Alice Giacomelli, Startup Officer di Le Village By CA Milano, in occasione dell’evento “Startup Career Day” organizzato da Le Village by CA Milano in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Gi Group è stata intervistata da Il Giornale d’Italia.
Cosa può rappresentare l’evento Career Day per gli studenti universitari, i neolaureati e gli young professional?
“È sicuramente un’occasione unica, innanzitutto per vivere dal vivo l’ecosistema di Le Village, il nostro hub di innovazione di Credit Agricole Italia e per capire effettivamente cosa significa lavorare in una startup ed essere totalmente inglobati in questo ecosistema innovativo che abbiamo la fortuna di vivere qua con tutte le nostre startup ogni giorno. Quindi sicuramente sarà un’occasione perfetta per incontrare i founder, entrare nell’energia delle startup e vivere soprattutto una giornata anche con Crédit Agricole Italia, con Gi Group e con tutti quanti i nostri speaker che sono a disposizione per dare spunti utili essendo nel campo, quindi sicuramente sarà un’occasione perfetta per muovere i primi passi nel mondo del lavoro ma anche per dare una svolta innovativa e inaspettata. Una ventata d’aria fresca alla propria carriera nel caso potesse essere di interesse.”
Quali competenze, sia soft che hard, ritiene oggi fondamentali per avere successo in una start up innovativa?
“Sono fermamente convinta che quasi tutte le skill siano in qualche modo costruibili e ne parliamo appunto nella tavola rotonda, per avere successo all’interno di una startup, ma può essere applicata in ogni contesto, penso anche sia lavorativo, sia personale, non avere paura del cambiamento e quindi essere coraggiosi, credere nel fatto che ogni cosa possa essere in qualche modo risolta e che nessun tipo di problema sia insormontabile, ed è qualcosa che le nostre start up ci fanno vedere ogni giorno, nonostante la giovane tenera età per qualcuno, ma anche grandi imprenditori o grandi lavoratori adulti che ad un certo punto in qualche modo cercano di dare una svolta alla loro alla loro carriera.”
In che modo Le Village aiuta i giovani a creare connessioni utili con Startup, mentor e aziende partner sia a livello locale che nazionale?
“Con tantissime proposte sempre in aggiornamento. Lo start up Career Day è sicuramente una di queste, ovvero una giornata all’insegna della connessione fra giovani talenti e start up. Oltre a questo abbiamo anche un programma Start up Your Career, in cui invece accompagniamo i giovani delle università e gli facciamo vedere il Village, capire cosa significa entrare all’interno dei nostri spazi e vivere proprio l’ecosistema. E oltre a questo, ci sono anche altri progetti ad esempio la start up Academy, libera di essere ascoltata da tutti, che è invece proprio una formazione imprenditoriale. Quindi per qualsiasi persona che voglia in qualche modo avvicinarsi anche ai concetti un po’ più fondamentali dell’imprenditoria del lato innovazione start up sicuramente è un ottimo spunto e per qualsiasi cosa naturalmente siamo a disposizione quindi qualsiasi anche tipo di collaborazione che possa venirmi in mente o che avete provato e che vi è piaciuta. Non siamo aspettiamo solamente di ascoltarla.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link