Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Lavoro, da dove arrivano i fondi per la sicurezza e per cosa verranno utilizzati


La scelta del governo per prevenire le morti sul lavoro: oltre un miliardo di euro dai fondi Inail. L’8 maggio tavolo a Palazzo Chigi con sindacati e datori di lavoro

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

1 Cosa intende fare il governo per aumentare la sicurezza sul lavoro?

Durante il Consiglio dei ministri di ieri, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato lo stanziamento di nuovi fondi per il 2025 da destinare alla prevenzione delle morti sul lavoro.




















































2 A quanto ammontano le nuove risorse stanziate?

I nuovi fondi ammontano a 650 milioni di euro, che si aggiungono ad altri 600 milioni giĆ  stanziati nell’ultima legge di Bilancio per gli investimenti sulla sicurezza sul lavoro. Complessivamente le risorse superano il miliardo e 200 milioni di euro.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

3 Di che fondi si tratta?

Sono tutti fondi Inail. I 600 milioni giĆ  previsti dall’ultima manovra economica provengono dai bandi Inail per l’incentivazione della sicurezza (ISI) per progetti di miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori. Sono contributi parzialmente a fondo perduto destinati alle imprese che investono in sicurezza, acquistando macchinari o studiando nuovi modelli organizzativi. Anche i nuovi fondi da 650 milioni provengono dall’Inail. Si tratta di risorse non spese, un avanzo di bilancio che l’Istituto per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro accumula ogni anno dai pagamenti delle aziende. ƈ una sorta di Ā«tesorettoĀ» di circa 3 miliardi di euro che anzichĆ© essere ridistribuito attraverso i bandi (a volte troppo complessi), resta in cassa. Fondi che finiscono, in parte, per essere usati dal Mef per ripianare il debito. Spiega Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail: Ā«Sono risorse che non sono a carico dello Stato perchĆ© sono giĆ  nelle casse dell’istitutoĀ».

4 A cosa serviranno i nuovi fondi?

Serviranno Ā«a potenziare il sistema di incentivi e disincentiviĀ», ha spiegato Meloni, da destinare alle imprese che investono in sicurezza, con Ā«particolare attenzione al mondo agricoloĀ», premiando le aziende più virtuose. Ma saranno destinati anche alla formazione dei lavoratori. Un altro obiettivo sono gli studenti: il tema della sicurezza sul lavoro dovrĆ  essere affrontato anche a scuola. E come annunciato dalla premier, andrĆ  resa strutturale l’assicurazione Inail per studenti e docenti.

5 Perché non è stato approvato un provvedimento ad hoc?

Diversamente da quanto accaduto negli ultimi due anni, stavolta il governo non ha approvato un decreto sulla sicurezza sul lavoro, ma solo annunciato un aumento di risorse. L’obiettivo ĆØ un tavolo con tutti i soggetti coinvolti – sindacati e datori di lavoro – per decidere insieme come destinare i fondi stanziati.

6 Quando sarĆ  l’incontro con le parti sociali?

Sindacati e associazioni datoriali sono convocati a Palazzo Chigi l’8 maggio alle ore 10,30.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

7 Cosa chiederanno i sindacati?

Da tempo i sindacati – in particolare Cgil, Cisl e Uil – chiedono interventi più concreti per prevenire gli incidenti sul lavoro, tra questi più formazione, più controlli e l’allargamento della patente a punti anche ad altri settori, oltre a quello edile. A Palazzo Chigi chiederanno anche l’assunzione di più ispettori del lavoro, oggi ancora troppo pochi.Ā 


1 maggio 2025

Aste immobiliari

Ā il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

OpportunitĆ  unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere