FOLIGNO (Perugia) – Al Delfina Hotel si è tenuto il primo incontro “Forza Italia, forza di territorio”. È così iniziata una fase nuova degli azzurri della provincia di Perugia che hanno iniziato l’ascolto delle associazioni di categoria, dei sindacati, degli operatori del mondo della sanità. Hanno fatto gli onori di casa i dirigenti di Forza Italia Foligno: il vicesindaco Riccardo Meloni e il segretario comunale Daniela Flagiello.
I lavori sono stati introdotti dal Segretario Regionale, Andrea Romizi, che si è soffermato sull’importanza per il partito di non cedere alla tentazione di criticare gli avversari, ma di percorrere invece la strada dell’ascolto e della costruzione.
L’incontro è stato ricco di spunti e di ospiti, coordinato dal segretario provinciale Fiammetta Modena.
Si sono succeduti in tre panel gli interventi di: Stefano Lupi, vicepresidente di Confcommercio; Carlo di Somma, presidente di Confcooperative Umbria; Angelo Manzotti, segretario Cisl Umbra; Matteo Bartolini, presidente Cia Umbria; Francesco Vestrelli, responsabile Cna manifattura; Matteo Pennacchi, Confagricoltura Umbria zootecnia; Simone Cascioli, direttore generale Confindustria Umbria. Per la sanità il panel è stato aperto dal professor Vincenzo Talesa, direttore del dipartimento Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Perugia, e ha visto gli interventi di Antonio Selvi, segretario regionale Anaoo, e Francesca Castellani, segretario regionale Sumai.
Approfondendo il tema del rapporto tra benessere economico e benessere sociale gli interventi hanno toccato molteplici aspetti: dalla forza propulsiva del rapporto pubblico privato ai centri storici, dalle prossime sfide del comparto agricolo a livello europeo alla sostenibilità sociale, dalla rete ospedaliera alla recente manovra fiscale della Giunta regionale, dal quadro delle imprese umbre alle prospettive di sviluppo per la nostra realtà territoriale.
Il filo conduttore dei ragionamenti è stato come il tessuto produttivo può generare coesione sociale, lavoro e nuove risorse e come lo sviluppo economico e le infrastrutture sociali siano due sfide strategiche per il futuro dell’Umbria.
Appassionato anche il confronto, di grande spessore tecnico e politico, sul ruolo degli ospedali e sulla necessità di riorganizzare la rete per l’utente, i medici e di razionalizzare le risorse: tra gli intervenuti il Coordinatore di Forza Italia Giovani Perugia Emanuele Trubbianelli. Il pubblico azzurro ha seguito con attenzione quattro ore di relazioni, confermando che dall’ascolto nascono visione, responsabilità e proposte reali. I lavori sono stati conclusi dal capogruppo in Regione, Laura Pernazza, e dall’onorevole Catia Polidori.
L’evento di Foligno è stata anche l’occasione per presentare la struttura organizzativa della segreteria provinciale di Perugia. Oltre ai due vicesegretari, Fabio Viventi e Filippo Ugolini, Fiammetta Modena ha presentato tutti i componenti: Andrea Romizi, Catia Polidori, Alessio Fioroni , Augusto Peltristo, Tommaso Campagni, Michele Cesaro, Tatiana Cirimibilli, Carlotta Colaiacovo, Barbara DI Nicola, Francesco Diotallevi, Daniela Flagiello, Gianni Frillici, Mauro Liberti, Bruno Martinelli, Beatrice Montioni, Paolo Panico, Moreno Primieri, Luigina Procacci, Ramon Rustici, Enrico Valentini, Marco Renga, Elisa Pacioselli, Liana Lucaccioni, Danilo Simpatia, Lamberto Marcantonini, Giuseppina Grasso, Roberto Morroni, Eridano Liberti , Monica Salciarini, Mara Palai, Giuseppina Perla, Simone Pasqualoni, Francesca Peppucci, Giacomo Cagnoli, Piero Montagnoli, Paolo Terrosi, Edoardo Gentili e Federico Lupatelli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link