adozione di energia pulita, offrendo la flessibilità e i rendimenti finanziari di cui le aziende hanno bisogno per decarbonizzare con fiducia. Consente alle aziende di adottare soluzioni energetiche avanzate senza la pressione finanziaria di grandi investimenti di capitale e consente loro di assumere il controllo del loro fabbisogno energetico, rafforzare la loro resilienza e sbloccare nuovo valore dai loro beni”, ha affermato Thompson.

Per approfondimenti, visitare il sito https://bess-as-a-service.abb.com/



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento