(AGENPARL) – Roma, 13 Maggio 2025
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Terziario Donna Confcommercio: con oltre 6 mila imprese donne lucane
protagoniste resilienza e rilancio terziario
Con oltre 6 mila imprese femminili attive in Basilicata nel terziario su
circa 15.600 imprese femminili in totale le donne sono protagoniste
dell’attuale fase di “resilienza” delle attività produttive e sono
impegnate al rilancio del Terziario. E’ il messaggio dell’evento nazionale
promosso da Terziario Donna Confcommercio.
“Questo evento – ha detto Anna Lapini, presidente di Terziario Donna
Confcommercio – rappresenta per noi un evento fondamentale di confronto e
di crescita. Stiamo assistendo ad un’evoluzione del made in Italy. I nostri
negozi stanno diventando veri e propri ambasciatori della cultura italiana.
Si è sviluppato il concetto del sense of Italy, un metabrand che può
generare emozioni e ricavi perché la scelta dei consumatori è guidata anche
da fattori emozionali”. La presidente di Terziario Donna ha sottolineato
che “l’incidenza delle donne imprenditrici sul totale degli imprenditori
nel settore terziario è pari al 36,2%, ben al di sopra della media italiana
del 22%. E le ricerche ci dicono che un incremento di un solo punto
percentuale della quota di imprenditrici del terziario di mercato
genererebbe circa 2 miliardi di euro di PIL in più”. “Le parole della
nostra Costituzione, all’articolo 4, comma 2, ci ricorda l’importanza di
contribuire al progresso materiale o spirituale della società. È questo che
noi facciamo ogni giorno con il nostro lavoro, con la nostra passione, con
la nostra determinazione. Continuiamo a farlo insieme, con lo stesso
entusiasmo e la stessa energia che avete dimostrato in questi giorni”.
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, è intervenuto con un
videomessaggio all’evento di Terziario Donna. “Anche quest’anno terziario
Donna si è lanciata con generosità in un evento ampio e articolato con
tanti ospiti chiamati a stimolare la discussione su temi molto diversi”.
“Vorrei condividere una considerazione generale sul valore della parità di
genere nella storia del nostro settore che abbiamo visto in maniera
lampante con i festeggiamenti del nostro ottantesimo anniversario. Noi ci
siamo evoluti, il terziario ha cambiato pelle narrativa e finalità e
abbiamo accompagnato anche i cambiamenti della società italiana: il
terziario di mercato viene scelto in preponderanza da giovani e donne
quanto entrano nel mercato del lavoro. E’ diventato uno strumento di
emancipazione economica femminile che è prerequisito fondamentale della
libertà di scelta e dunque dell’equità dei generi”. “Questo – ha concluso
Sangalli – ci dà consapevolezza della enorme responsabilità che portiamo
come più grande rappresentanza italiana e forse europea del terziario”.
Per il segretario generale di Confcommercio, Marco Barbieri “ i gruppi che
costituiscono la Confederazione – ha detto – sono un elemento essenziale
per la vitalità della Confcommercio stessa. Sono delle realtà trasversali
che devono avere come obiettivo quello di diventare delle leve associative
del sistema. Il Gruppo Terziario Donna ad esempio è un ambasciatore del
nostro sistema verso le imprenditrici e deve permettere anche di far capire
al sistema confederale di cosa hanno bisogno le donne d’impresa”. “E come
terzo punto – ha aggiunto Barbieri – dovete essere consapevoli che il
vostro ruolo all’interno del sistema Confcommercio viene valorizzato dai
risultati conseguiti” .
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link