Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Premio Azimut “Finanza e Territorio Marche”: ecco i finalisti


ANCONA – A pochi giorni dalla cerimonia finale sono stati svelati i finalisti dell’edizione 2025 del riconoscimento. E cresce dunque l’attesa per la seconda edizione del Premio “Finanza e Territorio Marche”, l’iniziativa promossa dalla rete dei Financial Partner di Azimut Capital Management nelle Marche, volta a valorizzare le eccellenze regionali nei settori dell’imprenditoria, della cultura e del sociale. La fase di raccolta candidature si è conclusa con successo, registrando circa 60 progetti inviati, un segnale forte dell’entusiasmo e della partecipazione attiva del tessuto marchigiano.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

LEGGI ANCHE: Conto alla rovescia per il Premio Azimut “Finanza e Territorio Marche”. La serata finale ad Osimo

L’appuntamento clou sarà la serata di premiazione, in programma per il 22 maggio dalle ore 18 nella prestigiosa sede della Lega del Filo d’Oro a Osimo. L’evento celebrerà e sosterrà le realtà che, attraverso creatività, innovazione e sostenibilità, contribuiscono attivamente allo sviluppo economico e sociale della regione.

Premio Azimut: ecco chi sono i finalisti

Durante la serata, i nove progetti finalisti avranno l’opportunità di presentarsi direttamente al pubblico, che avrà un ruolo da protagonista nel decretare i tre vincitori, uno per ciascuna categoria.

Settore imprese
-ATI (Syncode Scarl-Native to Srl)
-Conceria Nuvolari Società Benefit srl
-Gino Girolomoni Cooperativa Agricola

Settore cultura
-Abaco Società Cooperativa
-Confindustria Ancona
-Centro Teatrale Universitario Cesare Questa

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Settore sociale
-Azienda Servizi alla Persona Ambito IX
-Fede c’è ODV
-Orto del Sorriso

Una giuria d’eccellenza e un evento ricco di contenuti

A garantire l’autorevolezza e l’imparzialità nella pre-selezione dei finalisti è stata una giuria composta da personalità di spicco del mondo accademico, imprenditoriale e del terzo settore: Prof. Graziano Leoni (Magnifico Rettore dell’Università di Camerino), Prof. Giorgio Calcagnini (Magnifico Rettore dell’Università di Urbino), Rossano Bartoli (Presidente della Lega del Filo d’Oro), Roberta Fileni (Vice Presidente di Fileni Alimentare Spa e Vice Presidente di Confindustria Ancona), Monica Simonetti (Gruppo Simonetti), Tecla Panatta (Gruppo Panata), Saverio Sabatini (Vicepresidente Fondazione Salesi), Lucia Chiatti (Direttore Generale Fondazione Pergolesi Spontini e Sovrintendente Ass. Sferisterio) e Giovanni Gasparini (Presidente Renco Spa).

La serata del 22 maggio, moderata dal Prof. Silvio Cardinali, docente di Marketing e Sales Management presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, non sarà solo una cerimonia di premiazione. Prevedrà infatti interventi dei giurati e un talk show tematico con i vincitori della precedente edizione (Museo Tattile Omero, Frolla Microbiscottificio, Eso Recycling), volto ad approfondire le sfide e le opportunità dello sviluppo territoriale.

Le candidature sono state valutate secondo criteri di innovazione, creatività e sostenibilità, con un occhio di riguardo per l’impatto positivo generato sulle comunità locali.

L’evento si inserisce in un più ampio percorso di crescita e valorizzazione del territorio che Azimut Capital Management, attraverso la sua rete di consulenti finanziari, promuove da anni a fianco di imprese e privati, con un focus costante sull’innovazione e sul supporto alle eccellenze locali.

Per informazioni e aggiornamenti: sito web: www.azimutarea4.com – Sezione “Eventi” 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta