La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Le banche d’investimento alzano le previsioni sul PIL cinese dopo la pausa tariffaria — Notizie TradingView


Le banche d’investimento globali hanno alzato le loro previsioni per la crescita economica della Cina quest’anno, dopo che Pechino e Washington hanno concordato una pausa di 90 giorni (link) sui dazi (link), nonostante l’incertezza sui negoziati commerciali sino-statunitensi.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Cina (link) dopo i colloqui bilaterali tenutisi a Ginevra lo scorso fine settimana ha superato le aspettative del mercato, in quanto entrambe le parti hanno concordato di ridurre in modo significativo la maggior parte dei dazi imposti sulle reciproche merci dall’inizio di aprile.

L’ultimo aggiornamento rappresenta la terza revisione importante effettuata da alcune banche negli ultimi mesi, in gran parte a causa della rapida evoluzione della politica commerciale statunitense sotto il presidente Donald Trump e del suo impatto sulla seconda economia mondiale.

A metà aprile, sette banche d’investimento avevano abbassato le loro previsioni sul prodotto interno lordo (PIL) per la Cina a una media di circa il 4% quest’anno, rispetto alle loro precedenti previsioni del 4,5%. L’obiettivo ufficiale della Cina per il PIL dell’intero anno è di circa il 5,0%.

Ecco una sintesi di alcune previsioni sul PIL cinese:

NUOVO (PRECEDENTI)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

CASA D’INVESTIMENTO

2025

2026

CITI

4.7% (4,2%)

UBS

4% (3,4%)

GOLDMAN SACHS

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

4.6% (4,0%)

3.8% (3,5%)

J.P. MORGAN

4.8% (4,1%)

BANCA COMMERCIALE

4% (3,8%)

SOCIETE GENERALE

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

4.6% (4,0%)

4.2% (4,0%)

NOMURA

4.5% (4,0%)

CITAZIONI CHIAVE:

** CITI

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Con le tensioni commerciali disinnescate e la buona tenuta dell’economia nazionale, riteniamo che i potenziali stimoli possano essere messi da parte ora.

“Non ci aspettiamo più alcuna revisione del budget fiscale o della quota di titoli di Stato approvati dal Congresso Nazionale del Popolo (NPC) per quest’anno. Se in seguito si renderà necessario un maggiore sostegno, è probabile che esso provenga dalle banche politiche o da altri strumenti quasi fiscali, considerando che il tasso del PSL (pledged supplementary lending) è stato appena tagliato.”

** UBS

“Le persistenti incertezze potrebbero continuare a pesare sulla fiducia delle imprese, ritardare i piani di investimento nazionali e portare a un ulteriore spostamento della catena di approvvigionamento al di fuori della Cina”.

“Il front-loading delle esportazioni verso gli Stati Uniti potrebbe continuare nel periodo di pausa di 90 giorni, il che potrebbe spingere la crescita delle esportazioni cinesi nel breve termine, ma portare a un ritorno negativo nel corso dell’anno”

** GOLDMAN SACHS

“Con la ripresa dei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina, il rischio di un errore di calcolo tra Stati Uniti e Cina potrebbe essere più contenuto rispetto a prima, a nostro avviso.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

“Tuttavia, date le incertezze ancora elevate sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina, il sentimento del settore privato potrebbe rimanere fragile e i dati macro potrebbero essere volatili nei prossimi mesi.”

** COMMERZBANK

“Al di là del periodo di 90 giorni, è troppo presto per dire se la tregua continuerà e quali saranno le tariffe doganali. Nutriamo inoltre dubbi sull’espansione dei consumi nonostante le misure di allentamento delle politiche di Pechino.

“Inoltre, non è ancora chiaro come i piani di alto livello per incrementare la spesa e il ricavi delle famiglie e per sostenere il settore dei servizi vengano attuati a livello locale. Prevediamo quindi che la crescita nel secondo semestre sarà sotto pressione”

** SOCIETE GENERALE

“Il probabile frontloading delle esportazioni durante i 90 giorni di tregua tariffaria tra Stati Uniti e Cina suggerisce che potremmo non vedere un indebolimento significativo dello slancio economico complessivo fino alla metà del terzo trimestre. Pertanto, è probabile che Pechino continuerà a trattenere qualsiasi aumento significativo degli stimoli nel breve termine”.

“La scelta tra il mantenimento della stabilità economica e il mantenimento di un margine di manovra in caso di risultati peggiori è costante, poiché le prospettive dei negoziati tra Stati Uniti e Cina rimangono incerte.

Microcredito

per le aziende

 

“In termini di politica monetaria, stiamo riducendo le nostre richieste di allentamento a un taglio del tasso di policy di 20 punti base (bp) e a un taglio del coefficiente di riserva obbligatoria di 50 bps (RRR) entro la fine dell’anno, rispetto ai precedenti 40 bps e 100 bps.”

** NOMURA

“La sostanziale riduzione delle tariffe sosterrà la ripresa dei flussi commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, anche se il suo impatto non dovrebbe essere sopravvalutato, in quanto la rimanente tariffa del 30% potrebbe ancora deprimere le esportazioni di alcuni prodotti, soprattutto con il rallentamento dell’economia statunitense”.

“La ripresa delle spedizioni verso gli Stati Uniti ridurrà naturalmente la necessità di riorientare le spedizioni. Il front-loading sarà inevitabilmente seguito da un significativo effetto di recupero dopo la fine della pausa di 90 giorni, il 12 agosto.

crediamo ancora che per Pechino sarà piuttosto difficile raggiungere il suo obiettivo di crescita “intorno al 5%”, a meno che non lanci un consistente pacchetto di stimoli. Considerando la tregua sulla guerra commerciale, Pechino potrebbe essere meno sotto pressione per introdurre gli stimoli e le riforme necessarie”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.