Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Concordato preventivo Biennale 2025-2026: guida all’adesione – Artser


Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento che consente ai titolari di partita IVA di definire preventivamente il reddito su cui calcolare le imposte, in un’ottica di maggiore certezza fiscale. Dopo l’avvio della misura per il biennio 2024-2025, è ora possibile aderire anche per il periodo 2025-2026, purché si rispettino i requisiti previsti.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Chi può aderire

Possono aderire al CPB 2025-2026 i contribuenti che:

  • sono soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA);
  • non hanno aderito al CPB per il biennio precedente (2024-2025);
  • Finanziamenti personali e aziendali

    Prestiti immediati

     

  • rispettano le condizioni di accesso previste dalla normativa.

L’adesione avviene presentando l’apposito modello CPB 2025-2026, secondo due modalità alternative:

  • insieme alla dichiarazione dei redditi, allegando il modello CPB al modello ISA;
  • in modo autonomo, inviando solo il frontespizio del modello REDDITI 2025, con il codice “1 – Adesione”.

La scadenza per aderire è fissata al 30 settembre 2025.

Come si compila il modello CPB

Il modello CPB 2025-2026, approvato dall’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 9 aprile 2025, riprende la struttura del modello precedente, introducendo però alcune novità:

Campi iniziali aggiornati: codice ISA, codice ATECO 2025, tipologia di reddito (impresa o lavoro autonomo)

Sezioni principali:

Condizioni di accesso (righi P01–P03)

Reddito e valore della produzione (P04–P05)

Valori proposti (P06–P09)

Accettazione della proposta (P10)

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

In caso di ripensamento, è possibile revocare l’adesione entro la stessa scadenza (30 settembre 2025), inviando un nuovo modello con codice “2 – Revoca”.

Come viene calcolata la proposta

L’Agenzia delle Entrate elabora una proposta basata su una serie di elementi oggettivi e storici, tra cui:

  • il reddito dichiarato per il 2024;
  • gli indicatori ISA;
  • l’andamento economico degli ultimi tre anni;
  • Vuoi acquistare in asta

    Consulenza gratuita

     

  • i dati settoriali e macroeconomici (fonte ISTAT).

L’obiettivo del CPB è definire un livello di redditività che consenta al contribuente di ottenere un punteggio di affidabilità fiscale pari a 10 per l’intero biennio.

Eventi straordinari: impatto sul concordato

In caso di eventi eccezionali che compromettono l’attività, il CPB può essere modificato o interrotto. Le principali casistiche previste sono:

Cessazione del concordato: se il reddito effettivo diminuisce di oltre il 30%

Riduzione dell’importo concordato in caso di sospensione dell’attività:

-10% per sospensioni tra 30 e 60 giorni;

-20% tra 61 e 120 giorni;

-30% oltre i 120 giorni.

Tali eventi devono essere dichiarati nel rigo P03 del modello CPB.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Cause di esclusione

Non possono aderire al CPB i soggetti che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • non applicano un ISA valido, ad esempio per inizio attività o recenti trasformazioni societarie;
  • hanno redditi esenti o esclusi superiori al 40% del reddito d’impresa o da lavoro autonomo;
  • hanno effettuato operazioni societarie straordinarie (fusione, scissione, conferimento);
  • sono società di persone o associazioni con variazioni nella compagine sociale.

Perché valutare l’adesione al CPB

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Aderire al Concordato Preventivo Biennale significa scegliere trasparenza e stabilità fiscale. Per molte imprese e professionisti può rappresentare un’opportunità per semplificare la gestione fiscale, migliorare il proprio profilo di affidabilità e pianificare con più precisione le strategie economiche.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce