Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Competence Center, i ricavi a 10 milioni: cento aziende partner e squadra raddoppiata


di
Dimitri Canello

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’innovazione delle imprese: «I risultati sono il frutto di un modello concreto e sostenibile»

Smact Competence Center si va affermando come uno dei principali attori dell’innovazione italiana, chiudendo il 2024 con ricavi complessivi per 10 milioni di euro, di cui 1,4 provenienti da contributi del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Sono oltre 100 le aziende partner, con più di 200 imprese servite nel 2024 attraverso consulenze e progetti, 98 iniziative di ricerca e sviluppo sperimentale avviate in tre anni – di cui 39 solo nel 2024 – per un cofinanziamento totale di 14,6 milioni di euro.

Punto di riferimento

Il Competence Center, cui partecipano tutte le Università del Nordest, ha triplicato le entrate rispetto al 2021, l’anno d’inizio dell’attuale governance. Un percorso che ha portato anche a un Ebitda positivo per 1,5 milioni e a una previsione di ulteriore crescita per il 2025: sono attesi 15 milioni di fatturato e 1,9 milioni di utile operativo: «I risultati sono il frutto di un modello concreto e sostenibile – afferma il professor Massimo Guglielmi, presidente di Smact – grazie al supporto del Pnrr abbiamo accelerato ma oggi siamo pronti a camminare con le nostre gambe e puntare alla crescita anche oltre i finanziamenti pubblici. Il nostro obiettivo è continuare a essere un punto di riferimento per l’innovazione».




















































I progetti

Nel dettaglio, il 2024 ha visto l’avvio di progetti per 4,5 milioni in collaborazione con atenei e centri di ricerca, 2,8 milioni generati da consulenze, 800 mila euro investiti in 1.800 ore di formazione. La squadra Smact, oggi composta da 27 professionisti (14 dei quali assunti nell’ultimo anno), è cresciuta per rispondere alla domanda crescente di competenze e servizi. Tra le iniziative più significative, l’impegno nei progetti europei Guardians, Teapot e Friend Europe, orientato all’internazionalizzazione delle imprese. 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Confronto strategico

In parallelo, Smact ha promosso momenti di confronto strategico per mettere a sistema le competenze, come l’evento «Open Innovation: la sfida per l’evoluzione delle imprese», in programma ieri al San Gaetano di Padova. Un’occasione per riunire istituzioni, imprese e stakeholder nazionali attorno al tema dell’innovazione come leva per la competitività. Sono intervenute figure di primo piano, dal viceministro del Mimit Valentino Valentini alla rettrice dell’Università di Padova Daniela Mapelli, fino alla vicepresidente della Commissione europea per l’Industria Elena Donazzan. In questo scenario, Smact si sta confermando un laboratorio dinamico e inclusivo, capace di traghettare le imprese verso il futuro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

14 maggio 2025

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati