Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Bonus TLC: fino a 200 euro per la fibra ottica e incentivi alle imprese per l’innovazione digitale


Martedì, il governo italiano ha annunciato un piano da 629 milioni di euro per trasformare il settore delle telecomunicazioni e accelerare la transizione digitale nel Paese.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’iniziativa prevede voucher per cittadini e imprese, investimenti in infrastrutture digitali e misure per la formazione professionale, con l’obiettivo di rendere le tecnologie avanzate accessibili a famiglie, PMI e grandi aziende, riducendo il digital divide e migliorando la sicurezza delle reti.

Cosa è successo

Dei fondi stanziati, 533 milioni di dollari saranno destinati a incentivi diretti e 84,2 milioni di dollari allo sviluppo delle infrastrutture digitali, confermando l’impegno del governo nel rafforzare l’ecosistema tecnologico nazionale. Il piano punta a favorire l’adozione della fibra ottica, supportare la trasformazione digitale delle imprese e potenziare le reti nelle città più piccole. Inoltre, si concentra su settori strategici come il cloud computing, la cybersecurity e le telecomunicazioni di nuova generazione, con un forte focus su innovazione e competitività industriale.

Per i cittadini, il piano prevede la distribuzione di voucher fino a 200 euro per l’adozione della fibra ottica, con un budget totale di 140 milioni di euro. L’obiettivo è migliorare la connettività ultra-rapida e garantire l’accesso a Internet ad alta velocità in migliaia di abitazioni italiane.

Anche le PMI potranno beneficiare di fondi pubblici per coprire fino al 50% degli investimenti in cloud e cybersecurity, grazie a un fondo dedicato di 150 milioni di dollari, stimolando così l’adozione di tecnologie digitali e la resilienza contro le minacce informatiche.

Le grandi aziende, invece, avranno accesso a 201 milioni di dollari per progetti di ricerca e sviluppo su telecomunicazioni di nuova generazione, realtà aumentata e tecnologie quantistiche, mentre un ulteriore stanziamento di 54 milioni di dollari sarà destinato alla modernizzazione del settore radiotelevisivo.

Microcredito

per le aziende

 

Peché è importante

L’intervento governativo mira a ridurre il digital divide, soprattutto nelle aree meno servite. A tal fine, saranno investiti 35 milioni di euro per digitalizzare 4.300 comuni con meno di 50.000 abitanti, migliorando l’accesso alla rete anche nelle zone rurali.

La strategia prevede inoltre 42,7 milioni di dollari per l’espansione della rete in fibra ottica, oltre a risorse per mappare i cavi sottomarini, monitorare le emissioni radio e aggiornare il numero di emergenza NUE 112, contribuendo a una rete più sicura ed efficiente.

Infine, il piano investe nel capitale umano con incentivi per la formazione professionale, supportando i lavoratori nel processo di transizione digitale, rafforzando l’occupazione e preparando il settore TLC alle sfide future.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende