Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Expo 2025. Il Lazio in mostra ad Osaka – Foto 1 di 6


È iniziata ufficialmente la missione della Regione Lazio all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, con una giornata ricca di incontri strategici e confronti internazionali. Una delegazione d’alto profilo, guidata dal presidente Francesco Rocca, ha inaugurato un’agenda fitta di appuntamenti istituzionali, culturali e imprenditoriali con lo scopo di promuovere il territorio laziale e rafforzare le relazioni economiche e culturali con i principali Paesi presenti all’Esposizione Universale.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

La missione, che si sviluppa nell’ambito della Settimana del Lazio a Expo Osaka, vede la partecipazione congiunta di esponenti della Giunta e del Consiglio regionale – tra cui la vicepresidente Roberta Angelilli e l’assessora alla Cultura Renata Baldassarre, oltre al presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma – e delle principali realtà economiche del territorio: da Unindustria alla Camera di Commercio di Roma, fino a Confapi, con oltre 120 imprese e startup laziali, di cui 54 sostenute da un voucher cofinanziato dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma.

Durante il primo giorno di missione, la delegazione ha incontrato i Commissari Expo di Giappone, Stati Uniti, Arabia Saudita, Corea del Sud e Francia, nonché il Commissario Generale italiano Mario Vattani, con cui si è discusso di progetti bilaterali in corso e delle nuove opportunità di cooperazione, in particolare in settori strategici come scambi commerciali, aerospazio, ricerca e scienze della vita.

Cosa è Expo 2025 Osaka
L’Expo 2025 Osaka, in programma dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 sull’isola artificiale di Yumeshima, rappresenta una delle più grandi manifestazioni mondiali dedicate all’innovazione, allo sviluppo sostenibile e alla cooperazione globale. Il tema scelto, “Designing Future Society for Our Lives” (Progettare la società futura per le nostre vite), pone l’attenzione su salute, benessere, tecnologie e sviluppo umano. All’evento partecipano oltre 150 Paesi e organizzazioni internazionali, per un pubblico atteso di oltre 28 milioni di visitatori.

Il Lazio si presenta al mondo
A rendere ancora più significativo l’avvio è l’inaugurazione ufficiale dello Spazio Lazio, con un momento di grande impatto simbolico: la presentazione della statua del Cristo Risorto di Michelangelo, capolavoro che rappresenta non solo il patrimonio artistico della Regione, ma anche la capacità del Lazio di coniugare tradizione e modernità. L’inaugurazione segna anche l’inizio di un calendario di eventi, workshop e panel tematici, che toccheranno settori chiave per lo sviluppo regionale e la cooperazione internazionale: dall’aerospazio alla sicurezza, dalla ricerca scientifica alla sanità, fino a turismo, cultura e innovazione digitale. L’obiettivo è offrire una vetrina completa delle potenzialità del Lazio nel contesto globale. «La nostra presenza all’Expo di Osaka – ha dichiarato il presidente Rocca – è il simbolo di una Regione che guarda avanti, che promuove il suo tessuto produttivo, culturale e scientifico. È un’occasione unica per stringere relazioni internazionali, attrarre investimenti e raccontare al mondo l’identità e la visione del Lazio».

Una missione di sistema
La forza della missione risiede nel suo carattere corale: istituzioni, imprese e cultura si muovono insieme per rappresentare il Lazio in un evento mondiale, proiettando la Regione oltre i confini nazionali. «Con questa missione – ha aggiunto la vicepresidente Angelilli – il Lazio si conferma protagonista della cooperazione economica internazionale. Il coinvolgimento di imprenditori e startup è essenziale per creare nuove connessioni e accrescere la competitività del nostro territorio».

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Verso il futuro
L’Expo di Osaka non è solo una vetrina: è una piattaforma per stringere alleanze, innovare, confrontarsi su temi strategici e costruire il futuro. Per il Lazio, la sfida è duplice: consolidare la propria immagine a livello internazionale e creare nuove opportunità di crescita e sviluppo per i suoi cittadini, imprese e territori.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%