La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Sondrio celebra la Festa dell’Europa tra memoria, giovani e futuro comune


Nonostante il maltempo, il tricolore e la bandiera europea sono stati issati nel giardino di palazzo Martinengo per la Festa dell’Europa, nel 75° anniversario della Dichiarazione Schuman. Presenti istituzioni, scuole e rappresentanti del Movimento federalista. Intitolata la panchina blu in memoria di Giovanni Marchesi, storico segretario del Mfe.

Qualche timido raggio di luce tra le nuvole basse che non sono riuscite a trattenere il loro carico plumbeo e alla fine hanno costretto ad assistere da sotto gli ombrelli il momento in cui il tricolore e la bandiera blu con le sue dodici stelle d’oro sono state issate sul pennone che svetta nel giardino di palazzo Martinengo dal 1968, grazie alla strenua volontà del Movimento federalista.

La pioggia non ha fermato oggi a Sondrio la cerimonia per la ricorrenza della Festa dell’Europa che ha richiamato in centro città i rappresentanti delle istituzioni – il viceprefetto Michele Giacomino, Roberta Songini in rappresentanza della Provincia e Marcella Fratta, assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione del Comune di Sondrio – delle Forze militari e le scuole. Accompagnati dalle loro professoresse c’erano infatti gli studenti di due classi rispettivamente dell’istituto De Simoni e dell’Iti Mattei per una ricorrenza che assume nel 2025 un rilievo particolarmente significativo cadendo i 75 anni dalla Dichiarazione Schuman pronunciata il 9 maggio 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman, appunto, che rappresenta il primo passo concreto verso un’Europa unita. Ma non soltanto. Quest’anno arriva a pochi giorni dalle celebrazioni degli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazi fascismo. «C’è un nesso forte tra questi due avvenimenti – ha spiegato Guido Monti, responsabile del Comitato Provinciale per l’Europa di Sondrio – in quanto l’Europa nasce dalla resistenza al nazifascismo. Non dimentichiamo che i redattori del manifesto di Ventotene confinati dal Fascismo sull’isola pontina nel 1941 scrissero questo documento che voleva celebrare il superamento dei conflitti tra gli Stati e l’avvento di una nuova entità europea».

Significativa alla cerimonia, come ha voluto sottolineare Fratta nel doppio ruolo di assessore e insegnante, la presenza dei ragazzi delle scuole «perché l’Europa è costruita grazie ai padri fondatori – ha detto l’assessore -, ma l’Europa dobbiamo affidarla ai giovani e dunque se non celebriamo i valori europei di pace, unità, di cooperazione e soprattutto di cultura europea che ci unisce non possiamo pensare di andare avanti con la costruzione di questa idea di Europa che dobbiamo avere nel cuore. Le giovani generazioni vengono coinvolte proprio per questa ragione».

A loro Fratta si è rivolta ricordando anche le tante opportunità di formazione offerte dall’Europa per incontrare persone e partecipare ad attività, in particolare attraverso i progetti e i programmi Erasmus «che – ha sottolineato – favoriscono mobilità e scambio e che dunque aiutano a formare una mentalità interculturale».

Momento culminante della cerimonia cui hanno preso parte anche Fiorenza Vedovelli, figlia di Ezio cui è intitolata la sezione provinciale del Movimento federalista, il segretario della sezione Giuseppe Enrico Brivio e Cesare Ceccato in rappresentanza del Mfe, è stato l’alzabandiera congiunto del tricolore italiano e della bandiera europea, accompagnato dall’esecuzione solenne dell’Inno di Mameli e di quello alla Gioia, inno ufficiale dell’Unione.

Al termine del momento nel piazzale di palazzo Martinengo il drappello dei presenti si è spostato in piazzale Bertacchi per l’intitolazione della panchina blu dell’Europa alla memoria di Giovanni Marchesi, segretario della sezione Mfe di Sondrio negli anni Sessanta.

«Queste panchine sono importanti – ha detto ancora Fratta –, perché hanno il chiaro intento di ricordare alla cittadinanza i principi democratici e l’appartenenza all’Unione europea, aspetti irrinunciabili che ciascuno di noi deve impegnarsi a difendere nel quotidiano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.