La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Emergenza casa a Bologna, missione di Lepore a Bruxelles: «Chiederemo fondi all’Ue per i Comuni»


di
Daniela Corneo

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il sindaco, insieme a 11 colleghi europei, incontrerà il vicepresidente della Commissione Ue, Fitto, la vicepresidente che segue il Green Deal, Ribera, e il commissario Jørgensen con delega a Energia e Casa. Pronto il piano dei sindaci: «Sulla casa le risorse non spese del Pnrr»

Il sindaco Matteo Lepore in missione a Bruxelles per affrontare l’emergenza abitativa e chiedere risorse all’Europa per quello che sta diventando un tema pressante per gli amministratori. 

Giovedì prossimo, il 15 maggio, quindi, il primo cittadino di Bologna e gli altri 11 sindaci europei (per l’Italia oltre a Bologna c’è Roma) incontrerà, a margine dell’assemblea del Comitato delle Regioni europee di cui Lepore è membro, il vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, la vicepresidente che segue il Green Deal Teresa Ribera e il commissario Dan Jørgensen con delega all’Energia e alla Casa, per presentare il loro piano contro l’emergenza abitativa. 




















































E sostanzialmente per chiedere che l’Europa venga incontro ai Comuni con risorse da destinare alla casa.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Lepore e i sindaci europei in missione

Il piano era stato annunciato dai 12 sindaci europei nello scorso incontro a febbraio con la richiesta esplicita a Bruxelles di rimettere al centro delle politiche europee il tema della casa e di avviare un piano di emergenza che sia già operativo nel 2026 e 2027. Risorse immediate, avevano suggerito tre mesi fa i primi cittadini di Bologna, Roma, Amsterdam, Atene, Barcellona, Budapest, Parigi, Varsavia, Lione, Ghent e Lipsia, da mobilitare attraverso lo scorporo degli investimenti dal Patto di stabilità e ridistribuendo le risorse non spese del Pnrr. 

Il piano sulla casa giovedì a Bruxelles

A distanza di tre mesi, il piano d’azione pensato dai 12 sindaci è pronto e guarda soprattutto ai fondi non spesi del Pnrr, «un portafoglio di risorse immediatamente disponibili — ha ribadito più volte Lepore — sia per le risorse non spese sia per i risparmi dai ribassi d’asta». Ma una cosa è fondamentale per Lepore e l’ha detto anche l’altro giorno al convegno «Cohesion 2050: il ruolo dell’Emilia-Romagna nell’Europa che cambia»: «Bisogna fare presto, perché quella della casa è una vera emergenza. Serve l’intervento dell’Europa».

Affitti brevi, persi 300 host a Bologna

Intanto ieri, alla giornata conclusiva dell’assemblea cittadina sulla casa, con focus quest’anno sugli affitti brevi turistici, Mattia Santori, presidente del Territorio turistico Bologna-Modena, ha spiegato che a Bologna, con l’introduzione del «cin», il codice identificativo nazionale e con le nuove norme urbanistiche sugli affitti brevi introdotte da Palazzo d’Accursio, «negli ultimi mesi abbiamo perso 300 host. Con il codice identificativo gli avventurieri cambiano idea. Quando ci sono strumenti normativi le città respirano. Dal punto di vista della consapevolezza e delle regole Bologna non è seconda a nessun’altra città, qui si è tenuti, da imprenditori, a comunicare a stare in un sistema regolamentato. Non siamo all’interno di un sistema selvaggio». 

Gli host: «Non siamo Firenze o Venezia»

Ma dal mondo degli host e delle associazioni ieri è arrivato chiaro il messaggio di non equiparare Bologna a Venezia e Firenze. «Non siamo contrari a un patto sociale sul turismo — ha detto ieri Annalisa Piccinelli, responsabile Turismo di Ascom — ma preoccupa il paragone con le grandi città turistiche che non hanno le caratteristiche di Bologna».
daniela.corneo@rcs.it

Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

12 maggio 2025

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%