Bord Bia – ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food & beverage dell’Isola di Smeraldo – il 22 maggio celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità, proseguendo il suo impegno nel supportare il settore agroalimentare irlandese attraverso programmi che puntano a migliorare le performance delle aziende coinvolte in termini di sostenibilità e tutela dell’ambiente.
La biodiversità rappresenta uno dei temi chiave di Origin Green, programma nazionale ideato da Bord Bia per lo sviluppo della sostenibilità alimentare, che guida, monitora e misura i progressi raggiunti nel campo della sostenibilità in tutta la catena di approvvigionamento alimentare a livello nazionale. Coinvolgendo oltre 77.000 aziende agricole e più di 300 imprese di cibo e bevande, Origin Green impegna l’intera filiera: dagli agricoltori irlandesi alle aziende di trasformazione, fino ai servizi di ristorazione e ai rivenditori, con l’obiettivo di intraprendere azioni che riducano l’impronta di carbonio e migliorino le prestazioni ambientali.
Nell’ambito di Origin Green trova spazio l’Origin Green Academy, che supporta le aziende del settore agroalimentare nello sviluppo di competenze in ambito sostenibilità e punta a offrire una formazione adeguata anche in termini di biodiversità. Un esempio concreto è proprio la collaborazione con il piano All-Ireland Pollinator Plan (AIPP), con la quale l’Origin Green Academy ha realizzato una serie di webinar con un focus sulla biodiversità, in particolare sull’impollinazione: “Origin Green: Pathways to Pollinator – Biodiversity”. Guidato dal National Biodiversity Data Centre, AIPP incoraggia le aziende a sviluppare strategie misurabili per la protezione della natura, e a creare un ambiente favorevole agli impollinatori in tutta l’Isola di Smeraldo. Gli impollinatori, come ad esempio le api, sono cruciali a livello globale, poiché 71 delle 100 principali colture alimentari dipendono da loro e, in particolare in Irlanda, impollinano oltre tre quarti delle piante selvatiche, contribuendo alla biodiversità e alla salute dell’ecosistema.
Grazie a questo impegno, che mette al centro della strategia del settore agroalimentare irlandese sostenibilità e biodiversità, le imprese del food&beverage si impegnano a ridurre l’impronta ecologica e a migliorare continuamente le proprie pratiche, come testimoniano le loro esperienze.
ABP FOODS: VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ CON UN APPROCCIO INNOVATIVO ALLA PRODUZIONE DI CARNE Fondata nel 1954 ad Ardee nella contea di Louth, ABP FOODS si occupa della fornitura di carne bovina, ovina e suina di alta qualità a rivenditori, fornitori di servizi alimentari e grossisti, ed è riconosciuta per il suo approccio innovativo alla produzione di carne.
L’azienda si impegna a valorizzare la biodiversità nelle aree circostanti le proprie attività, riconoscendone il ruolo fondamentale nella creazione di un ecosistema più sostenibile ed equilibrato. A tal proposito, ABP FOODS ha avviato importanti iniziative a favore della biodiversità, ciascuna mirata a promuovere resilienza ambientale e diversità ecologica – come gli ampi programmi di piantumazione di alberi – e ha contribuito attivamente allo sviluppo di habitat per la fauna selvatica sia sui propri terreni che in collaborazione con agricoltori locali. Questo approccio collaborativo non solo ha favorito la crescita della flora e fauna autoctona, ma ha anche posto le basi per paesaggi agricoli più sostenibili, e attraverso queste azioni concrete ABP FOODS continua a dimostrare la propria leadership nella promozione della biodiversità, garantendo la salute e la vitalità dell’ambiente per le generazioni future.
CONNEMARA ORGANIC SEAWEEDS LTD: COLTIVAZIONE DI ALGHE E PROTEZIONE DEGLI ECOSISTEMI CONNEMARA ORGANIC SEAWEEDS LTD, sotto la guida del fondatore Noel Lee, raccoglie in maniera sostenibile alghe locali e commestibili, continuando una tradizione di famiglia che proviene dal West of Ireland. Tagliate e processate nel Connemara – nella contea di Galway – le nutrienti alghe sono vendute direttamente ai grossisti,
e sono apprezzate in Irlanda e in Europa come alternativa locale ai prodotti importati. Le alghe, fondamentali per gli ecosistemi costieri e marini, rappresentano una specie chiave per la formazione dell’habitat e una fonte di cibo, e CONNEMARA ORGANIC SEAWEEDS LTD collabora con i raccoglitori per garantire pratiche sostenibili, effettuando controlli annuali sulla qualità dell’acqua e monitorando le quantità raccolte per mantenere la conformità con le soglie sostenibili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link