Microcredito

per le aziende

 

L’impatto dell’Italian sounding sul settore dell’agroalimentare


Martedì 17 giugno 2025  
h. 12:00 – 13:30  
Webinar su Microsoft Teams

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino, propone un incontro di approfondimento sui danni provocati dal falso Made in Italy nel settore agroalimentare, focalizzando l’attenzione sul fenomeno dell’Italian Sounding nell’ambito della filiera agroalimentare italiana.

L’iniziativa, che avrà come protagonista il Dottor Alberto Furno, brillante consulente in marchi che collabora con lo Sportello Tutela Proprietà industriale, nasce per fornire principalmente una panoramica in termini di numeri e di impatto economico dell’Italian Sounding per i territori italiani, con qualche suggerimento operativo per contrastarlo.  
Inoltre, è un’utile occasione per conoscere i servizi camerali in tema di tutela della PI e di etichettatura, a partire dallo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti del Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino.

L’evento prosegue l’annualità 2025 del ciclo di incontri La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0, ed è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali, a partire da quelle artigianali, alle quali è rivolto il progetto Digitalesottocasa.

PROGRAMMA

12:00 I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda  
Mariangela Ravasenga – Comitato provinciale per la lotta alla contraffazioneSportello Tutela PICentro PATLIB  di TorinoPID Camera di commercio di Torino

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’impatto dell’Italian sounding sul settore dell’agroalimentare
Alberto Furno – Consulente in marchi – Interpatent

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti e l’indicazione dell’origine
Cristina Giovannini Luca – Esperta in etichettatura alimentare, Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino

13:15 Q&A e conclusioni

Sei una MPMI e vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale?   
Fatti un SELFI !

SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività imprenditoriale (chi si iscrive al webinar e non è titolare di partita IVA non è tenuto alla compilazione).   
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un’analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.

Inizia il test

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all’evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 10:00 via email.

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:   
Tel. 345 1100722

Segreteria organizzativa

Punto Impresa Digitale  
Settore Innovazione e Bandi  
Email: pid.torino@to.camcom.it 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce