Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Bonus 200 euro per connessioni Internet 2025, il nome vero � bonus opere civili e servir� per cablare condomini difficili


Il Bonus Internet 2025 prende il nome tecnicamente di Bonus Opere Civili. Il provvedimento rientra nel più ampio piano promosso dal Mimit per favorire la diffusione della fibra ottica nelle abitazioni private, con un’attenzione ai condomini e alle situazioni in cui il cosiddetto cablaggio verticale è ancora assente o troppo costoso.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il bonus arriva così a coprire i costi vivi dell’intervento tecnico e alleggerire le famiglie dall’onere di spese che, in molti casi, hanno finora rappresentato un freno all’adozione della banda ultralarga. Vediamo in questo articolo:


  • Cos’è il Bonus Opere Civili 2025

  • A chi si rivolge davvero il bonus e quali sono i requisiti

Cos’è il Bonus Opere Civili 2025

A differenza dei precedenti incentivi destinati alla connettività, come il voucher per famiglie a basso reddito che comprendeva uno sconto sull’abbonamento Internet, il nuovo Bonus Opere Civili da 200 euro non copre i costi della tariffa mensile o dell’attivazione del servizio. Il suo scopo è più tecnico: interviene direttamente sui lavori infrastrutturali, quelli necessari a portare fisicamente la fibra ottica fino all’unità abitativa, attraversando scale, pareti e cavedi, soprattutto nei condomini dove manca il cosiddetto cablaggio verticale.

Non si aiuta più il cittadino solo nel consumo, ma si abbattono le barriere strutturali all’accesso. Il bonus viene descritto dal Mimit come una misura a monte destinata a creare le condizioni affinché la connessione ultraveloce sia tecnicamente realizzabile.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Uno degli aspetti del provvedimento è il suo orientamento verso edifici complessi ovvero palazzi dove l’intervento per la posa della fibra non è né rapido né economico.

Il Bonus Opere Civili rientra nel quadro più ampio del Programma Telecomunicazioni 2025, con un budget complessivo di 629 milioni di euro, di cui 140 milioni sono stati destinati direttamente alle famiglie. Il resto dei fondi è impiegato per sostenere l’adeguamento delle reti, incentivare gli operatori, coprire aree a fallimento di mercato e colmare il divario digitale tra le diverse aree del Paese.

A chi si rivolge davvero il bonus e quali sono i requisiti

Nonostante il decreto attuativo non sia ancora stato pubblicato è già possibile delineare i contorni della platea potenziale. La misura sarà destinata a famiglie residenti in Italia che necessitano dell’intervento di cablaggio verticale per poter accedere alla fibra ottica. Come accaduto in analoghi incentivi, l’accesso sia condizionato anche a limiti di reddito Isee, con priorità assegnata ai nuclei economicamente più fragili o che vivono in zone meno infrastrutturate.

L’intenzione dichiarata dal Mimit è quella di garantire che anche chi vive in comuni periferici o svantaggiati, o in edifici storici difficili da cablare, possa accedere alla rete ad alta velocità senza affrontare costi elevati.

Un altro aspetto riguarda la libertà del cittadino di scegliere. Il bonus non è legato alla sottoscrizione di uno abbonamento né vincolato a un particolare gestore. Sarà utilizzabile per pagare il tecnico e i materiali necessari al cablaggio, lasciando libertà al cittadino di selezionare poi l’offerta commerciale più adatta alle sue esigenze.

Le modalità per accedere al bonus saranno comunicate nella seconda metà del 2025. Secondo quanto anticipato, il voucher potrà essere richiesto tramite una piattaforma online dedicata, gestita in collaborazione tra Mimit e operatori accreditati. È possibile che sarà necessario fornire una certificazione ISEE, una dichiarazione di residenza, la prova della necessità dell’intervento infrastrutturale e un preventivo del fornitore che effettuerà il lavoro.

Leggi anche

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio