La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

«Orgoglio per l’Italia è un grande evento globale, ne saremo all’altezza»


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Napoli paradigma del Sud che da tre anni cresce più della media del Paese, che fa lo stesso con occupazione ed export, che è ormai a tutti gli effetti uno dei motori riconosciuti dell’economia italiana. Napoli ecosistema capace di dimostrare, nei fatti, che si possono tenere insieme istituzioni, imprese e mondo della ricerca e coniugare tradizione e innovazione per trattenere i giovani e offrire loro una prospettiva di studio e di lavoro realistica e percorribile. C’è tutto questo, ma anche molto altro, nella cornice che accoglie l’annuncio dell’America’s Cup e che le parole della premier Giorgia Meloni sintetizzano efficacemente: «La scelta del capoluogo partenopeo – sottolinea Meloni – contribuirà a rafforzare il rinnovato protagonismo del Sud, che in questi anni ha saputo riscoprire il suo dinamismo e il suo orgoglio, registrando una crescita del Pil e dell’occupazione superiore alla media nazionale».

Un riconoscimento a tutti gli effetti, la conferma che da Cenerentola il Sud è diventato strategico e centrale per il futuro del Paese ma anche un punto di riferimento obbligato per l’Europa che guarda con sempre più convinta attenzione alle sponde del Mediterraneo per costruire una nuova dimensione di sviluppo dopo che l’invasione dell’Ucraina ha azzerato la “rotta” Est-Ovest (e non solo in termini di approvvigionamento energetico). E che al Sud valesse la pena di puntare fino in fondo lo ha dimostrato la Zes unica, la vera novità dell’ultimo anno: è bastato garantire condizioni particolari, come una sburocratizzazione credibile e condivisa con l’UE, per dimostrare che nel Mezzogiorno si poteva e si potrà investire, che il vantaggio fiscale non era più una forma di assistenzialismo verso le imprese (e i loro dipendenti), che il sistema delle imprese non aspettava altro. Le 630 autorizzazioni uniche rilasciate dalla Struttura di missione di Palazzo Chigi, i tempi ridotti all’osso per com0letare l’intera fase procedurale (un mese o poco più), le migliaia di nuovi posti di lavoro previsti dagli investimenti sono tutti indicatori non solo della bontà della norma voluta dall’attuale vicepresidente della Commissione UE Raffaele Fitto quand’era ministro, con il sostegno della stessa Meloni e dell’intero Governo, ma anche di un vistoso, inevitabile cambio di narrazione sulla competitività raggiunta dal Sud. Se si parla espressamente di Zes unica nel documento congiunto Trump-Meloni dopo l’incontro di Washington, se gli imprenditori di Francia, Germania, Repubblica Ceka e Paesi arabi vedono nel Sud una nuova opportunità di business, vuol dire che investire al Sud effettivamente conviene.

America’s Cup a Napoli, nel 2026 si parte con le Luis Vuitton Cup

L’ATTRATTIVITÀ

Ma nelle parole della premier c’è soprattutto il riconoscimento dell’attrattività di Napoli e della sua capacità organizzativa, la prima sempre più solida, la seconda da mettere alla prova in un contesto mondiale così importante e del tutto inedito per l’Italia. «L’organizzazione dell’America’s Cup a Napoli – dice ancora Meloni – consentirà di accelerare l’imponente piano di riqualificazione e rigenerazione avviato dal governo per trasformare l’area di Bagnoli in un moderno polo turistico, balneare e commerciale». Una sorta di cronoprogramma, la sfida delle sfide per una città che da 30 anni attende di recuperare uno dei suoi simboli più amati e rimpianti, e di restituirgli il ruolo che gli spetta in termini di qualità della vita, ambiente, rigenerazione urbana, integrazione e nuove funzioni. È l’obiettivo che il Comune e il Governo hanno condiviso da tempo e che si è concretizzato nello stanziamento di 1,2 miliardi di risorse (in gran parte del Fondo sviluppo e coesione) per completare il risanamento dell’area e avviarne la fruibilità. L’America’s Cup fissa l’asticella a tempi molto ravvicinati ma il lavoro di squadra che accompagnerà tutta la fase preliminare rappresenta una garanzia assoluta. È in fondo uno degli asset migliori che Napoli ha saputo cogliere e mettere in pratica: garantire la massima collaborazione istituzionale possibile, come detto, per raggiungere traguardi fondamentali, come l’avvio del risanamento dei conti pubblici, e realizzare interventi e progetti (non solo strutturali) altrettanto indispensabili, come quelli di natura culturale inseriti nel Pnrr.

IL MEZZOGIORNO

Napoli, il Sud ma anche l’orgoglio di un Paese che vive di mare e sul mare più di tutti in Europa e che affida all’economia marittima una quota sostanziale del suo peso economico (basta pensare al ruolo leader della cantieristica nel mondo, sia per le crociere sia per le forniture destinate alla Difesa, come nel caso di Fincantieri negli Usa). Solo nel Mezzogiorno la filiera dell’economia del mare conta 111mila imprese, il 49% del totale nazionale, 399mila occupati, il 37,3% e 22,5 miliardi di Valore aggiunto generati, pari al 32,2% del dato complessivo. Nonostante le incognite del Mar Rosso e le conseguenze della guerra in Ucraina, i porti italiani si dimostrano resilienti e quelli del Sud nel 2024 hanno visto crescere dell’1% la movimentazione totale delle merci. Non era affatto scontato e anche per questo la premier ne sottolinea la portata: «La scelta dell’Italia – dice Meloni – è una scelta che ci inorgoglisce, perché è un riconoscimento all’identità stessa della nostra Nazione. Senza il mare, infatti, noi non saremmo ciò che siamo. Il mare è storia, identità, cultura ma anche un pezzo insostituibile del nostro sistema produttivo ed economico, grazie alla posizione di leadership che ricopriamo nella nautica, nella cantieristica, nell’industria armatoriale, nella crocieristica e in tanti altri ambiti connessi alla blue economy. Non vediamo l’ora di accogliere l’America’s Cup. L’Italia sarà all’altezza di questa sfida, e dimostrerà ancora una volta al mondo di cosa è capace».

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio