La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

ARTES 4.0 ad Apotheke 2025: incentivi, tecnologie e futuro dell’impresa


Dal 22 al 24 maggio 2025, nella cornice di Palazzo Corvaja a Taormina, si svolgerà la quinta edizione di Apotheke, la scuola di formazione politica ed economica promossa da Anpit, che ogni anno riunisce quadri dirigenti dell’associazione, imprenditori, professionisti, rappresentanti del mondo accademico e istituzionale. Un momento di incontro e riflessione che mette al centro i grandi temi di attualità per lo sviluppo economico e produttivo del Paese: formazione, lavoro, codice degli appalti, jobs act, incentivi, compliance e transizione.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Un confronto trasversale sul cambiamento

Il titolo della quinta edizione di Apotheke – Formazione, lavoro, sviluppo: strumenti e orizzonti – richiama un’urgenza condivisa: quella di accompagnare le imprese italiane in un percorso di crescita strutturata e sostenibile, in dialogo con i cambiamenti normativi, digitali e generazionali in corso. Nei tre giorni di lavori sono previsti saluti istituzionali, lectio magistralis, tavole rotonde, momenti culturali e formativi, con il contributo di docenti universitari, esperti, funzionari ministeriali e rappresentanti delle associazioni di categoria.

Tra i temi affrontati ci sono le evoluzioni del Jobs Act, la rappresentatività sindacale negli appalti pubblici, la compliance integrata, il passaggio generazionale nelle PMI, la comunicazione d’impresa e le strategie di leadership gentile. Un approccio articolato che tiene insieme la dimensione normativa, quella manageriale e quella culturale dell’impresa contemporanea.

ARTES 4.0 tra i protagonisti della Transizione 5.0

ARTES 4.0 sarà presente per tutti e tre i giorni dell’evento con un desk informativo dedicato e con un intervento della Direttrice Esecutiva Francesca Tonini, in programma sabato 24 maggio alle ore 10, all’interno della sesta lezione della scuola.

Sarà un’occasione per approfondire lo scenario attuale delle politiche nazionali per l’innovazione industriale, con un focus sui meccanismi di finanziamento e sugli strumenti di sostegno che il Centro di Competenza ARTES 4.0 mette a disposizione delle imprese in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 5.0, oggi al centro dell’agenda strategica del MIMIT.

L’intervento si inserisce in un panel di alto profilo che vedrà la partecipazione di funzionari ministeriali, esperti in progettazione finanziata, rappresentanti di Anpit e del mondo consulenziale, con l’obiettivo di chiarire modalità di accesso, casi di applicazione concreta e opportunità emergenti legate all’efficientamento energetico, alla digitalizzazione e all’adozione di tecnologie avanzate da parte delle PMI italiane.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un’occasione per incontrarci

Oltre all’intervento formativo, la presenza di ARTES 4.0 ad Apotheke 2025 è anche un’opportunità per il dialogo diretto. Al nostro desk informativo, imprenditori e professionisti avranno la possibilità di ricevere informazioni, confrontarsi con il nostro team e approfondire le opportunità di collaborazione, sia sui bandi in apertura, sia sui servizi di formazione, accompagnamento e sviluppo progettuale offerti dal Centro di Competenza

La partecipazione ad Apotheke 2025 è per ARTES 4.0 un altro tassello nella costruzione di un ecosistema di innovazione aperto e attento alle esigenze del tessuto produttivo italiano, in grado di fare della transizione digitale ed ecologica una leva reale di competitività per il futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale