Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Confindustria, i giovani imprenditori dell’Umbria creano un ponte tra impresa e finanza


Far diventare l’Umbria il campo di lancio delle piccole e medie eccellenze industriali, attraverso una rotta concreta che punta a trasformare le realtà imprenditoriali locali in protagoniste sui mercati dei capitali. È stato questo l’obiettivo perseguito dall’Assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria, riunitasi nei giorni scorsi nella sede dell’associazione datoriale a Perugia.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Un’occasione di confronto e condivisione, che ha avuto come tema “Insieme per le eccellenze umbre: un ponte tra impresa e finanza”, con la collaborazione di ELITE, parte del Gruppo Borsa Italiana-Euronext, l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. 

PMI e programma Elite di Borsa Italiana, un percorso di accelerazione per le realtà regionali che vogliono crescere

Ai lavori, introdotti dal presidente del Gruppo giovani imprenditori Daniele Tonti, è intervenuto tra gli altri Daniele Callegher, senior associate di ELITE-Gruppo Euronext, che ha analizzato i principali settori rappresentativi del tessuto imprenditoriale umbro e come ELITE ne accelera la crescita con un effetto moltiplicatore. In particolare, la missione di ELITE è supportare le aziende nella crescita sostenibile di lungo periodo, accelerando il processo di accesso a capitali, competenze e networking. L’appuntamento di Perugia è stato inserito nel calendario di workshop e sessioni di coaching proposto dal gruppo Euronext (che controlla Borsa Italiana). L’obiettivo dei giovani industriali dell’Umbria è stato quello di accedere a un’offerta di servizi e soluzioni per l’impresa fornito da una rete qualificata di partner e advisor. Un’opportunità di supporto per imprenditori e dirigenti che punta almiglioramento delle competenze e potenziando il loro piano strategico e le opportunità di business.

Nel corso dell’incontro hanno poi portato la propria testimonianza aziendale e raccontato il percorso di crescita intrapreso con ELITE anche Nicolò Bartolini, CEO di Connesi, Francesca Zaffarami, CEO di ELES e il Presidente Daniele Tonti, Chief Strategy Officer di OMA, in una tavola rotonda moderata da Andrea Magenes, Senior Associate ELITE-Gruppo Euronext.

Il presidente Daniele Tonti: “Unire finanza e imprese per affrontare le sfide economiche e portare innovazione nel tessuto industriale”

La scelta di affrontare il rapporto tra impresa e finanza – spiega il presidente del Gruppo giovani industriali dell’Umbria, Daniele Tonti si collega alla situazione economica nel suo complesso, in un contesto segnato da profondi cambiamenti e da sfide sempre più articolate. Occorre delineare nuove prospettive e i giovani imprenditori possono rappresentare una risorsa preziosa, contribuendo con le proprie idee al futuro dell’economia e della società. Crescita, formazione e condivisione sono punti fermi, che hanno ispirato e continuano a guidare le attività del nostro Gruppo, che ha l’obiettivo di contribuire a rendere l’Umbria un ecosistema fertile per sviluppo ed innovazione. A tal fine è necessaria una visione condivisa da parte di tutti gli stakeholder del territorio, che faccia leva sul dinamismo dei giovani, capaci di dare un apporto significativo e concreto alla crescita del sistema economico”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Eletti tre nuovi componenti nel Consiglio direttivo del Gruppo giovani di Confindustria Umbria

L’Assemblea è stata preceduta da una parte privata, durante la quale i giovani imprenditori iscritti al Gruppo sono stati chiamati agli adempimenti previsti dal nuovo regolamento e in particolare ad eleggere tre ulteriori componenti del Consiglio Direttivo: si tratta di Eleonora Broncolo (Archi’s), Chiara Cancelloni (Cancelloni Food Service) e Pietro Coaccioli (SolarEdge e-Mobility).   

Al Gruppo giovani imprenditori aderiscono i titolari di imprese, i loro figli, i legali rappresentanti, i soci, gli amministratori e i dirigenti di aziende iscritte a Confindustria Umbria di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Il Gruppo è parte integrante del Movimento Giovani Imprenditori di Confindustria nazionale. Il suo obiettivo principale è la promozione della cultura di impresa e l’approfondimento dei problemi economici, sociali, politici e tecnici dell’industria attraverso iniziative, seminari formativi e workshop utili ad accrescere le capacità imprenditoriali, manageriali e a sviluppare le relazioni interpersonali con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza della funzione etica e sociale della libera iniziativa e lo sviluppo dello spirito associativo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta