Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Siti Unesco, Teresiana e laghi: i progetti in cerca di finanziamenti regionali 


In foto: la Biblioteca Teresiana

MANTOVA – “Mantova e Sabbioneta: un patrimonio per tutti”, “Mantova città d’acqua nelle carte dell’Archivio storico comunale”, “Biblioteca Comunale Teresiana. Centro Riproduzione Digitale”: sono i tre progetti approvati dalla giunta con cui il Comune parteciperà ai bandi regionali per ottenere finanziamenti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

“Abbiamo approvato la partecipazione a tre bandi importanti – ha detto l’assessore del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna –, i quali rappresentano un’ulteriore opportunità di valorizzazione sia del patrimonio Unesco che del preziosissimo materiale custodito nelle biblioteche e negli archivi comunali della città. Per questo, i tre progetti mirano a rendere maggiormente disponibili al pubblico il Mantova-Sabbioneta Heritage Centre, come punto di interpretazione del patrimonio Unesco, e i materiali della Teresiana e degli archivi affinché possano essere di più facile fruizione e conoscenza per tutti”.

I BANDI E I PROGETTI NEL DETTAGLIO
In qualità di soggetto Capofila, il Comune di Mantova parteciperà al bando relativo a interventi per “attività culturali – Riconoscimenti Unesco e aree e parchi archeologici” candidando il progetto “Mantova e Sabbioneta: un patrimonio per tutti”.
La proposta progettuale punta a favorire una conoscenza più ampia del sito Mantova e Sabbioneta attraverso l’ampliamento dei giorni di apertura del Mantova e Sabbioneta Heritage Centre (MSHC), e la proposta di attività e iniziative di narrazione e interpretazione del sito rivolte sia ad un pubblico generico (cittadini e turisti) che a target differenziati, tra cui scuole, persone con disabilità e nuovi cittadini con percorsi migratori.
Il quadro economico del progetto prevede una spesa complessiva di 59.658 euro e una quota di cofinanziamento per complessivi 29.658 euro, composta dall’apporto di risorse inserite nel bilancio di previsione 2025.

Il secondo bando è quello che riguarda gli interventi per attività culturali – Investimenti degli Istituti MAB” candidando il progetto “Mantova città d’acqua nelle carte dell’Archivio storico comunale”.
Tale proposta progettuale prevede il riordino e l’inventariazione attraverso l’inventariazione con software Archimista web della documentazione appartenente alla Categoria X, Classi 1,2,5 di rilevante interesse storico e culturale, che testimonia il rapporto tra la città e i laghi e i corsi d’acqua.
Il quadro economico del progetto prevede una spesa complessiva di 33.000 euro e una quota di cofinanziamento per complessivi 9.900 euro, che sarà rendicontata con spese generali e spese del personale strutturato.

Terzo progetto sempre candidato al bando investimenti degli Istituti MAB” è quello della “Biblioteca Comunale Teresiana. Centro Riproduzione Digitale” che prevede lo sviluppo di un centro di riproduzione digitale interno funzionale alla stabilizzazione continuativa dell’attività di digitalizzazione del patrimonio bibliografico della Biblioteca Comunale Teresiana, attraverso l’acquisizione di strumentazione professionale per la digitalizzazione dei beni librari o opere d’arte su carta (scanner planetario).
Il quadro economico del progetto prevede una spesa complessiva di 42.090 euro e una quota di cofinanziamento per complessivi 21.090 euro, composta dall’apporto di risorse inserite nel bilancio di previsione 2025.

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari