Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Principiante

Aziende più grandi al mondo

La rivista americana Fortune pubblica ogni anno una classifica basata su dati mondiali delle prime 500 aziende nel mondo per dimensione, misurata dal loro fatturato oppure considerando gli utili. I ricavi totali delle imprese considerano tutti i mercati dove queste operano e sono una misura di dimensione assoluta. I diversi regimi fiscali dei paesi dove le imprese hanno al sede legale rendono invece la misura dell’utile non del tutto omogenea tra i diversi paesi e, perciò, in questo articolo consideriamo la classifica delle aziende in base al loro fatturato lordo, quale misura della dimensione assoluta d’impresa, non influenzata dalle scelte di risparmio fiscale. È importante notare che queste classifiche possono variare leggermente a seconda delle fonti e delle fluttuazioni economiche annuali.

Nell’anno 2024 le prime dieci aziende più grandi del mondo per fatturato, secondo la classifica stilata su base annuale da Fortune Global 500 sono:

Nel 2024 la prima azienda di questa classifica è Walmart, il colosso statunitense della grande distribuzione, che ha mantenuto il primo posto per il dodicesimo anno consecutivo, con un fatturato di oltre 650 miliardi di dollari USA. La seconda azienda è Amazon, il gigante dell’e-commerce statunitense che continua a crescere, con un fatturato di 639 miliardi di dollari USA, che la colloca tra le prime posizioni mondiali. La terza azienda per dimensione del fatturato è State Grid Corporation of China, la più grande società di servizi pubblici a livello globale, con sede in Cina, ha registrato ricavi significativi, servendo oltre un miliardo di clienti. La quarta azienda è Saudi Aramco, la compagnia petrolifera nazionale dell’Arabia Saudita, con ricavi superiori a 494 miliardi di dollari. La quinta azienda è Sinopec (Cina), una delle principali compagnie petrolifere cinesi, seguita da China National Petroleum Corporation (CNPC), un’altra azienda petrolifera cinese. Il gigante tech statunitense Apple segue in settima posizione con un fatturato di 383 miliardi di dollari USA. In ottava e decima posizione troviamo due aziende americane che operano nel settore della salute, mentre in nona posizione troviamo il fondo d’investimento Berkshire Hathaway (Stati Uniti).

Nel 2024 le aziende di più grandi dimensioni a livello mondiale operano in settori economici molto diversi tra loro, dal petrolio, alla tecnologia, alla finanza alla salute. 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Nel 2024 a livello globale, gli Stati Uniti sono il paese sede delle aziende più grandi, in termini di fatturato, mentre il settore economico con il più alto numero di aziende di grandi dimensioni globali è quello petrolifero, seguito dal settore tecnologico e digitale. Entrambi questi settori sono caratterizzati da monopoli naturali e tecnologici, che spiegano ampiamente il potere di mercato e i fatturati enormi di queste imprese.  

Le fluttuazioni economiche, gli eventi geopolitici e le alleanze commerciali rendono queste classifiche molto variabili, di anno in anno. Nel 2023, la classifica Fortune 500 riportava tra le aziende di maggiore dimensione quelle del settore petrolifero, della salute, finanziare e della produzione di auto. Il settore industriale dell’auto è, però, in stato di crisi da qualche anno e i principali car makers hanno lasciato le prime posizioni di queste classifiche nel 2024.

Se guardiamo al solo mercato statunitense, nel 2024 le aziende di più grandi dimensioni operano in settori economici strategici per l’economia americana ma anche molto diversi tra loro; in particolare, il settore industriale (petrolio e acciaio), i settori ad alta tecnologia (e-commerce, telefonia, automotive), il settore finanziario (fondi d’investimento e intermediari finanziari) e il settore legato alla salute (farmaceutico e servizi sanitari). Queste grandi aziende godono di ottima salute, hanno milioni di clienti, anche fuori dei confini americani e hanno ottenuto grandi vantaggi dall’apertura dei mercati globali, che ha loro permesso di consolidare il potere di mercato. La riduzione del commercio globale, a seguito dell’introduzione unilaterale dei dazi doganali al commercio nel 2025 farà probabilmente diminuire la loro quota di mercato a livello globale e, quindi, i loro fatturati.

Se guardiamo al mercato globale, cioè le aziende che non hanno la sede negli Stati Uniti, nel 2024 le aziende di più grandi dimensioni in base al fatturato operano in settori economici globali forti, come quello industriale, soprattutto del petrolio (la saudita Saudi Aramco e le cinesi China National Petroleum Corporation e Sinopec), dell’auto (la giapponese Toyota e la tedesca Volkswagen), dei servizi (la cinese China Grid) e quello finanziario (la cinese Industrial and Commercial Bank of China). La posizione dominante della Cina è molto chiara nelle classifiche globali e tende a crescere nel tempo, considerando i monopoli pubblici che sono creati e gestiti dallo Stato nella Repubblica di Popolo Cinese.

ProPicksLocal Italy



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.