Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Berlusconi e la mossa su Prosieben: una grande piattaforma per creare una Netflix europea


di
Redazione Economia

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Per il quotidiano tedesco Handelsblatt il ceo di Mfe è deciso ad accelerare il piano di espansione continentale per creare un gruppo media paneuropeo che contrasti il dominio delle big tech nel mercato pubblicitario e nei consumi televisivi

Pier Silvio Berlusconi rilancia l’ambizione di costruire una grande piattaforma europea dell’intrattenimento per competere con i colossi statunitensi come Netflix, YouTube e Disney. Lo scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt, secondo cui il ceo di Media For Europe (Mfe) è deciso ad accelerare il piano di espansione continentale, con un obiettivo chiaro: creare un gruppo media paneuropeo, in grado di contrastare il dominio delle big tech nel mercato pubblicitario e nei consumi televisivi.
In Europa, lo streaming ha già superato la TV tradizionale: in Germania, solo l’11% della spesa pubblicitaria andrà quest’anno al broadcasting lineare, secondo l’associazione Die Mediaagenturen. Mfe, scrive Handelsblatt, ha già una posizione dominante in Italia (35,6% di share, secondo solo alla Rai) e una solida presenza in Spagna. Ora guarda alla Germania, dove è primo azionista di ProSiebenSat.1 (P7S1) con una quota del 31%.

Il consolidamento in Germania

La recente offerta pubblica d’acquisto – 4,48 euro per azione in contanti più titoli Mfe – punta a consolidare la posizione nel secondo gruppo televisivo privato tedesco. Se l’Opa avrà successo, Mfe diventerebbe il terzo gruppo media in Europa per ricavi, dopo Rtl (Bertelsmann) e Itv. L’offerta, ricorda il quoitidiano tedesco, è considerata inferiore al valore di mercato, e secondo fonti vicine a Prosieben, non sarebbe «finanziariamente adeguata». Gli azionisti hanno tempo fino al 6 giugno per decidere.




















































Secondo Handelsblatt, Mfe non conta necessariamente sul successo dell’Opa: l’obiettivo è superare la soglia del 30%, che consente di aumentare progressivamente la quota senza l’obbligo di un’offerta pubblica. È la stessa strategia usata con successo in Spagna, rilevando a basso costo quote del gruppo Prisa. Ma sulla strada di Berlusconi c’è il gruppo d’investimento ceco Ppf (13% di P7S1), che ha offerto 7 euro per azione. L’intento dei cechi non sarebbe acquisire, ma salire fino al 29,99% per impedire a Mfe di ottenere il controllo. Pier Silvio Berlusconi, scrive Handelsblatt, punta alla creazione di una «Netflix europea» capace di attrarre investimenti pubblicitari internazionali. L’ostacolo principale resta però la scarsa sinergia tra contenuti nazionali, le incertezze sulle economie di scala e i vincoli delle autorità antitrust, che in passato hanno già bloccato fusioni simili in Francia e Paesi Bassi.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’Opa minoritaria

Dopo aver annunciato un’Opa minoritaria in parallelo a quella di Mfe, sono arrivate oggi anche le parole di Didier Stoessel, Chief Investment Officer del gruppo ceco Ppf – secondo azionista di ProSiebenSat.1. In un’intervista con il sito economico WirtschaftsWoche, Stoessel ha respinto l’idea di una rivalità con Mfe, definendo l’offerta di PPF «non una dichiarazione di guerra» e esprimendo apprezzamento per i risultati già ottenuti dal gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi. Nonostante le sfide e le differenze culturali tra Italia, Germania e Spagna, la strategia di Mfe sembra trovare sempre più sostenitori. Anche perché, come sottolineato dagli esperti del settore, la competizione europea con i colossi americani richiede oggi alleanze e consolidamenti più solidi che in passato. Handelslatt conclude la sua inchiesta con una considerazione: «un consolidamento del settore televisivo privato europeo potrebbe diventare inevitabile. E la famiglia Berlusconi, con Mfe, vuole essere in prima fila in questa trasformazione».

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

28 maggio 2025

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento