Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Circuitiverdi DAG Communication rafforza il focus su energia e ambiente con l’ingresso di SENEC Italia e La Leva


Nuove sinergie per un futuro più verde: l’agenzia accoglie SENEC Italia e La Leva e consolida la propria leadership nella comunicazione sostenibile.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

 Prosegue anche nel 2025 il percorso di crescita di DAG Communication nel settore Energia e Ambiente. L’agenzia milanese, attiva da venticinque anni nella comunicazione d’impresa e nelle relazioni pubbliche, dà il benvenuto a due nuove realtà del settore: SENEC Italia, filiale italiana di SENEC GmbH, tra i principali produttori di sistemi di accumulo fotovoltaico a livello internazionale e La Leva, real estate developer orientato all’innovazione sostenibile e socio di Green Building Council Italia. Entrambe hanno scelto DAG per potenziare visibilità e reputazione sul mercato italiano.

Negli ultimi anni il segmento green, nelle sue diverse declinazioni e realtà, ha assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra strategia – commenta Elena Guzzella, CEO di DAG Communication – e siamo orgogliosi di poter contribuire, con le nostre competenze, a promuovere progetti che coniugano innovazione, sostenibilità e impatto positivo sul territorio. L’ingresso di SENEC e La Leva rafforza ulteriormente il nostro posizionamento in un ambito destinato a crescere e a diventare sempre più centrale anche in termini di visione e racconto strategico.

Con un fatturato di 47 milioni di euro nel 2023, SENEC Italia è pioniera nella transizione energetica, sviluppando prodotti e soluzioni integrate per un’energia sostenibile e indipendente. Tra le iniziative di SENEC Italia spicca “Radici Rinnovabili”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che copre l’intero territorio nazionale, combinando fonti rinnovabili diverse, quali fotovoltaico ed eolico, per costruire un modello di produzione e condivisione dell’energia scalabile, inclusivo e sostenibile. Il progetto valorizza l’autoconsumo diffuso e favorisce la produzione di energia green a livello locale. La comunità si propone come un punto di aggregazione tra cittadini, imprese e enti pubblici e offre l’opportunità di accedere a incentivi dedicati, contribuendo così alla diffusione delle rinnovabili in tutto il Paese.

Tra i primi progetti seguiti dall’agenzia per La Leva spicca, invece, “Città Verde”, la più significativa esperienza italiana di affordable housing sostenibile per estensione e caratteristiche, certificata secondo i protocolli GBC Home e di prossima certificazione di GBC Quartieri. Il progetto ha permesso di ottenere risultati tangibili: 80% del fabbisogno energetico degli edifici ottenuto da fonti rinnovabili, oltre 111.600 kg di CO₂ abbattuti ogni anno e una riduzione del 30% del fabbisogno energetico. Un’iniziativa che unisce valore ambientale, innovazione e impatto sociale, tradotta in una narrazione accessibile e coinvolgente grazie al supporto del team Architettura e Design di DAG.

Con l’ingresso di questi nuovi clienti e il consolidamento delle collaborazioni in corso, DAG Communication rafforza ulteriormente il proprio posizionamento nel settore Energia e Ambiente, sempre più centrale nelle strategie aziendali di oggi. L’agenzia continua così a puntare su progetti che fanno dell’innovazione e della sostenibilità i suoi valori fondamentali, contribuendo alla crescita di un futuro energetico e ambientale più responsabile e resiliente.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale