Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

MEF lancia bando per PMI e startup: 2 milioni per la tecnologia


Contributi per l’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione

Oltre 2 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione. L’iniziativa “Fintech Factory MEF”, disponibile sul sito del Mef, si rivolge a startup, PMI e imprese a guida femminile.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Le tecnologie proposte dalle aziende partecipanti dovranno affrontare sfide concrete: dalla previsione di scenari economici all’ottimizzazione dei flussi documentali, dalla standardizzazione di grandi volumi di dati all’educazione finanziaria, fino alla prevenzione di frodi informatiche e rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.

Selezione di progetti innovativi per servizi pubblici più efficienti

I primi due avvisi pubblici, già disponibili online, mirano a selezionare progetti in grado di apportare cambiamenti concreti nei processi e nei servizi pubblici. Le imprese interessate potranno candidarsi entro il 20 giugno 2025, presentando soluzioni basate su intelligenza artificiale, analisi predittiva, gestione dei dati non strutturati e cybersicurezza. Come anticipato, l’iniziativa mette a disposizione poco più di 2 milioni di euro.

I soggetti che intendano candidarsi dovranno inviare la documentazione richiesta via PEC a fintechfactorymef@pec.mef.gov.it, secondo le modalità definite negli avvisi. Nel caso di startup costituenda, sarà sufficiente la sottoscrizione anche di una singola persona proponente, operante anche per conto degli altri componenti della futura compagine. Sarà necessario inviare due distinti allegati. Il primo deve contenere un documento descrittivo del progetto imprenditoriale mentre il secondo deve riportare una dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto notorio, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente.

Supporto alle startup e PMI nella digitalizzazione

Nello specifico, l’iniziativa si rivolge a startup, spin-off (società nate da scissioni), PMI verticali sulle nuove tecnologie e startup femminili costituende o con non più di 24 mesi di attività. Le imprese selezionate potranno accedere a laboratori virtuali per testare le loro soluzioni, con la consulenza di esperti del settore pubblico. Per le startup femminili, il programma prevede anche una serie di seminari formativi dedicati allo sviluppo imprenditoriale. Stando agli aggiornamenti dei dati del Registro delle imprese relativi ad aprile 2025, in Italia le startup innovative sono oltre 12mila, mentre le PMI sfiorano quota 3mila.

La nuova guida di Italia Oggi sulla Gestione del rischio fiscale


Gli strumenti di gestione della compliance, i benefici del sistema di controllo, la costruzione del tax control framework e l’adempimento collaborativo

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La nuova guida di Italia Oggi sulla Gestione del rischio fiscale

Scopri di più

Il “Fintech Factory MEF” non si limita a finanziare progetti: è una piattaforma di collaborazione tra innovatori e istituzioni, pensata per favorire la nascita di un ecosistema digitale al servizio del Paese.

Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese