Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Avviso 2025 | Finpiemonte


L’Avviso 2025 è volto a dare continuità e ampliamento all’attuazione delle Misure previste dall’Atto di indirizzo “Interventi di sostegno alla nascita delle start up” per gli anni 2023-2024; in particolare prevede la realizzazione di ulteriori interventi di sostegno alla creazione di start up innovative, a valere sulle Misure 5, 6, 7 e 8, per il periodo 2025.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Con la presente procedura a evidenza pubblica saranno selezionate, fino a esaurimento fondi, le proposte progettuali presentate dagli Incubatori certificati iscritti all’Elenco regionale aggiornato di soggetti specializzati nella realizzazione di Servizi di sostegno alla creazione delle start up innovative sul territorio piemontese; in esito alla procedura, i soggetti proponenti, in forma singola o in ATI/ATS, riceveranno la concessione di sovvenzione per realizzare la proposta progettuale approvata.

Le domande per la presentazione delle proposte progettuali potranno essere presentate dagli Incubatori certificati, singolarmente o in Associazione temporanea d’impresa o di scopo (ATI/ATS), iscritti all’Elenco regionale aggiornato di soggetti specializzati nella realizzazione di Servizi di sostegno alla creazione delle start up innovative sul territorio piemontese, dal 16 maggio 2025, previa preventiva iscrizione all’Anagrafe regionale e conferimento dei dati sul titolare effettivo su procedura “Gestione Dati Operatore” ed entro il 29 maggio 2025 alle ore 12.00 e comunque fino alla concorrenza delle risorse disponibili, comunicata sul sito di Finpiemonte con le modalità più idonee a garantire un’adeguata informazione.

  • Predisporre la domanda utilizzando il modulo reperibile sul sito di Finpiemonte
  • Inviare la domanda tramite posta certificata all’indirizzo finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it previa apposizione della firma digitale con il protocollo CAdES del legale rappresentante del soggetto attuatore (in forma singola o in qualità di capofila dell’ATI/ATS) indicato nel modulo di domanda, unitamente ai seguenti allegati obbligatori:

a) proposta progettuale con evidenza del sostegno rivolto a tutto il territorio piemontese e redatta in coerenza con la traccia reperibile sul sito di Finpiemonte

b) (ove ricorra il caso) per le domande presentate in forma associata: 

  • in caso di raggruppamento temporaneo già costituito, copia conforme dell’atto notarile di costituzione dell’ATI/ATS, unitamente a una dichiarazione di tutti i soggetti interessati, da redigere secondo il modello standard reperibile sul sito di Finpiemonte, attestante le dichiarazioni e gli impegni correlati alla partecipazione al presente Avviso
  • in caso di raggruppamento temporaneo non ancora formalmente costituito, dichiarazione di tutti i soggetti interessati, da redigere secondo il modello standard reperibile sul sito di Finpiemonte, attestante l’intento di costituire una ATS o ATI, con relativa indicazione del soggetto capofila, nonché le dichiarazioni e gli impegni correlati alla partecipazione al presente Avviso.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione