Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

nasce la prima edizione di “JOB&Orienta Bari”, in programma dal 14 al 16 maggio presso la Nuova Fiera del Levante –


Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di JOB&Orienta Bari in programma da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025, alla Nuova Fiera del Levante. Il Salone è promosso e organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia–Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro), con il patrocinio del Comune di Bari. Un appuntamento imperdibile che proietterà la Puglia per tre giorni al centro del dibattito nazionale sui temi della formazione, del lavoro e dell’istruzione. Alla conferenza hanno preso parte Sebastiano Leo, assessore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia; Anna Maria Vigilante, Event manager JOB&Orienta, Gianluca Budano, direttore dell’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro (ARPAL Puglia), Silvia Pellegrini, direttora del Dipartimento delle Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia e Nicola Amoruso, consigliere del Comune di Bari, che proporranno le loro riflessioni sull’importanza dell’evento e delle opportunità che JOB&Orienta Bari intende generare per chi cerca lavoro e in generale per le imprese del Sud Italia. Oltre 60 aziende da tutta la regione, più di 300 posizioni aperte, colloqui in presenza e online, opportunità concrete per chi cerca lavoro, con un focus sui beneficiari del programma GOL, giovani, donne, over 55, disoccupati e lavoratori con fragilità. Tra le aziende presenti Jindal, MSC Crociere, Deloitte, Leroy Merlin, Eurospin, EY, Fincons, CNH Industrial e molte altre. Per chi vive fuori regione è possibile prenotare un colloquio da remoto grazie all’iniziativa #mareAsinistra della Regione Puglia. Qui l’elenco delle imprese con possibilità di prenotare subito un colloquio di lavoro

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Dichiarazione dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo: “JOB&Orienta Bari rappresenta una tappa fondamentale del percorso che, come Regione Puglia, stiamo portando avanti con determinazione per connettere in modo sempre più forte il mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Dopo il successo di Didacta – che ha fatto tappa nel Sud Italia proprio qui alla Fiera del Levante – oggi accogliamo un altro evento nazionale che valorizza la nostra visione: rendere la Puglia laboratorio permanente di innovazione sociale, educativa e occupazionale. In questo senso, Esseri Sociali, progetto in coprogettazione con Sviluppo Lavoro Italia, incarna pienamente questa direzione: un’iniziativa in cui formazione e lavoro si intrecciano con i valori dell’inclusione, della cura e del protagonismo delle persone. Così come Pass Laureati, Punti Cardinali, Botteghe dei Mestieri, Qualifiche Professionali, Obbligo Formativo, Piani Formativi Aziendali – misure che rappresentano una strategia coerente e integrata di accompagnamento, riqualificazione e orientamento, dalla transizione scuola-lavoro alla seconda opportunità per chi vuole rimettersi in gioco. Ma penso anche al nostro sistema ITS che oggi vanta una capacità di placement del 90%. Il valore aggiunto di JOB&Orienta Bari non sta solo nei numeri o nei contenuti, ma nella capacità di generare incontro. In questi spazi si incrociano, in maniera concreta, le storie di giovani in cerca di un’opportunità, le famiglie che cercano strumenti per orientare le scelte dei figli, gli operatori pubblici e privati, i docenti, le aziende, gli artigiani, le università. Una comunità viva che dialoga, costruisce reti e si mette al servizio dello sviluppo. Portare qui questo Salone significa credere fino in fondo nella centralità del Sud e nella forza trasformativa della formazione. Significa dare ai giovani non solo strumenti, ma visione. Significa affermare, con coerenza, che l’orientamento non è un momento, ma un processo continuo che ha bisogno di luoghi, di ascolto, di esperienze e di politiche pubbliche capaci di stare accanto alle persone nei loro passaggi più delicati. Questa prima edizione pugliese di JOB&Orienta è, per noi, il punto di arrivo di un investimento corale e il punto di partenza per una nuova stagione di alleanze territoriali. È una promessa che facciamo ai nostri cittadini: continueremo a progettare politiche non per loro, ma con loro.”Dichiarazione Direttore dell’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro (ARPAL Puglia), Gianluca Budano: “Job&Orienta Bari sarà anche una grande festa del lavoro, una grande Salone dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro con offerte concrete per tutta la cittadinanza pugliese. Sono 90 aziende che hanno prenotato uno spazio nel nostro stand per incontrare, ad oggi, circa 1.200 candidati registrati. A questi si aggiungeranno più di 50 colloqui da remoto nell’ambito della strategia della Regione Puglia #mareAsinistra per l’attrazione e la valorizzazione dei talenti. Le offerte coprono diversi settori: turismo, meccanica, meccatronica, informatica, servizi di consulenza. Spazio anche alla riflessione sui temi dell’intelligenza artificiale applicata ai servizi per il lavoro, ai corridoi lavorativi e ai dati sugli esatti fabbisogni occupazionali delle aziende pugliesi nel prossimo triennio. Presenteremo anche il ‘Camper del Lavoro’, un servizio che porterà i servizi dei Centri per l’impiego in aree rurali, remote e caratterizzate dal fenomeno del caporalato, e il robot ‘Amico’ in grado di comunicare in 90 lingue e facilitare la mediazione interculturale. Testimonial dell’evento sarà, nella giornata del 15 maggio, il Maestro Albano Carrisi: campione di pugliesità e di lavoro”.Dichiarazione Event manager JOB&Orienta, Anna Maria Vigilante: “JOB&Orienta è una delle manifestazioni di punta di Veronafiere, tra i più importanti player fieristici italiani; il salone, leader in Italia per l’orientamento, la formazione, la scuola e il lavoro è una piattaforma ormai consolidata che vede tutti gli anni, da 34 edizioni, oltre 50mila visitatori. Per noi è la prima volta di JOB&Orienta nel sud d’Italia, abbiamo scelto Bari e avviato una proficua collaborazione con Regione e Arpal Puglia quella che presentiamo è la prima edizione di un evento con un forte focus sul mondo del lavoro con oltre 50 iniziative tra talk convegni e incontri tecnici; oltre 100 espositori, durante le tre giornate di manifestazione”. Il Salone è a partecipazione libera e gratuita, previa registrazione online. JOB&Orienta è anche sui social: Facebook (@joborienta), Instagram (@job_orienta), Linkedin (@job_orienta) X (@Job_Orienta), YouTube (JOB&Orienta), Tik Tok (@joborienta_vr). Per maggiori informazioni e consultare il programma di JOB&Orienta Bari: https://www.joborienta.net/site/it/il-salone-di-bari/





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio