Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

RomaRigeneraImpresa, il felice progetto innovativo per la città


RomaRigeneraImpresa è lo strumento per chi vuole fare impresa a Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà

Parte il progetto RomaRigeneraImpresa nei quartieri della città

Nasce RomaRigeneraImpresa, un nuovo strumento per chi vuole fare impresa nei quartieri di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà.

RomaRigeneraImpresa è il progetto promosso da Roma Capitale per rilanciare questi territori.

Il tutto con un percorso innovativo di formazione e accompagnamento imprenditoriale.

Obiettivo: favorire la nascita e il rafforzamento di realtà capaci di rispondere ai bisogni locali, creando valore, lavoro e coesione sociale.

La partecipazione è gratuita e aperta sia a singoli cittadini che ad aziende già costituite.

RomaRigeneraImpresa: formazione, coaching e opportunità reali

RomaRigeneraImpresa si articola in 3 fasi principali:

  • Formazione online (giugno-luglio): competenze imprenditoriali di base, incontri personalizzati e visite ispirazionali
  • Coaching su misura (da settembre): mentoring di gruppo, confronto tra pari e supporto nella definizione del business model
  • Presentazione finale (dicembre): i progetti migliori potranno essere presentati a investitori e stakeholder

Le attività saranno curate da Ashoka Italia e Uno Ecosistemi, 2 realtà esperte nel campo dell’innovazione sociale.

Il progetto nasce grazie alle Case dell’Innovazione finanziate dal PNRR – Piani Urbani Integrati.

Un progetto strategico per la rigenerazione urbana

Secondo il sindaco Gualtieri, RomaRigeneraImpresa rappresenta una scelta chiara.

Ovvero investire nei quartieri più fragili per trasformarli in protagonisti della rinascita urbana.

L’iniziativa rientra nella misura M5C3 Investimento 2.2 del PNRR e punta a generare impatto sociale e sviluppo sostenibile.

Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive, sottolinea come il progetto voglia “valorizzare l’energia dei territori“.

Oltre a costruire modelli imprenditoriali solidi e radicati nelle comunità locali.

RomaRigeneraImpresa: progetti finanziati e incontri nei territori

Un ulteriore passo sarà l’avviso pubblico a sportello in arrivo entro luglio 2025:

  • Fino a 19 imprese innovative potranno ricevere un finanziamento a fondo perduto
  • Il budget complessivo sarà di quasi 280.000 euro, distribuito nei tre quartieri coinvolti
  • Le imprese beneficiarie potranno essere già attive o di nuova costituzione

Il programma sarà affiancato da una campagna informativa capillare e da momenti di confronto sul territorio.

Realizzati in collaborazione con i Municipi e le reti civiche.

Informazioni

  • RomaRigeneraImpresa 2025
  • Quartieri di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà
  • Formazione online da giugno 2025, coaching da settembre 2025, evento finale a dicembre 2025
  • Come partecipare: candidandosi sul sito ufficiale A QUESTO LINK
  • Chi può partecipare: persone fisiche e imprese già costituite
  • Contributi previsti: finanziamenti a fondo perduto entro luglio 2025, fino a 280.000 euro complessivi
  • Contatti e aggiornamenti: disponibili sul sito e durante gli incontri pubblici

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta