Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Innovation Academy. Per la Festa dell’Europa c’è il corso di europrogettazione


Venerdì 9 maggio anche Trentino Sviluppo si unisce simbolicamente alla Festa dell’Europa con un appuntamento formativo dedicato all’europrogettazione. Il seminario, dal titolo “Trasforma la tua idea innovativa in un progetto europeo”, si svolge nell’ambito dell’Innovation Academy e si rivolge a professionisti, startupper, aspiranti e neoimprenditori, piccole e medie imprese che vogliano far decollare le proprie iniziative innovative. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Trasforma la tua idea_save the date [
Archivio Trentino Sviluppo S.p.A. ]

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’appuntamento del 9 maggio, che si terrà nei nuovi spazi “TSpace” di Trentino Sviluppo in via Scuole n. 24 a Rovereto, dalle ore 8.45 alle 16:00, fa parte di un pacchetto di tre incontri e ne rappresenta la parte introduttiva, aperta anche a chi vuole iniziare a cimentarsi con la materia. Il percorso, inserito nel calendario formativo dell’Innovation Academy, è rivolto alle imprese e startup trentine interessate a cogliere le opportunità finanziarie offerte dall’Unione Europea per lo sviluppo di progetti innovativi.
«Partecipare ai programmi europei – spiega Luca Capra, vicedirettore dell’Area Startup di Trentino Sviluppo – è una leva importante per accedere a risorse economiche a sostegno delle attività di ricerca industriale e innovazione, ma soprattutto un’opportunità strategica per rafforzare la capacità di innovazione, sviluppare collaborazioni internazionali e aumentare la visibilità e competitività sul mercato globale».
Il secondo e il terzo appuntamento saranno dedicati ad approfondimenti sull’europrogettazione, adatti alle imprese che vogliono cimentarsi nel breve periodo con un progetto europeo; si svolgeranno martedì 20 e lunedì 26 maggio, sempre dalle ore 8.45 alle 16, rispettivamente in Polo Meccatronica e Progetto Manifattura. Il 9 maggio verrà proposta un’introduzione ai programmi europei. Si parlerà della differenza tra fondi diretti e indiretti, di come funzionano il budget e il portale su cui vengono caricati i bandi dell’Unione Europea, ma anche di work programme, schede tecniche e fondi diretti per l’innovazione. Verrà proposta un’esercitazione sulla scheda tecnica e concept note e verranno illustrati i servizi di Trentino Sviluppo per l’accesso alle opportunità europee di innovazione.
Il 20 maggio si passerà dal concept alla proposta, con un approfondimento su project management, modalità di presentazione della “Proposal” ed elementi chiave nella valutazione della stessa. Seguirà una sessione laboratoriale dedicata al programma Horizon Europe e verrà presentato un caso di successo di un’impresa del territorio.
Il 26 maggio, infine, si parlerà di gestione finanziaria dei progetti europei, dai costi alla rendicontazione, con un focus sul costo del personale e sull’auditing. La sessione laboratoriale sarà sulla creazione di un budget per un progetto europeo, cui seguirà un altro caso di successo dal territorio.
Info e iscrizioni su innovationacademy.trentinosviluppo.it  (m.d.c.)

(dm)



Immagini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione