Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Contributo nuove imprese Veneto di donne o giovani under 35


Nel Veneto, le nuove imprese di donne o giovani under 35 possono richiedere un contributo economico per l’avvio dell’attività.

L’incentivo, il cui importo può arrivare fino a 5.000 euro, sostenendo i costi per l’avviamento e lo sviluppo imprenditoriale, mira anche a promuovere l’occupazione nel territorio.

Per questo motivo l’erogazione dello stesso è subordinata all’assunzione di almeno una persona.

In questo articolo vi spieghiamo come funziona, a quanto ammonta e quali sono le condizioni per ottenerlo.

IN VENETO CONTRIBUTO PER NUOVE IMPRESE CREATE DA DONNE O GIOVANI UNDER 35

L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV) ha confermato nel 2025 l’aiuto dedicato alle nuove imprese della Regione, riservato alle aziende artigiane di nuova costituzione, costituite in forma individuale da donne o giovani under 35.

Spetta anche alle società, a condizione che almeno il 50% dei soci risultino essere donne o giovani con meno di 35 anni.

La richiesta del contributo va presentata entro 90 giorni dalla data iscrizione all’Albo Imprese Artigiane. In ogni caso, la scadenza massima per presentare la domanda è il 31 dicembre 2025. Dopo non sarà più possibile richiedere il contributo.

COME FUNZIONA

Il contributo per le nuove imprese in Veneto va richiesto, per cui bisogna presentare apposita domanda. L’importo può arrivare fino a 5.000 euro e, dopo la concessione di un primo acconto, l’impresa ha 12 mesi di tempo per assumere almeno 1 dipendente.

Per non perdere il contributo, il contratto del dipendente deve:



Inoltre:

  • vengono considerate alla pari di una nuova impresa (quindi ammesse al contributo per i costi di avviamento) anche le nuove attività nate a seguito di acquisizioni di aziende o rami d’azienda, purché risulti un nuova iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane entro 3 mesi dalla creazione dell’attività;

  • le imprese con imprenditori ex-dipendenti versanti EBAV che hanno ricevuto un contributo per licenziamento D51 nell’ultimo anno hanno priorità nell’accoglimento della domanda.

Non sono ammesse invece le imprese già esistenti che si limitano a cambiare natura diventando artigiane (es. trasformazione da impresa commerciale a artigiana).

Se l’impresa non rispetta questi obblighi, deve restituire l’intero contributo ricevuto.

QUANTO SPETTA

Il contributo per le nuove imprese artigiane in Veneto copre il 50% delle spese effettivamente sostenute dall’azienda per l’avvio dell’attività. In particolare, si riferisce a spese funzionali alla costituzione e all’avviamento dell’impresa.

Il pagamento avviene in due fasi distinte:

  • acconto subito dopo l’approvazione della domanda, pari al 50% del contributo spettante ma non superiore di 2.000 euro;

  • saldo erogato dopo che l’impresa ha assunto almeno un dipendente e solo se sono rispettati tutti i requisiti obbligatori (durata del contratto, orario minimo, versamento EBAV, denuncia B01). La cifra riconosciuta in questo caso completa il versamento fino al massimo dei 5.000 euro previsti.

Il contributo è considerato ricavo d’esercizio o plusvalenza patrimoniale ed è soggetto a una trattenuta fiscale del 4%. Il certificato delle ritenute verrà inviato da EBAV al beneficiario entro il 28 Febbraio dell’anno successivo al pagamento.

SPESE AMMESSE

Sono generalmente ammesse le spese per:

  • attrezzature, macchinari e strumenti di lavoro;
  • arredamento e l’allestimento dei locali;
  • affitto dei locali e adeguamenti strutturali e ristrutturazioni, solo se strettamente funzionali all’attività artigiana;
  • consulenze professionali iniziali;
  • software gestionali o strumenti digitali;
  • promozione dell’impresa (creazione sito web, logo, insegne, pubblicità iniziale).

Per dimostrare le spese, l’impresa deve conservare e presentare le fatture intestate, con pagamento tracciabile (bonifico, carta, ecc.) e dimostrare che le spese sono realmente sostenute e pertinenti all’avvio dell’attività.

Attenzione, il contributo non serve a coprire direttamente il costo della nuova assunzione. Questa infatti rappresenta una condizione di impatto occupazionale, cioè uno dei principali obiettivi del contributo EBAV, ovvero stimolare la creazione di posti di lavoro qualificati, oltre che favorire l’avvio di nuove imprese artigiane. Non è una spesa finanziata, ma è una condizione vincolante per mantenere il diritto al contributo per le spese di avvio.

COME RICHIEDERE IL CONTRIBUTO

La domanda di contributo deve essere presentata, entro 90 giorni dalla data di iscrizione all’Albo Imprese Artigiane del Veneto, presso uno degli sportelli territoriali di EBAV, mappati in questa pagina. Per la richiesta occorre compilare, consegnare questo modulo (Pdf 700 Kb) e fornire i seguenti documenti:

  • certificato di iscrizione all’Albo Imprese Artigiane o visura camerale;

  • documenti che attestino i costi di costituzione e acquisto/leasing di beni strumentali;

  • IBAN intestato o co-intestato al richiedente per l’accredito.

Il contributo viene accreditato sul conto corrente del richiedente entro 3 mesi dalla data di scadenza del servizio. In caso di mancanza di documentazione o requisiti richiesti, l’erogazione potrebbe subire ritardi.

TESTO DEL BANDO PER IL CONTRIBUTO ALLE IMPRESE IN VENETO

Mettiamo a vostra disposizione anche il testo integrale (Pdf 16 Kb) del bando che disciplina l’erogazione del contributo EBAV in Veneto nel 2025.

ALTRI AIUTI PER LE IMPRESE

E a proposito di aiuti per chi avvia una nuova attività, vi consigliamo di consultare la nostra guida ai bonus per le imprese attivi nel 2025. Utile anche la guida al bonus per imprenditori under 35 da 1.300 euro attivo nel 2025.

Vi consigliamo di leggere poi, gli approfondimenti su:

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

A vostra disposizione, poi, il focus su tutti gli incentivi alle assunzioni disponibili in Italia.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese, mentre in questa pagina potete scoprire gli aiuti per le persone.

Se volete restare aggiornati continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram.

Potete inoltre restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese