La Banca di Credito Cooperativo di Triuggio e della Valle del Lambro conferma la sua solidità e il suo ruolo centrale per l’economia locale, chiudendo il 2024 con risultati straordinari che testimoniano la fiducia di soci e clienti nell’istituto brianzolo.
Raccolta totale in forte crescita
Al 31 dicembre 2024, la raccolta complessiva della clientela ha raggiunto la cifra record di 1 miliardo e 220 milioni di euro, con un aumento di 153 milioni (+14,34%) rispetto all’anno precedente. Un risultato notevole che evidenzia come soci e clienti continuino a privilegiare gli strumenti finanziari più liquidi e i prodotti del risparmio gestito offerti dalla banca.
La raccolta a vista con clientela si è attestata a 759 milioni di euro, segnando un incremento del 12,86% (+101 milioni) rispetto ai 657 milioni del 2023. Parallelamente, la raccolta indiretta ha registrato un aumento del 12,56%, trainata principalmente dalla crescita della componente risparmio gestito (+24,23%), con particolare riferimento ai fondi che hanno visto un incremento del 31,14%.
Supporto concreto all’economia locale
Gli impieghi verso la clientela hanno raggiunto i 428 milioni di euro, con un aumento del 9,33% rispetto alla fine del 2023. I finanziamenti sono destinati principalmente a famiglie consumatrici (31%) e piccole e medie imprese (67%), confermando la vocazione territoriale della BCC.
“La mission tipica di banca di credito cooperativo ha portato la Banca a supportare l’economia locale anche nel perdurante periodo di crisi economica, registrando per altro contenuti livelli di default grazie alla prossimità e alla conoscenza approfondita della nostra clientela-tipo”, ha dichiarato la dirigenza dell’istituto.
Qualità del credito e solidità patrimoniale
La BCC di Triuggio ha registrato una significativa riduzione delle partite deteriorate, a fronte delle quali sono state effettuate consistenti rettifiche secondo criteri di prudente apprezzamento delle possibilità di recupero.
L’adeguatezza patrimoniale, elemento fondamentale nella pianificazione strategica aziendale, si conferma un punto di forza dell’istituto. Le risorse patrimoniali continuano infatti a collocarsi ben al di sopra dei vincoli regolamentari, permettendo di sostenere efficacemente l’economia del territorio.
Risultati economici da record
Con un utile netto di 11 milioni di euro, in aumento del 58% rispetto all’esercizio precedente, la BCC della Valle del Lambro ha raggiunto il risultato più alto nella sua storia. Questo traguardo riflette l’attenzione e l’efficienza con cui la banca persegue il rafforzamento patrimoniale necessario per la sua ulteriore crescita.
“Nel 2024”, ha affermato il presidente uscente Silvano Camagni, “la nostra BCC è stata in grado di crescere adattandosi velocemente al contesto incerto. Questo è stato possibile grazie alla qualità delle nostre persone, alla loro capacità di fare squadra e al loro senso di appartenenza. I buoni risultati raggiunti, ottenuti anche attraverso un’importante diversificazione dei ricavi, ci permettono di guardare al futuro con fiducia.”
Cambio al vertice: nuovo presidente per la BCC
Oltre all’analisi di bilancio, annunciato anche un importante avvicendamento ai vertici dell’istituto: il presidente Camagni non si è ricandidato e al suo posto i soci e il Consiglio di Amministrazione hanno eletto il dott. Modesto Pirola, già vice presidente della Banca.
Una banca al servizio del territorio
L’operato della BCC di Triuggio ha saputo coniugare l’esigenza di continuare ad alimentare i finanziamenti, intercettando i prenditori e i progetti meritevoli, con quella di tutelare la redditività e la solidità patrimoniale della banca. Questa strategia ha permesso di proteggere gli interessi di soci e risparmiatori, che hanno apprezzato la proposta dell’istituto in maniera sempre più numerosa.
La Banca di Credito Cooperativo di Triuggio e della Valle del Lambro conferma così il suo ruolo di partner finanziario affidabile per famiglie e imprese del territorio, capace di adattarsi alle sfide economiche mantenendo saldi i principi cooperativi che la caratterizzano da sempre.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link