Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

successi nel mondo della vela anche nel 2025


Moonshine e Tyrolit

Moonshine, associazione sportiva fondata da Stefano Brunello con altri appassionati velisti, anche quest’anno sponsorizzata da Tyrolit, azienda del gruppo Swarovski, dopo un 2024 pieno di successi si aggiudica importanti vittorie anche in questa stagione 2025.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Le Regate di Primavera di Portofino, organizzate dallo Yacht Club Italiano e riservate alle imbarcazioni dai 50 piedi in su, sono state per Matteo Sericano, fra i professionisti del team Moonshine, l’occasione per una nuova esperienza velica in attesa di ripartire con una nuova stagione oceanica in Class 40. Il velista genovese ha ricoperto il ruolo di tattico a bordo del Frers 60 Moonshine di Stefano Brunello, sponsorizzato Tyrolit, vincitore della rassegna nella categoria Open dopo le due regate costiere disputate nel Golfo del Tigullio.

Per Sericano è stata l’occasione per tornare a competere di fianco a Pietro D’Alì, pluri titolato velista italiano, vincitore di una Louis Vuitton Cup con Luna Rossa, che a bordo di Moonshine era il timoniere. Sul Farr 60 c’era poi un equipaggio d’eccezione, formato tutto da velisti Under 25, nell’ambito di un progetto sportivo che riguarda Moonshine e coinvolgerà giovani talenti a bordo della barca di Stefano Brunello.

“Regatare a Portofino e nel Golfo del Tigullio è un po’ come essere a casa, sono stati tre giorni di vento leggero ma condizioni molto tecniche che mi sono piaciute tanto. Poi per me è un onore essere di fianco a un velista d’eccezione come Pietro D’Alì e con un equipaggio composto da tanti giovani ragazzi, su una barca performante come Moonshine” ha raccontato il velista ligure.

Un 2025 tra oceano e regate offshore internazionali

La stagione di regate di Matteo Sericano a breve decollerà, con gli impegni con il Class 40 Lucente, che avrà tra gli altri sponsor anche una partecipazione di Tyrolit, in questo 2025 anche su fronte oceanico, e quelli come navigatore del Ker 46 Lisa R di Giovanni De Vincenzo, uno dei top team nel mondo delle regate offshore internazionali.

L’incontro fra Tyrolit e Moonshine è nato quasi per caso all’inizio di settembre 2023. Stefano Brunello, collaboratore del colosso austriaco da oltre dieci anni, si era da poco imbattuto nella sfida di fondare un’associazione sportiva, cominciando col partecipare ad una serie di regate prestigiose. Tyrolit non si è lasciata scappare l’occasione di sostenerlo, credendo da sempre nello sport e nei valori che esso rappresenta, come dimostra la collaborazione dell’azienda con la nazionale austriaca di sci.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’obiettivo di Moonshine è dare la possibilità, attraverso i suoi corsi di altura, a promettenti ragazzi che amano lo sport di aspirare a raggiungere importanti traguardi perfezionandosi al fianco di affermati professionisti come Matteo Sericano. “Grazie ad importanti organizzazioni come Moonshine/Tyrolit – sottolinea Sericano – gli atleti possono vivere i propri sogni. Ma l’effetto positivo del sostegno agli sportivi non si esaurisce nel solo rapporto tra sponsor e atleta. Le imprese sportive sono il motore trainante di una ricerca e sviluppo che tange sensibilmente tutta l’industria, dal navigatore all’utente medio, per mezzo del Settore di Comunicazione, dai progettisti ai cantieri per arrivare nuovamente, sotto forma di prodotto, all’utilizzatore finale. Tutto questo in maniera circolare ma con un unico punto di partenza: il momento in cui una realtà come Tyrolit, credendo nel sogno di pochi avventori (i velisti professionisti), crea le condizioni per cui questi possano esprimersi, al meglio delle proprie possibilità”.

Vela, sostenibilità e inclusione: la visione di Tyrolit

Con Moonshine, Tyrolit conferma il suo impegno nella nautica, con l’obiettivo di promuovere lo sport come pratica inclusiva e strumento a sostegno di ecosostenibilità e salvaguardia dell’ambiente marino. Tyrolit ha ritrovato nella vela, settore che da sempre unisce la tecnologia alla sostenibilità ambientale e l’innovazione all’efficienza, i fattori cardinali della sua filosofia aziendale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.