Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

“Marketplace digitale e partenariato speciale per la valorizzazione del territorio”


Proposta Civica interroga il sindaco Roberta Tardani, titolare delle deleghe assessorili alla Cultura e al Turismo, e l’assessore alla Digitalizzazione Piergiorgio Pizzo, sul progetto di marketplace digitale e partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione dell’economia locale e del patrimonio culturale e turistico. Di seguito l’atto in forma integrale:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Premesso che

• È stato presentato e deliberato (n.217 del 14/10/2024) un progetto in PSPP relativo ad un Marketplace Digitale finalizzato alla valorizzazione dell’economia locale, strutturato su tre livelli di servizio (Informa, Promuovi, Pubblica e vendi online), con coinvolgimento diretto di aziende, professionisti, associazioni e soggetti del terzo settore;
• È previsto un programma di loyalty per incentivare l’utilizzo dei servizi digitali locali con vantaggi come sconti e iniziative personalizzate;
• Il progetto prevede un primo anno gratuito dei servizi per le imprese, seguito da un modello a pagamento con canoni mensili o annuali;
• Parallelamente, è stato proposto un Accordo di Partenariato Speciale Pubblico-Privato (PSPP) con Municipia S.p.A. per la valorizzazione del patrimonio culturale e la creazione di un sistema integrato di attrattività turistica, senza costi diretti per il Comune e con trasferimento del rischio operativo al privato;
• Il partenariato include digitalizzazione del patrimonio storico-culturale della Biblioteca, sviluppo di piattaforme digitali e utilizzo di tecnologie immersive (Metaverso), con previsione di un significativo vantaggio economico-finanziario rispetto alla gestione autonoma da parte del Comune;
• Secondo il cronoprogramma, la convenzione doveva essere stipulata entro il 24 agosto e una prima revisione del piano annuale era prevista per febbraio 2025.

Considerato che:
• L’iniziativa rappresenta un impegno a lungo termine per il Comune di Orvieto per la valorizzazione economica e turistica del territorio comunale;
• È fondamentale garantire trasparenza e chiarezza riguardo l’implementazione e le modalità di gestione dei rischi e degli standard qualitativi.

Chiede:

• Di conoscere lo stato di avanzamento dei progetti sopra citati(digitalizzazione patrimonio culturale Biblioteca, attivazione promozionale multimediale);
• Se la revisione di febbraio 2025, prevista nell’accordo, è stata effettuata, quali argomenti siano stati trattati in tale sede e le risultanze di tale revisione;
• Quali modalità siano previste per assicurare la trasparenza gestionale ed economico-finanziaria dei progetti;
• Quali azioni siano state previste per coinvolgere concretamente la comunità locale (cittadini e imprese) nelle fasi di implementazione dei progetti;
• Quali indicatori di performance siano stati definiti per monitorare i risultati e l’efficacia degli interventi previsti dal PSPP e dal Marketplace Digitale;
• Se siano state analizzate eventuali criticità o rischi specifici connessi all’attuazione di tali progetti e come il Comune intenda affrontarli.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%