Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Regione Basilicata: Opportunità d’Oro per Nuove Imprese con Contributi Fino al 65% – La Guida Esperta di Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste


La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24 Mesi”. Questa misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 150.000 euro per ciascun progetto. Un’occasione imperdibile per trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà solida e competitiva, soprattutto se affiancati dalla consulenza strategica e professionale di Retefin.it, il partner ideale per navigare le complessità della finanza agevolata e massimizzare le possibilità di successo.

Il Contesto: Sostenere l’Innovazione e la Crescita in Basilicata

Con una dotazione finanziaria complessiva di 8.000.000 di euro, questo bando si pone l’obiettivo strategico di rinvigorire il tessuto imprenditoriale lucano, incentivando gli investimenti iniziali, promuovendo l’innovazione e la competitività, e sostenendo l’occupazione e la crescita aziendale. In un panorama economico che richiede dinamismo e visione, il supporto offerto dalla Regione Basilicata rappresenta una leva fondamentale. Retefin.it, con la sua profonda conoscenza delle dinamiche regionali e degli strumenti di incentivazione, si propone come guida esperta per le imprese nascenti.

A Chi Si Rivolge il Bando? I Beneficiari nel Dettaglio

L’opportunità è destinata alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Giovane Costituzione: Costituite e iscritte al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi dalla data di presentazione della domanda.
  • Localizzazione: La sede operativa o l’unità locale interessata dal programma di investimento deve essere ubicata nel territorio della Regione Basilicata.

La platea dei settori ammissibili è vasta e diversificata, a testimonianza della volontà di stimolare un ampio spettro di attività economiche. Comprendere se il proprio codice ATECO rientra tra quelli finanziabili è il primo passo cruciale. L’assistenza di Retefin.it si rivela preziosa già in questa fase preliminare, assicurando una corretta interpretazione dei requisiti e una valutazione accurata dell’ammissibilità.

I settori di investimento devono rientrare in uno dei seguenti Codici ATECO ISTAT 2025:

  • C – Attività manifatturiere (esclusa divisione 12 “Industria del Tabacco”, gruppo 25.3 “fabbricazione di armi e munizioni”)
  • F – Costruzioni
  • G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli
  • H – Trasporto e magazzinaggio (escluse divisioni 49 “trasporto terrestre e trasporto mediante condotte”, 50 “Trasporto marittimo e per vie d’acqua interne”, 51 “Trasporto aereo”)
  • I – Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione
  • J – Attività Editoriali, trasmissioni radiofoniche e produzione e distribuzione di contenuti (ATECO specifici da verificare, presumibilmente riferiti a divisioni come la 58, 59, 60)
  • K – Telecomunicazioni, programmazione e consulenza informatica, infrastrutture informatiche e attività dei servizi di informazione (ATECO specifici da verificare, presumibilmente riferiti a divisioni come la 61, 62, 63)
  • N – Attività professionali, scientifiche e tecniche
  • O – Attività amministrative e di servizi di supporto (esclusa divisione 77 “Noleggio e leasing operativo”)
  • Q – Istruzione e formazione (ATECO specifici da verificare, presumibilmente riferiti alla divisione 85)
  • R – Attività per la salute umana e di assistenza sociale
  • S – Attività artistiche, sportive e di divertimento (esclusa divisione 92 “Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco”)
  • T – Altre attività di servizi (esclusa divisione 94 “Attività delle associazioni organizzative”)

Retefin.it offre un servizio di verifica puntuale del codice ATECO e della coerenza del progetto con le finalità del bando, un passaggio fondamentale per evitare esclusioni.

L’Agevolazione: Un Supporto Concreto per Partire con il Piede Giusto

Il bando prevede contributi a fondo perduto con un’intensità variabile, fino a un massimo di 150.000 euro per impresa. Le modalità e l’intensità dell’aiuto si differenziano in base al regime scelto:

 

Garanzia statale per il tuo finanziamento

fino 80% dell’importo richiesto

  1. Regime “de minimis”:
    • Contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili.
    • Valore massimo del contributo: 150.000 euro.
  2. Regime di esenzione (ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014):
    • Medie Imprese: Intensità massima del 40%, con contributo massimo di 150.000 euro.
    • Micro e Piccole Imprese: Intensità massima del 50%, con contributo massimo di 150.000 euro.

La scelta del regime più vantaggioso e la corretta quantificazione del contributo richiedono un’analisi approfondita del progetto e della situazione aziendale. Affidarsi a Retefin.it significa poter contare su una consulenza esperta per ottimizzare la richiesta di agevolazione, massimizzando il supporto finanziario ottenibile.

Progetti Finanziabili e Spese Ammissibili: Cosa Rientra nell’Incentivo?

Sono ammissibili i progetti d’impresa da realizzare in Basilicata che prevedono programmi di investimento con un importo minimo di 30.000 euro. Le categorie di spesa che possono beneficiare del contributo includono:

  • Spese tecniche: Progettazione, direzioni lavori, studi di fattibilità, etc., nel limite massimo del 10% dell’importo totale del programma di investimento ammissibile.
  • Investimenti materiali:
    • Acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni (entro limiti specifici).
    • Acquisto di immobili o opere murarie e assimilate.
    • Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, arredi.
    • Strumentazione tecnologica.
    • Mezzi mobili (se strettamente funzionali all’attività).
  • Investimenti immateriali:
    • Acquisto di brevetti, licenze, know-how.
    • Programmi informatici e software.
    • Ottenimento di certificazioni di qualità e di prodotto.
  • Consulenze specialistiche: Acquisizione di consulenze esterne, nel limite massimo del 10% dell’importo complessivo delle spese dirette ammesse e comunque fino a un contributo massimo di 10.000 euro per tali consulenze. Questo significa che anche l’importante supporto consulenziale di Retefin.it per la preparazione e gestione del progetto potrebbe rientrare tra le spese finanziabili, un vantaggio da non sottovalutare.
  • Costi di gestione (forfettari): Nel limite massimo del 7% dei costi diretti ammissibili, fino a un importo massimo di 5.000 euro, erogati senza necessità di rendicontazione specifica di tali costi.

La definizione di un piano di investimenti coerente, dettagliato e conforme alle direttive del bando è un’arte che i consulenti di Retefin.it padroneggiano, garantendo che ogni spesa ammissibile sia correttamente valorizzata. I programmi di investimento devono essere ultimati entro e non oltre 24 mesi dalla data di notifica del provvedimento di concessione.

Tempistiche Cruciali: Non Perdere la Finestra di Opportunità

Le domande di ammissione potranno essere presentate telematicamente attraverso lo sportello dedicato. È fondamentale prestare massima attenzione alle scadenze:

  • Apertura sportello: Dalle ore 8:00 del 09 giugno 2025.
  • Chiusura sportello: Entro e non oltre le ore 18:00 del 08 settembre 2025.

È importante sottolineare che le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Questo implica che la tempestività è un fattore critico. Retefin.it supporta le imprese nella preparazione anticipata di tutta la documentazione, assicurando che la domanda sia completa e pronta per essere inviata non appena lo sportello aprirà, massimizzando così le chance di accedere ai fondi.

Perché Scegliere Retefin.it Come Partner Strategico?

Affrontare un bando di finanziamento può essere un percorso complesso, disseminato di tecnicismi burocratici e requisiti stringenti. Retefin.it si pone al fianco delle nuove imprese lucane offrendo un servizio di consulenza integrato e altamente professionale:

  • Analisi di Fattibilità Gratuita: Valutazione preliminare delle possibilità di accesso al bando.
  • Supporto Completo alla Domanda: Dalla verifica dei requisiti alla redazione del business plan, dalla compilazione della modulistica alla raccolta degli allegati necessari.
  • Ottimizzazione del Progetto: Consulenza strategica per definire un piano di investimenti che massimizzi il contributo ottenibile e risponda pienamente agli obiettivi del bando.
  • Gestione Burocratica: Assistenza nelle comunicazioni con l’ente erogatore e nella gestione di eventuali richieste di integrazione.
  • Rendicontazione: Supporto qualificato nella fase di rendicontazione delle spese, un passaggio delicato per la liquidazione del contributo.
  • Esperienza Comprovata: Un team di professionisti con anni di esperienza nel settore della finanza agevolata, con una profonda conoscenza delle specificità dei bandi regionali.

Con Retefin.it, l’imprenditore può concentrarsi sullo sviluppo del proprio business, delegando gli aspetti più tecnici e complessi della richiesta di finanziamento a consulenti esperti e affidabili.

Conclusione: Un Futuro da Costruire Insieme

Il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24 Mesi” della Regione Basilicata è una leva potente per chi ha l’ambizione di avviare o consolidare la propria attività. Tuttavia, per cogliere appieno questa opportunità, è essenziale muoversi con competenza e strategia.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Non lasciare che la complessità burocratica ostacoli i tuoi sogni imprenditoriali. Contatta oggi stesso Retefin.it per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a trasformare il tuo progetto in un successo finanziato. La professionalità, l’esperienza e l’assistenza continua di Retefin.it sono la chiave per accedere ai contributi e dare slancio alla tua impresa in Basilicata.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale