Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’intelligenza artificiale al servizio delle imprese


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 


Foto Petar Santini

Oltre 200 imprenditori e rappresentati aziendali provenienti dalla Croazia e dall’estero si sono ritrovati nella giornata di ieri per partecipare alla quinta conferenza internazionale sulla qualità aziendale “Kvaliteta360”, evento che ormai da anni riunisce esperti provenienti da diversi settori – dalla ristorazione e ospitalità all’intelligenza artificiale – con l’obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze, esperienze e best practice nella gestione della qualità, sostenibilità, trasformazione digitale ed eccellenza aziendale, e per migliorare il posizionamento dei prodotti e dei servizi sia nel mercato locale che in quello internazionale.

La conferenza “Kvaliteta360”, ospitata dall’Hotel Zonar di Zagabria, è stata organizzata di concerto dalla Camera di Commercio Italo-Croata e dall’azienda informatica BARREK Group.
Lo scorso anno il gruppo BARREK è stato inserito da Deloitte nella lista delle aziende tecnologiche più di successo, confermando l’elevata qualità dei servizi forniti dall’azienda, che rappresenta un perfetto esempio di best practice per le altre imprese.

Lo scorso ottobre BARREK Group ha ricevuto da Deloitte il premio come giovane azienda in più rapida crescita in Europa centrale”, ci ha detto Robert Barišić, fondatore e proprietario dell’impresa: “Ci siamo piazzati al quarto posto in Croazia e al diciassettesimo tra i Paesi UE dell’Europa centrale. A mio parere, il miglior esempio di qualità fornita da BARREK sul mercato è la soddisfazione dei nostri clienti, dal momento che cerchiamo di venire incontro ad ogni loro esigenza”.

Responsabilità sociale

Contabilità

Buste paga

 

Ad aprire la conferenza è stata Andrea Perkov, direttrice della CCIC. “Come partner di questa conferenza, la Camera di Commercio Italo-Croata riunisce aziende italiane leader nei loro settori a livello globale – ha dichiarato Andrea Perkov – questa conferenza si focalizza su tutti gli aspetti della qualità aziendale, dal ruolo delle persone all’applicazione dell’intelligenza artificiale. Attenzione particolare è posta sul comportamento responsabile verso la sostenibilità e la natura – ha proseguito la direttrice – il tema dell’economia circolare da vita ad importanti discussioni su come i processi aziendali possono allinearsi con i principi di conservazione ambientale e sviluppo sostenibile”.

“Raggiungere un equilibrio tra gli obiettivi economici e la responsabilità sociale è un elemento chiave e vogliamo incoraggiare i partecipanti alla conferenza a imparare e confrontarsi per raggiungere gli standard più alti di qualità e sostenibilità. Al giorno d’oggi la qualità nei processi aziendali comprende tutti gli aspetti che interessano la soddisfazione di coloro che usufruiscono di prodotti o servizi”., ha sottolineato ancora nel suo intervento la direttrice della Camera di Commercio Italo-Croata.

E tale qualità può essere raggiunta anche attraverso occasioni di scambio, come quella rappresentata dalla conferenza: “La chiave per stabilire con successo rapporti con tutti i partecipanti nel processo aziendale sta nel continuo apprendimento, nello scambio di esperienze e nella chiara comunicazione. Lo scambio di esperienze permette di imparare da best practice consolidate, mentre fare rete con partner ed esperti contribuisce a creare nuove idee ed innovazioni”, ha affermato Andrea Perkov, che ha poi fatto riferimento ad un settore sviluppatosi più di recente, quello dell’intelligenza artificiale. L’IA, proprio perché costituisce una novità, pone diversi interrogativi alle aziende circa il suo impiego.

“L’intelligenza artificiale sta sempre più cambiando il modo in cui i processi aziendali funzionano e come la qualità aziendale è percepita – ha spiegato Andrea Perkov – l’IA può aiutare ad analizzare grandi quantità di dati, identificare modelli e prevedere tendenze, permettendo un processo decisionale più veloce e preciso”.

A Trieste «Qualità a 360»

La direttrice della CCIC ha poi concluso ricordando un importante appuntamento previsti per quest’anno: “Colgo l’occasione per invitarvi a partecipare alla conferenza ’Qualità a 360’, che organizzeremo a Trieste nella seconda metà di settembre. Questa conferenza di potenziale immenso coinvolgerà imprenditori e istituzioni da Italia, Croazia e Slovenia, con la partecipazione di alcuni leader globali, tra cui Charles Oppenheimer, che porta con sé l’eredità di un cognome famoso in un modo non così positivo, ma usandolo per uno scopo nobile per l’umanità”.

Attraverso diverse presentazioni, tavole rotonde e sezioni tematiche i partecipanti hanno avuto la possibilità di acquisire dagli esperti spunti pratici e soluzioni per migliorare la propria attività e per garantire un livello di qualità dell’offerta sempre più alto. La conferenza ha creato inoltre opportunità di networking e di scambio di idee tra i presenti, permettendo loro di instaurare contatti ed avviare collaborazioni professionali. La giornata si è conclusa con un cocktail e con una tombola alla quale i presenti hanno potuto partecipare e i più fortunati aggiudicarsi appetitosi premi messi in palio dagli sponsor della conferenza.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.


Post Views: 139



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta