Mentre a Monaco impazza l’e-prix che ha preso i suoi quartieri sullo stesso circuito di Formula 1 di Monte Carlo, il Monaco Mousetrap Car Grand Prix, patrocinato da Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, continua ancora una volta a rappresentare un’opportunità straordinaria per i giovani di tutto il mondo—da Europa, Nord e Sud America fino all’Africa—di mettere alla prova le proprie competenze e la loro creatività
Ritorna nel tunnel Riva, dopo una fase di qualificazione svolta nelle scuole partecipanti, la 12a edizione del Monaco Mousetrap Car Grand Prix, questa volta con 20 team finalisti che si sono sfidati nel cuore del Principato creando degli oggetti capaci di muoversi applicando concretamente e con creatività le leggi delle scienze, della tecnologia, dell’ingegneria e delle matematica (STEM) alla molla della trappola dei topi, individuata come motore centrale di questo manufatto artigianale. Gli studenti provenienti dal Piemonte, Liguria, Lombardia, Francia e Togo, affiancati dai loro professori, si sono contesi il podio misurandosi in tre categorie principali che sono:
- Accelerazione: Il modellino deve percorrere 10 metri nel minor tempo possibile, sfruttando esclusivamente l’energia immagazzinata nella trappola per topi.
- Advanced Race: Dopo aver percorso 5 metri, il veicolo deve invertire la direzione autonomamente e tornare alla linea di partenza.
- Regularity Rallye: Gli studenti devono progettare un’auto capace di percorrere 10 metri con una velocità costante, rispettando un tempo prestabilito.
“Questa competizione non è solo una gara, ma un’esperienza che spinge gli studenti a pensare fuori dagli schemi, sviluppando abilità pratiche e analitiche. La Monaco Mousetrap Car Grand Prix è una manifestazione che celebra la passione per la tecnologia, la curiosità scientifica e la spinta all’innovazione” ha affermato Marco Casiraghi.


Dopo la gara, gli ospiti hanno assistito alla cerimonia di premiazione alle 18:00, impreziosita dalla presenza di due Consiglieri di Governo di Monaco, ossia Céline Caron-Dagioni (Ministro delle Infrastrutture, dell’Ambiente e dell’Urbanistica ) e Lionel Beffre (Ministro degli Interni) che hanno premiato i vincitori che hanno raggiunto il podio, affiancati da Maria Betti, Presidente dell’Associazione Dante Alighieri di Monaco, Raoul Tanganelli, organizzatore della Mousetrap Car Grand Prix, e Riccardo Carver e Marco Casiraghi che di questa competizione sono i fondatori. Come di consueto la giornata si è conclusa con un cocktail che ha permesso agli studenti di confrontarsi tra loro, creando un’opportunità imperdibile per celebrare il talento e il duro lavoro dei giovani ingegneri di domani. Qui di seguito la lista dei premiati per categoria.


ACCELERATION. 3. Liceo Valdese di Torre Pellice, Prof. Thanchanok Belforte: Federico Gioia e Muni Rivorio – 2. Liceo Cassini Sanremo, Prof. Alberto Damiano: Federico Terrenzi e Alessandro Verrando – 1. Liceo D’Azeglio Torino, Prof. Valerio Lubrano: Citino Cesare e Gabbiati Emilia
ADVANCED. 3. Liceo Cassini Sanremo, Prof. Alberto Damiano: Antonio Letizia – 2. Licee Apollinaire – Nizza, Prof Gilles Durand: Anton Peccoux e llyas Samhoude – 1. Licee Apollinaire – Nizza, Prof Gilles Durand: Abdeljelil Mariam e Samhoude Ines – 3. Istituto Da Vinci – Cesenatico, Prof. Francesco Minotti: Foschi Pietro e Zavoli Matteo – 2. Lycee Francaise de Lome, Prof. Herbert Sodatonou: Randrianarivo Heriniaina Léon e Anouilh Rodrigue – 1. Int. School Deledda – Genova, Prof. Chiara de Filippo: Bannino Zoe e Trillo Adele
BEST LESSON Liceo Valdese di Torre Pellice, Prof. Thanchanok Belforte: Michela Bruno
INNOVATION Scuola Don Bosco – Paderno Dugnano, Prof. Giulio Pascocci: Daniele Tucci e Edoardo Cavallari ELEGANCE Istituto Ruffini di Imperia, Prof. Mattia Rebaudo: Riccardo Franceri e Gunebazmak Furkan
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link