Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Bcc Brianza e Laghi, l’utile sale del 13%


Un utile netto annuo da 14,1 milioni di euro, in incremento del 13,35% rispetto al risultato netto dello scorso esercizio. Ben 666 mutui erogati, per 105,9 milioni di euro, a sostegno di cittadini e imprese. Con un’economia del territorio che ha mostrato di avere, nel risparmio familiare, liquidità. E che per ora tiene a livello di sistema. Nonostante il clima di incertezze legato a un leggero calo degli ordinativi e all’imperscrutabile futuro internazionale, contrassegnato tra guerre dei dazi e guerre a suon di bombe e missili.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La gestione

L’assemblea dei soci della Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi è stata indetta per domenica 11 maggio alle 9.30, al Centro Espositivo Lariofiere di Erba. Tra i punti all’ordine del giorno, il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 e la destinazione del risultato d’esercizio. Ieri, nella sede di Alzate, i numeri sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa.

«Il risultato di gestione è un risultato soddisfacente, frutto dell’impegno di tutti coloro che hanno operato e operano con il supporto di varie iniziative proposte all’interno del nostro gruppo bancario – afferma il presidente della Bcc Brianza e Laghi, l’ingegner Giovanni Pontiggia – I risultati specchiano e avvalorano le scelte del piano strategico, perché mostrano la visione che dà risultati tangibili, ottenuti da attività propria della banca, non da attività di carattere finanziario. Dimostrando che la banca ha avuto attenzione per il territorio e la comunità, sostenendone lo sviluppo anche con iniziative sociali, che mostrano la nostra impronta di cooperazione».

A livello dimensionale, la Bcc Brianza e Laghi, al 31 dicembre 2024, ha 2,529 miliardi di euro di montante – la somma di impieghi economici a clientela, raccolta diretta e raccolta indiretta – rispetto ai 2,473 miliardi di euro del 2023; 20 sportelli in tre province – Como, Lecco, Monza Brianza – 165 dipendenti e 5mila e 962 soci.

«Il patrimonio netto ammonta a 110,3 milioni di euro, con un incremento del 13,78% rispetto ai 97,0 milioni di euro dell’anno precedente – afferma commentando la relazione il direttore generale Ernesto Mauri – Raccolta diretta: 1,049 miliardi di euro, +1,71% rispetto al 2023. Raccolta indiretta 776,42 milioni di euro, +7,33%. Impieghi economici a clientela: 703,15 milioni di euro -2,03% rispetto al 2023, ma qui si tratta di un fenomeno generale, legato alla diversificazione delle fonti da parte delle imprese, con autofinanziamento o fondi in ingresso. L’utile netto è proposto ad incremento delle riserve statutarie per 13 milioni di euro; per 422,2 mila euro ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione; e per 650 mila euro a disposizione del Consiglio di Amministrazione per beneficenza e mutualità».

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

I numeri

Nel 2024, la banca ha erogato 666 mutui per complessivi 105,9 milioni di euro; nel 2023 erano stati erogati 667 mutui per complessivi 93,8 milioni di euro. Nel dettaglio: 456 mutui a privati per complessivi 54,1 milioni di euro; di questi, 339 – per 46,7 milioni di euro – sono mutui ipotecari per l’abitazione principale; 210 mutui ad aziende per 51,7 milioni di euro».

Un’analisi tra passato e futuro è giunta dal vicedirettore generale Fabiano Sgheiz. «Un anno tutto sommato positivo, pur con qualche tensione nell’ultimo trimestre 2024, per via di qualche rallentamento nella produzione negli ambienti economici. Per il momento non ci sono contrazioni significative in corso. Da vedere quel che succederà con il discorso dei dazi».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!