Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Aprica, aperto nuovo parcheggio nell’area dell’ex campo sportivo di San Pietro


Doterà l’area di 111 nuovi posti auto, comprensivi di stalli riservati alle persone con disabilità, e 5 posti per motocicli

L’opera tanto attesa per ridare respiro al nodo delle soste ad Aprica è finalmente conclusa. In attesa dell’inaugurazione ufficiale, prevista a breve, da sabato prossimo 31 maggio sarà aperto al pubblico il nuovo parcheggio interrato realizzato nell’ambito della prima fase di valorizzazione dell’area dell’ex campo sportivo di San Pietro, destinata a nuovi servizi pubblici e sportivi. Questo progetto si configura all’interno del più ampio Patto territoriale, cofinanziato da Regione Lombardia, che mira a promuovere le iniziative di sviluppo di servizi e infrastrutture del comprensorio.

«È d’obbligo un ringraziamento a Regione e agli assessori Massimo Sertori e Alessandro Fermi che, sostenendo questo progetto, hanno dato il loro contributo per la comunità di Aprica – dichiara il sindaco di Aprica, Dario Corvi. Siamo riusciti a realizzare un’opera strategica attesa da decenni». La realizzazione del nuovo parcheggio ha previsto un investimento complessivo di circa 2,6 milioni di euro, cofinanziato per 1,5 milioni di euro da parte di Regione Lombardia.

Passando a qualche numero, il parcheggio ultimato doterà l’area di 111 nuovi posti auto, comprensivi di stalli riservati alle persone con disabilità, e 5 posti per motocicli. Le tariffe applicate saranno di 1,50 euro per la tariffa oraria e 15 euro per la tariffa giornaliera (24 ore). L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione e riorganizzazione funzionale dell’area, di cui parte ora la seconda fase e che sarà completata a breve con la realizzazione, nella parte soprastante al parcheggio, di una moderna area polisportiva destinata ad attività all’aperto con spazi dedicati allo sport per tutte le fasce d’età.

Il secondo lotto di intervento, inerente il centro sportivo, partirà nelle prossime settimane e prevede un costo complessivo di 680 mila euro, finanziato attraverso un mutuo a tasso zero concesso dall’istituto del Credito sportivo.

L’apertura del parcheggio rappresenta un primo traguardo concreto nell’ambito degli interventi previsti sull’area del campo sportivo. Si tratta di un servizio pensato per migliorare l’accessibilità e la vivibilità della zona, guardando in particolare all’area dei campi scuola sci – i cosiddetti Campetti – durante l’inverno, in attesa del completamento della nuova area polisportiva, che andrà ad arricchire l’offerta sportiva e ricreativa del territorio.

L’amministrazione comunale esprime un ringraziamento «a tutte le maestranze che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera, oltre che alla parrocchia di San Pietro che ha concesso l’area in modo da garantirne la sua riqualificazione a favore di tutta la collettività. E ora avanti tutta con il centro sportivo», conclude il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.