Prestito personale

Delibera veloce

 

Anticorpi contro i pregiudizi – Comune di Imola


Contenuto

Il 15 maggio, sul palco della terza edizione dell’evento «Il Coraggio di Sognare», organizzato dal Comune di Imola, Elena Bassoli (docente UNIMORE e coordinatrice del Gender and Diversity Empowerment Committee di MUNER) e Rosanna Maresca (BOOM Education Specialist) sono salite sul palco insieme a Elena Penazzi (Assessora all’Autodromo di Imola) e alla moderatrice Carolina Tedeschi. Nel loro intervento hanno raccontato la genesi della challenge “ANTICORPI CONTRO I PREGIUDIZI”, organizzata da BOOM, MUNER e Pirelli e lanciata l’8 marzo scorso durante l’evento WOW Women Motor, e ne hanno presentato i temi – contrasto agli stereotipi di genere e valorizzazione delle passioni STEM – con l’obiettivo di ispirare i giovani partecipanti a seguire con fiducia i propri sogni. La challenge ha coinvolto 150 studenti e studentesse delle scuole superiori, organizzati in 13 team in gara.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nel pomeriggio, alle 16.30, nella Fanzone Formula 1 dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il team vincitore dell’Istituto Tecnico Aldini Valeriani di Bologna è stato premiato da Mario Isola (Head of Motorsport Pirelli) con un esclusivo “ruotino” Pirelli targato WOW Women Motor e l’accesso ai paddock con tour guidato personalizzato. A ritirare il premio sono stati i 9 ragazzi e ragazze del team, accompagnati dal Preside e dalla Vice Preside dell’Istituto. Sul palco, per salutare e supportare i vincitori, anche Marco Panieri (Sindaco di Imola), Teresa Serra (Communication Manager, MUNER), Angela Iorio (Marketing & Communication Manager, BOOM) e Giovanna Corigliano (Head of HR Global Motorsport, Technical & Commercial Functions– Pirelli).

Il progetto vincente

Il team premiato ha realizzato un podcast corredato da grafiche testuali in cui alcune studentesse raccontano la loro passione per le materie STEM e per il motorsport, e riflettono su come, durante il loro percorso, abbiano dovuto superare bias e pregiudizi di genere ancora radicati nel settore.

Chi siamo / Organizzazioni promotrici

  • MUNER – Motorvehicle University of Emilia‑Romagna Associazione nata nel 2017 dalla collaborazione tra i quattro atenei e le aziende della Motor Valley, fortemente sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna. Offre formazione di alto livello nel campo dell’ingegneria del veicolo, adottando un innovativo approccio basato sul learning by doing.
  • Pirelli
    Fondata nel 1872, Pirelli è tra i principali produttori mondiali di pneumatici e l’unico a essere interamente focalizzato sul mercato Consumer che comprende i pneumatici per auto, moto e bici. Global Tyre Partner del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 dal 2011, Pirelli è nota per le sue tecnologie all’avanguardia, l’eccellenza produttiva, la passione per l’innovazione e la costante attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale. L’azienda è inoltre impegnata in progetti di responsabilità sociale e promozione dell’uguaglianza di genere nello sport e nella tecnologia
  • BOOM
    BOOM è il knowledge e innovation hub di CRIF, nato con l’obiettivo di promuovere iniziative e percorsi di formazione su temi di sviluppo sociale, tecnologico e di business, dedicati a studenti, professionisti, imprenditori, startupper, executive e corporate. Uno spazio sia fisico che digitale dove formazione, innovazione e imprenditoria si incontrano e si contaminano per generare nuove opportunità di crescita e favorire uno scambio continuo di know-how.
    BOOM, ha predisposto un programma pluriennale di progetti innovativi, con il coinvolgimento di aziende, università, enti locali, startup e scuole per sviluppare uno spazio di condivisione di idee e per investire sulle competenze del futuro in ambito tecnologico al servizio del territorio. Sin dalla sua inaugurazione nel 2023 ad Osteria Grande, in provincia di Bologna, BOOM si presenta come una moderna struttura che racchiude i due valori cardini che ne hanno guidato la costruzione: innovazione e sostenibilità.
  • WOW Women Motor
    WOW è un progetto del Comune di Imola in collaborazione con l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dedicato alla parità di genere a partire dal mondo dell’automotive e non solo, da promuovere attraverso workshop, talk e challenge.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese