Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Tlc, Asstel: “Senza misure di sostegno al lavoro Pnrr a rischio”


Il settore delle telecomunicazioni è uno dei pilastri della digitalizzazione del Paese. Eppure, l’ecosistema Tlc si trova oggi ad affrontare sfide strutturali profonde, mentre continua a sostenere investimenti strategici in un contesto economico sempre più complesso. È questo il messaggio chiave emerso dal convegno “Filiera Tlc e digitalizzazione dell’Italia: criticità e proposte per centrare gli obiettivi del Pnrr”, promosso da Anie Sit, dove è intervenuto Francesco Algieri, in rappresentanza di Asstel.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

85 miliardi di investimenti, nonostante ricavi in calo

Algieri ha sottolineato come le imprese Tlc abbiano sostenuto investimenti per 85 miliardi di euro tra il 2013 e il 2023, destinati principalmente alla realizzazione di reti broadband Vhcn e 5G e all’acquisto e rinnovo delle licenze. Tutto questo è avvenuto nonostante un saldo di cassa negativo di 10 miliardi di euro e una perdita complessiva di ricavi pari a oltre 7 miliardi nello stesso periodo.

Il dato è emblematico di un settore che continua a investire nel futuro digitale del Paese pur operando in condizioni economiche insostenibili. In questo scenario, l’obiettivo della digitalizzazione previsto dal Pnrr rischia di diventare irraggiungibile se non si interviene con urgenza.

Un nuovo patto con le istituzioni per garantire sostenibilità

“Per centrare gli obiettivi di sviluppo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha sottolineato Algieri – è indispensabile un approccio condiviso con le istituzioni, capace di garantire la sostenibilità economica delle imprese e la valorizzazione delle competenze delle persone che vi lavorano”.

Il richiamo è diretto a una maggiore sinergia tra pubblico e privato, soprattutto sul piano regolatorio, contrattuale e formativo, per evitare che il peso della transizione digitale ricada interamente sulle imprese.

Lavoro e contratti: le prime aperture del Governo

Segnali positivi sono arrivati dal recente Tavolo di Settore con il Governo. Asstel ha accolto con favore il riconoscimento del Ccnl Tlc come contratto di riferimento per le attività di Crm/Bpo, misura considerata fondamentale per contrastare il dumping contrattuale e promuovere una maggiore equità nel trattamento dei lavoratori.

Contabilità

Buste paga

 

“Fondamentale – ha aggiunto – il tema delle misure di sostegno al reddito, con l’attribuzione in favore del Fondo di Solidarietà Tlc, delle risorse già versate dalle aziende al Fis, così da rafforzare gli strumenti di protezione in una fase di profonda trasformazione di tutto il mercato”.

Transizione digitale e ricambio generazionale

Tra le leve indispensabili per accompagnare la transizione, Algieri ha richiamato l’importanza di poter disporre di “strumenti di gestione delle transizioni lavorative per realizzare il processo di ricambio generazionale, il consolidamento e l’accrescimento delle competenze delle persone in coerenza con i processi di riorganizzazione connessi alla trasformazione digitale delle imprese. Finalità queste che trovano nel Contratto di Espansione una sintesi efficace e per questo ne auspichiamo il rifinanziamento”.

Competenze e Pnrr: serve un ponte tra scuola e impresa

Il futuro della digitalizzazione in Italia passa anche dalla formazione. Algieri ha rilanciato l’urgenza di rafforzare il rapporto tra scuola e lavoro, per rispondere alla carenza di profili tecnici qualificati e garantire una gestione efficace delle attività previste dai progetti Pnrr.

Un futuro digitale sostenibile parte da Tlc, lavoro e competenze

Algieri ha così sintetizzato le tre priorità per il settore: “Lavoro, competenze e sostenibilità degli investimenti sono tre elementi inscindibili non solo per le imprese e i lavoratori della filiera, ma anche per accompagnare l’Italia verso gli obiettivi di digitalizzazione e crescita previsti dal Pnrr“.


Se vuoi, posso ottimizzare ulteriormente il testo con meta description, tag H2 più strategici o collegamenti interni a eventuali contenuti correlati. Vuoi procedere con questa fase?

4o



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%