Ant International ha siglato una collaborazione pluriennale con Barclays, una delle principali banche del Regno Unito, con l’obiettivo di rendere più efficiente e resiliente la gestione della tesoreria globale per le imprese. Al centro dell’accordo c’è l’integrazione di tecnologie avanzate, tra cui il modello proprietario di intelligenza artificiale sviluppato da Ant per il mercato dei cambi, noto come Time-Series Transformer (TST). Questo strumento innovativo è progettato per aiutare le aziende a ridurre costi e rischi legati alla volatilità dei tassi di cambio.
Nella fase iniziale della partnership, Ant International ha completato con successo le sue prime operazioni di cambio interne (FX intra-gruppo) con Barclays, segnando un primo traguardo concreto nella collaborazione.
Il modello TST è basato su un’architettura di tipo “transformer” con quasi due miliardi di parametri e utilizza algoritmi avanzati per la previsione delle serie temporali. Grazie a tecniche come il pre-training e il fine-tuning supervisionato (SFT), il modello è in grado di migliorare costantemente la propria accuratezza. Attualmente, TST è capace di stimare con oltre il 90% di precisione i flussi di cassa e l’esposizione valutaria a breve e medio termine (su base oraria, giornaliera e settimanale), ottimizzando così i volumi di scambio, riducendo i premi di rischio e tagliando i costi di copertura.
Barclays ha integrato TST nella propria piattaforma di gestione valutaria, BARX NetFX, molto utilizzata nel settore e-commerce e nei pagamenti digitali. Questo passo rientra nella strategia di Barclays per l’automazione del cambio valuta, volta a supportare la digitalizzazione dei processi aziendali e a rendere più efficiente la copertura contro i rischi di cambio.
Grazie all’integrazione di TST anche nella soluzione Guaranteed FX di Barclays, la banca è ora in grado di offrire ai clienti previsioni valutare più precise e una copertura migliorata, con un impatto positivo sull’efficienza operativa della piattaforma BARX NetFX. Ant International, dal canto suo, può trasferire questi vantaggi ai propri clienti sotto forma di tassi di cambio più competitivi e condizioni di maggiore stabilità, in particolare per le valute principali come euro e dollaro. Le prime transazioni pilota hanno già permesso ai clienti di Ant di ottenere un risparmio sui costi legati al cambio.
Questo progetto congiunto dimostra il potenziale della tecnologia AI nel mitigare l’impatto della volatilità valutaria sulle aziende. Ben Parkinson, responsabile globale delle vendite Fintech e FX Automation di Barclays, ha dichiarato che questa collaborazione evidenzia la fiducia e la sinergia tra i due partner. L’uso dell’intelligenza artificiale ha migliorato l’accuratezza delle previsioni sui flussi di cassa e ottimizzato le strategie di copertura valutaria, stabilendo un nuovo standard per la gestione del rischio nel settore.
Anche Kelvin Li, general manager della divisione Platform Tech di Ant International, ha sottolineato che il lavoro con Barclays rappresenta una tappa cruciale nell’evoluzione del supporto alle funzioni di tesoreria aziendale. Secondo Li, i risultati ottenuti mostrano chiaramente come le soluzioni tecnologiche possano rivoluzionare la gestione della liquidità e del rischio valutario, offrendo benefici tangibili sia alle aziende sia ai loro clienti.
Pushkaraj Gumaste, responsabile del corporate banking per Asia-Pacifico e Medio Oriente di Barclays, ha aggiunto che questa alleanza testimonia l’impegno della banca nel crescere insieme ai partner, mettendo a frutto le competenze complementari per offrire soluzioni innovative e di impatto. L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come rendere più semplici e sicure le operazioni cross-border per i clienti globali.
Considerando che entro il 2030 le transazioni internazionali potrebbero superare i 290 trilioni di dollari, Ant International e Barclays condividono l’obiettivo di espandere l’attuale soluzione FX. In futuro, prevedono di estendere il supporto a un numero maggiore di valute e di adattare il sistema a una gamma più ampia di esigenze aziendali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link