Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il ruolo della corporate governance nella crescita delle imprese


La corporate governance è fondamentale per la crescita a lungo termine delle imprese, soprattutto se vuole assicurare trasparenza, riduzione dei rischi, allineamento degli interessi e, soprattutto, gestione etica e sostenibile. Con la crescita si propongono nuovi rischi. Una corporate governance efficace consente di identificare, valutare e gestire questi rischi in modo proattivo, proteggendo l’azienda e i suoi stakeholder.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il master in Corporate governance

Il master online Corporate governance management, realizzato da Walter Kluwer – Ipsoa Scuola di formazione in collaborazione con Lexacta Global Legal Advice, si pone come risposta formativa, in un contesto globalizzato e in costante evoluzione. Con le diverse normative sovranazionali e nazionali (intelligenza artificiale, cyber security, sostenibilità, etc.), le regole e i principi di Corporate Governance rappresentano le fondamenta su cui costruire l’impresa e adeguandosi alle nuove regole.

“Per affrontate questo scenario – spiega Giovanni Barbara, direttore scientifico del master  – occorre un cambiamento innanzitutto culturale, volto a ripensare la Corporate Governance quale strumento indispensabile per timonare l’impresa nella complessità delle sfide attuali e future e definire adeguati assetti organizzativi che permettano di offrire risposte coordinate e adeguate mediante un approccio trasversale e multidisciplinare che porti tutti gli attori ad un maggior livello di professionalità, consapevolezza e coinvolgimento. Nel ripensamento della Corporate Governance occorre anche tenere conto dell’attuale mutamento di paradigma del contratto sociale verso il concetto di successo sostenibile e del conseguente allargamento della mission del governo societario verso la sostenibilità ambientale e sociale”.

La metodologia didattica

Il master, strutturato in nove lezioni online con cadenza settimanale, è destinato a componenti di organi societari, responsabili aziendali (internal auditor, risk manager, compliance e legal officer, sustainability manager) e professionisti (avvocati, commercialisti e consulenti aziendali) interessati ad acquisire le necessarie competenze teoriche e pratiche in materia di corporate governance. Ma anche le skills per affrontare le nuove sfide nella prospettiva di sostenibilità e, in generale, a comprendere gli aspetti che caratterizzano il percorso virtuoso di cambiamento culturale.

“Dal punto di vista della metodologia didattica le lezioni saranno tenute da docenti di elevata professionalità ed interverranno testimonial con ruoli di primario livello operanti in gruppi nazionali o internazionali di massimo rilievo sul mercato al fine di raccontare gli impatti concreti della normativa e dare vita ad un confronto costruttivo. Ciascun intervento formativo ha un taglio sia teorico, sia concreto e operativo ed è arricchito da case study e team working per favorire un’analisi approfondita delle problematiche di riferimento”, aggiunge Barbara.

Il master – che sarà accreditato per dottori commercialisti, esperti contabili, avvocati – si terrà tra giugno e luglio e tratterà dei benifici e opportunità della corporate governance: ruolo del consiglio di amministrazione. Competenze board  specific e diversity nella governance; regole e prassi di buon funzionamento nei consigli di amministrazione; interessi degli amministratori e responsabilità; obiettivi e architettura del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi; altri attori rilevanti del sistema di controllo interno e gestione dei rischi; oltre la “buona” governance: la governance sostenibile delle imprese. Normativa, benefici e opportunità; integrazione dei fattori Esg nella governance; le nuove sfide per gli amministratori tra doveri e responsabilità

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura