Microcredito

per le aziende

 

Confcommercio, a imprese serve personale formato sul digitale


Nel percorso verso la digitalizzazione le imprese toscane puntano su back-office, big data e sostenibilità, ma la metà delle aziende lamenta carenza di personale adeguatamente formato: lo rivelano i dati dell’Assintel Report Toscana, presentati oggi a Firenze durante la tappa regionale del roadshow ‘La via del Digitale per le imprese italiane – Focus Toscana’, organizzata da Edi Confcommercio e Assintel in collaborazione con Confcommercio Toscana.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Toscana un po’ più avanti della media nazionale

Le imprese toscane mostrano una propensione superiore alla media nazionale ad aumentare i budget Ict nel 2025 (lo è il 35,4% delle imprese locali, contro il 30,1%). Rispetto al quadro nazionale, le imprese toscane presentano un livello medio di dotazioni Ict leggermente più robusto (con un numero medio di dotazioni per azienda pari a 6,6 contro il 6,4 della media nazionale), con una maggiore penetrazione di servizi di consulenza e system integration, applicazioni gestionali e soluzioni Big Data. Le attività legate al back-office (contabilità, procurement, gestione fornitori, gestione personale…) sono al centro degli investimenti digitali (con un +6,4% sulla media nazionale), dimostrando un orientamento sempre più consapevole all’efficienza interna.

L’utilizzo delle tecnologie emergenti in ambito digitale come Ai, IoT, robotica e blockchain è in linea con la media nazionale e ancora limitato (4,5% in Toscana contro il 4% di penetrazione media a livello nazionale), mentre sempre più aziende (il 20,2% di quelle toscane contro una media nazionale del 16,5%) dichiarano di voler investire in processi digitali che supportino la riduzione dell’impatto ambientale e il miglioramento dei processi operativi. Una impresa su quattro in Toscana percepisce il contesto territoriale come un ostacolo alla digitalizzazione, evidenziando la necessità di una maggiore collaborazione tra istituzioni, associazioni e aziende per creare un ecosistema favorevole. Inoltre, emerge con forza il bisogno di arricchire le competenze digitali interne: oltre la metà delle imprese toscane (il 50,7% contro una media nazionale del 47,8%) sentono l’urgenza di colmare il divario formativo per affrontare al meglio le nuove sfide del digitale.

“Pubblico e privato collaborino per le Pmi”

“La Toscana sta dimostrando una maturità crescente nel modo in cui le imprese si approcciano alla digitalizzazione”, sostiene Paola Generali, presidente di Assintel e di Edi Confcommercio, secondo cui “è fondamentale investire su tre leve strategiche: le competenze digitali dei lavoratori, il rafforzamento del contesto territoriale e le risorse economiche per iniziare il processo di digitalizzazione. Per questo è necessario che pubblico e privato insieme collaborino a sostegno, in particolar modo, delle Pmi, che rappresentano il tessuto economico più ampio dell’Italia e anche quello più bisognoso di supporto per superare il mismatch nel mondo del lavoro. In questa direzione si inserisce ad esempio il percorso pratico di Edi Confcommercio con gli sportelli Spin, pensati per aiutare le imprese a trasformare l’innovazione in azioni concrete e favorire così un’effettiva crescita digitale sul territorio”.

“Il digitale non è più un’opzione, ma una necessità”, ha sottolineato il direttore generale di Confcommercio Toscana, Franco Marinoni, aprendo a Firenze l’evento dedicato alle imprese, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale alle Infrastrutture digitali e Innovazione Stefano Ciuoffo, il quale ha ricordato come la Regione Toscana abbia “messo a disposizione delle imprese risorse urgenti, con riferimento al settennato in corso, che ammontano a oltre 70 milioni di euro per facilitare e sostenere l’innovazione digitale”. (lt)





Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.