La piattaforma fintech Vivid ha annunciato il lancio delle “Interest Strategies”, un programma di investimento specificamente pensato per la gestione della liquidità di Pmi e professionisti arriva in un contesto macroeconomico in evoluzione. Dopo sette tagli ai tassi da parte della Banca centrale europea, gli analisti prevedono la prosecuzione del ciclo di allentamento nell’anno in corso. Sebbene i tassi siano ancora relativamente alti, il trend ribassista aumenta l’interesse verso strumenti d’investimento obbligazionari che possono offrire rendimenti competitivi senza esporsi eccessivamente al rischio.
Per anni le imprese sono rimaste escluse da opportunità simili, soprattutto quelle con risorse limitate per accedere ai servizi bancari tradizionali di gestione patrimoniale. Con questa iniziativa, Vivid colma un gap del mercato offrendo alle Pmi e ai professionisti l’accesso a soluzioni professionali di investimento con pochi tocchi sullo smartphone, senza necessità di competenze tecniche avanzate.
La proposta di Vivid per valorizzare la liquidità di Pmi e professionisti
La nuova offerta si struttura in due componenti principali: la modalità a interesse fisso, attiva già dal gennaio 2024, e le Interest Strategies, suddivise in tre portafogli gestiti da BlackRock — Conservativo, Bilanciato e Crescita — costruiti principalmente su asset obbligazionari. La prima opzione garantisce un rendimento annuo fisso fino al 3% per i primi due mesi dall’attivazione e poi fino al 2,3% annuo a seconda del piano scelto. Le Interest Strategies, invece, offrono rendimenti fino al 6% annuo, pur restando su un profilo di rischio contenuto rispetto agli investimenti azionari.
Il prodotto si rivolge in particolare alle aziende con saldi di liquidità elevati, ma anche le startup e i professionisti possono beneficiarne creando valore aggiunto dai capitali momentaneamente non utilizzati e che resterebbero fermi sul conto corrente. La modalità a interesse fisso garantisce stabilità e prevedibilità, mentre i portafogli Interest Strategies offrono una maggiore diversificazione e opportunità di rendimento, pur mantenendo una volatilità contenuta. È inoltre possibile passare da una modalità all’altra in qualsiasi momento, aumentando così la flessibilità operativa.
“Le aziende che lasciano il capitale inutilizzato stanno rinunciando a un valore reale – ha spiegato Alexander Emeshev (vedi foto di copertina), cofondatore di Vivid -. Il nostro obiettivo è quello di supportare gli imprenditori non solo nella gestione del proprio denaro, ma anche nel suo utilizzo attivo per creare valore”.
Costi e liquidabilità
L’offerta di Vivid si articola in un conto interessi standard, che non prevede alcuna commissione, e tre portafogli obbligazionari gestiti da BlackRock, selezionabili direttamente dall’app, per chi sia alla ricerca di rendimenti più elevati. “In questo caso – ha spiegato Gianluigi
Girardi, responsabile per l’Italia, a Borsa&Finanza – sono previste delle commissioni in base al piano scelto, con un massimo dell’1,5% e un minimo dello 0,20. È possibile passare da una modalità all’altra in qualunque momento, in modo autonomo, flessibile e trasparente”.
Per quanto riguarda la liquidabilità, il cofondatore di Vivid ha precisato che i fondi sono “sempre disponibili e liquidabili in qualsiasi momento, sia sul conto interessi standard che nelle strategie. Per importi fino a 300mila euro, la disponibilità è immediata. Per importi superiori a 300mila euro, potrebbe essere necessario un tempo massimo di 3 giorni lavorativi per completare l’operazione di liquidazione”.
Girardi ha sottolineato poi la presenza, all’interno del conto business, di una funzione dedicata ai viaggi di lavoro: “Grazie alla sezione Viaggi nell’app Vivid Business, professionisti e Pmi possono prenotare hotel e trasferimenti senza costi aggiuntivi, con la possibilità di ottenere fino al 30% di cashback pagando con carta Vivid. La funzione consente di gestire direttamente dall’app ogni fase della trasferta, inclusa la prenotazione per più membri del team. Nei prossimi mesi, la funzionalità sarà ulteriormente potenziata con nuovi servizi come la prenotazione di biglietti aerei e ferroviari, spazi di coworking e assicurazioni di viaggio integrative”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link