Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Notizie tematiche – Giornata delle telecomunicazioni: la trasformazione digitale per i dati ambientali in Liguria


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione: quali sono le azioni Arpal per servizi, accessibilità e gestione di dati ambientali?

Istituito per aumentare la consapevolezza dell’importanza delle tecnologie digitali per lo sviluppo sociale ed economico, il World Telecommunication and Information Society Day (WTISD) si celebra ogni anno nel giorno in cui è stata fondata l’agenzia delle Nazioni Unite per le tecnologie digitali. 

Un ricorrenza che offre ad Arpal, come a molte altre amministrazioni pubbliche, l’occasione per rinnovare il proprio impegno nel processo di trasformazione digitale per migliorare qualità e accessibilità dei servizi offerti a cittadine e cittadini, imprese e istituzioni. 

Poco più di vent’anni fa l’albo pretorio era solo una bacheca con dei fogli cartacei appesi, e bisogna tornare indietro ancora di qualche decennio per trovare capelli umani, preferibilmente biondi, per ottenere la misura dell’umidità dell’aria. In passato infatti, i capelli biondi erano usati negli igrometri per la loro sensibilità alle variazioni di vapore acqueo, grazie alla struttura sottile e alla capacità di assorbirlo e rilasciarlo.

Da allora, il mondo è cambiato e anche il modo di lavorare, misurare, effettuare controlli e analisi, gestire processi e informazioni. Nel contesto della trasformazione digitale, fra le principali azioni realizzate o in via di realizzazione in Arpal ci sono:

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • La digitalizzazione dei processi interni e dei servizi al pubblico, come il Fascicolo del Cliente, che permette un accesso più semplice e veloce alle principali pratiche e servizi online dell’Agenzia.
  • L’integrazione degli strumenti di identità digitale (SPID e CIE) e pagamenti elettronici (pagoPA).
  • Il potenziamento della sicurezza informatica, con particolare attenzione alla protezione dei dati anche grazie all’iniziativa cyber-Arpal partita nel corso del 2024.
  • Un progressivo aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche per migliorare efficienza e sostenibilità.

Queste iniziative sono coordinate nell’ambito del Piano Triennale per la Transizione Digitale e del PIAO 2025-2027

Secondo Enrica Bongio, dirigente ICT e responsabile della transizione digitale di Arpal, “La digitalizzazione non è una rivoluzione che parte dalla tecnologia, ma dalle persone. Questo cambiamento richiede, oltre agli strumenti, una diversa modalità di lavorare e collaborare”.  Per questo la trasformazione digitale non è solo tecnologica, ma richiede una diversa consapevolezza, continua formazione e competenze aggiornate, in particolare per il personale della pubblica amministrazione.

Per Arpal, un aspetto fondamentale della transizione digitale riguarda proprio la gestione dei dati ambientali. Negli ultimi anni, l’agenzia ha avviato un percorso importante per digitalizzare le informazioni provenienti da attività di laboratorio, controlli sulla qualità dell’aria, delle acque e degli altri parametri misurati in ambiente.

Questi dati, ora raccolti in maniera più frequente, diffusa e sistematica, sono disponibili digitalmente con diversi livelli di robustezza e affidabilità. Cittadine, cittadini enti e istituzioni possono quindi accedervi e consultarli in modo più semplice e intuitivo.

Microcredito

per le aziende

 

La Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione quest’anno sottolinea anche un altro aspetto importante: le competenze digitali non sono ancora equamente distribuite. A livello globale, infatti, molte donne restano escluse da queste opportunità.

wtisd 25 banner web

Il tema proposto per il 2025 dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) infatti è la parità di genere digitale, per superare le disuguaglianze che ancora limitano l’accesso delle donne alle opportunità offerte dal digitale.

Considerando la scarsa presenza delle donne nelle discipline scientifiche e tecnologiche (STEM), l’esempio di una pubblica amministrazione che investe in formazione e competenze digitali – come Arpal, dove le donne sono la maggioranza – contribuisce a creare un contesto più inclusivo ed equo, riducendo quei divari che ancora oggi globalmente esistono.

L’impegno di Arpal nella digitalizzazione e nella diffusione dei dati ambientali rappresenta uno stimolo concreto a una partecipazione più ampia e inclusiva nella gestione e nella protezione dell’ambiente da parte di tutte e tutti. 



Source link

Contabilità

Buste paga

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere