Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

una svolta strategica per le imprese francesi


TLDR : Il data streaming, un tempo considerato una tecnologia di nicchia, è ora un pilastro strategico per le imprese francesi, migliorando la governance dei dati e la gestione dell’IA. Nonostante alcuni ostacoli all’adozione, come la frammentazione dei dati e la mancanza di competenze, il data streaming è visto come una soluzione promettente per ottimizzare l’accesso ai dati in tempo reale e accelerare l’industrializzazione dell’IA.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

A lungo percepito come una tecnologia di nicchia, il data streaming oggi si impone in Francia come un elemento chiave della strategia digitale delle imprese. Secondo il Data Streaming Report 2025 pubblicato da Confluent, la percezione dello streaming di dati evolve: non è più solo una promessa di innovazione, ma una leva essenziale per rispondere a due sfide principali: la governance dei dati e la gestione dell’IA.

 

Un fondamento per industrializzare l’IA

Se il 79% dei decisori francesi esige ormai un’integrazione fluida tra IA/ML e piattaforme di streaming, è perché percepiscono chiaramente la sfida: senza dati in tempo reale, contestualizzati e governati, l’IA fatica a produrre risultati utilizzabili. Tuttavia, solo il 35% degli intervistati in Francia considera l’alimentazione dei sistemi di IA con dati continui come una leva chiave dello streaming, contro l’87% a livello mondiale. Un divario significativo, che fa interrogare: si tratta di un ritardo culturale nell’adozione della logica in tempo reale, o di una prudenza metodologica dettata da vincoli di infrastrutture e governance?

Mentre  il 93,5% dei decisori francesi identifica almeno un ostacolo principale all’adozione dell’IA: frammentazione dei dati, carenza di competenze, problemi di qualità, il data streaming appare come una soluzione promettente per fluidificare l’accesso ai dati e accelerare l’industrializzazione dell’IA.

A livello mondiale, i decisori stimano che migliori l’esperienza cliente (95%), la gestione dei rischi (92%), l’automazione (91%) e l’innovazione di prodotto (90%). I responsabili IT sono l’86% (84% in Francia) a posizionare lo streaming di dati tra le loro priorità strategiche, dietro alla sicurezza (94%) ma davanti all’IA/ML (83%). 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Governare la complessità: lo streaming come leva di architettura

Oltre all’IA, è l’architettura IT stessa che diventa il terreno di sperimentazione. In un panorama caratterizzato dall’accumulo di sistemi e dal debito tecnico, le piattaforme di streaming sono percepite come meccanismi di semplificazione. Tuttavia, in Francia, solo il 51% delle imprese ha integrato questa tecnologia in sistemi critici, contro il 60% a livello mondiale.

Secondo Confluent, questa adozione più prudente riflette un mercato che evolve verso un’industrializzazione progressiva, centrata sull’efficienza.

Redditività, budget e decisioni: lo streaming come risposta alla costrizione

Il dato non è più solo una materia prima strategica, ma un attivo economico la cui redditività diventa un criterio centrale. In un contesto francese segnato dalla riduzione dei dispositivi pubblici di aiuto all’innovazione come il Crédit d’Impôt Recherche e dalla pressione sui budget IT, lo streaming si impone come una risposta pragmatica: il 38% delle imprese francesi dichiara di aver ottenuto un ROI di almeno cinque volte il loro investimento, un dato in crescita anche se rimane inferiore alla media mondiale (44%).

La logica di shift left, che consiste nell’anticipare le problematiche di governance e qualità dei dati fin dalle prime fasi del ciclo di vita, seduce quasi unanimemente i decisori francesi (98,5%).

Niki Hubaut, Country Leader France presso Confluent, conclude:
“Ciò che si osserva in Francia è un’evoluzione rapida della percezione del data streaming. A lungo visto come una tecnologia innovativa, diventa oggi un fondamento di resilienza e performance per le imprese francesi. In un panorama digitale sempre più frammentato, le piattaforme di streaming giocano un ruolo chiave per garantire la qualità, l’accessibilità e la governance dei dati, prerequisiti imprescindibili per fare dell’IA una leva realmente operativa”.

 

Per capire meglio

Quali sono le principali sfide tecniche associate all’integrazione delle piattaforme di streaming di dati nei sistemi IT esistenti?

Le sfide includono la gestione della latenza, l’interoperabilità tra sistemi eterogenei e la necessità di un’infrastruttura robusta per gestire il flusso di dati in tempo reale senza interrompere i sistemi esistenti.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Come influenzano le normative europee sulla protezione dei dati l’adozione dello streaming di dati in Francia?

Le normative come il GDPR impongono vincoli rigidi sulla gestione dei dati personali, complicando l’implementazione di sistemi di streaming che richiedono una rigorosa conformità alla protezione dei dati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio