Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La cybersicurezza italiana alla RSA Conference 2025 con 16 imprese innovative


Per la prima volta una delegazione nazionale italiana ha preso parte in forma unitaria alla RSA Conference di San Francisco, il più grande evento globale dedicato alla cybersicurezza, che si è svolto dal 28 aprile al 1° maggio al Moscone Center. Sono 16 le imprese italiane selezionate per rappresentare l’eccellenza tecnologica del nostro Paese in ambito sicurezza informatica, grazie a una missione promossa da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

La partecipazione si inserisce nel quadro della Strategia Nazionale per la Cybersicurezza e rappresenta un passo rilevante nell’azione congiunta di diplomazia economica e tecnologica introdotta dalle istituzioni italiane. Il padiglione Italia, ospitato all’interno dell’area espositiva, ha proposto soluzioni che vanno dalla protezione dei sistemi cyber-fisici alla crittografia post-quantistica, passando per AI, biometria, gestione dell’identità e sicurezza delle API.

Tra i protagonisti startup e scaleup altamente innovative: Accelerat (San Giuliano Terme, Pisa) propone protezione dei modelli AI su dispositivi embedded; bitCorp (Milano) ha sviluppato la piattaforma ZADIG XDR per una gestione della sicurezza informatica basata su AI personalizzabile; Cyber Evolution (Ascoli Piceno) presenta LECS, una soluzione plug-and-play che monitora reti IT e OT; Cyberneid (Napoli) lavora sulla verifica dell’identità digitale con sistemi avanzati; Drivesec (Torino) offre la piattaforma WESETH per test automatizzati sui sistemi cyber-fisici.
Completano la delegazione: Edge SDN (Bologna), con soluzioni di segmentazione intelligente del traffico dati per le reti industriali; Equixly (Firenze), specializzata in testing delle API mediante AI; Ermes Cyber Security (Torino), con un browser sicuro contro phishing e minacce AI-based; Keyless (Roma), che propone autenticazione biometrica senza conservazione dei dati sensibili; Monokee (Rovereto, Trento), attiva nella gestione dell’identità e accessi; Pluribus One (Cagliari), con SEER BOX® per la protezione avanzata di applicazioni web.
Non mancano le soluzioni innovative in ambito crittografico e sicurezza hardware: Quantum2pi (Napoli) lavora su algoritmi per la crittografia quantistica; Random Power (Milano) sviluppa generatori di numeri casuali per chiavi inviolabili; Security Pattern (Mazzano, Brescia) progetta sistemi embedded sicuri; TrueScreen (Bologna) certifica l’autenticità di contenuti digitali; Weagle (Milano) propone soluzioni per la sicurezza della posta elettronica e comunicazioni aziendali.

Durante la missione, l’hub per l’innovazione INNOVIT Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco – ha ospitato un evento di networking dedicato alla cybersecurity nazionale, organizzato da ICE, MAECI, ACN e dal Consolato Generale d’Italia a San Francisco. L’iniziativa è stata ricca di interventi istituzionali, keynote sul panorama cyber italiano e tavoli tematici con investitori e player globali, tra cui Microsoft.

La partecipazione italiana alla RSA Conference si inserisce in una strategia più ampia di supporto alle imprese innovative negli USA coordinata dall’Ufficio ICE di Los Angeles. Tra le tappe principali del 2025 si contano CES di Las Vegas, la J.P. Morgan Healthcare Conference e la Game Developers Conference, oltre all’evento “AI for Future” in collaborazione con We Make Future e INNOVIT.

Si rafforza così il posizionamento delle tecnologie italiane nei mercati internazionali più competitivi, puntando a valorizzare un settore – quello della cybersecurity – che a livello globale vale oltre 200 miliardi di dollari e rappresenta un pilastro strategico per l’economia digitale e la sicurezza nazionale

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita